Visualizzazione Stampabile
-
Montato lo spark omologato senza db killer. Non pensavo fosse così. Si sente in sella e sentono gli altri. Sound da paura, cupo, sempre “paro” e mai fastidioso. Ieri giro di 400 km sono tornato senza mal di testa.
Non pensavo potesse suonare così.
Unico appunto sicuramente qualcosina in termini di erogazione è cambiata ma per quanto ho notato solo nella primissima apertura in basso (circa 3000 giri) per il resto mi sembra abbastanza simile a prima.
Vale i 1.500 euro circa? Si, tutta un altro andare ora mi coinvolge.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PaulPicot
ora mi coinvolge.
occhio che :
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nemis
e istiga a scalare e dar gas.
:cool:
-
Tu che invece hai lasciato il db killer hai notato un cambiamento nell’erogazione? Ripeto per me c’è stato in maniera lieve e solo in basso (e ci può stare visto che è più aperta).
-
hai rimappato?
se no sarebbe utile la Rapid bike SMART
-
Io ho lasciato il dbkiller e va uguale anche senza rapidbike
Prima o poi vorrei provarla senza db ma devo dire che rispetto all' originale si sente un bel po' anche con dbkiller
-
Non so come sia con il db ma senza è uno spettacolo senza essere fastidiosa.
Sì non ho mappato o aggiunto moduli aggiuntivi. In realtà avevo scritto a quelli di rapidbike anche per chiedere info sui loro prodotti. La Smart mi sembra costi veramente troppo in relazione a quello che fa. Mi è stato poi sconsigliato di usare moduli aggiuntivi ma questo è un altro discorso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PaulPicot
Tu che invece hai lasciato il db killer hai notato un cambiamento nell’erogazione? Ripeto per me c’è stato in maniera lieve e solo in basso (e ci può stare visto che è più aperta).
non sò se è effetto del rumore o se davvero effettivamente qualcosa è cambiato, perchè ho poca fiducia nella mia INsensibilità, ma l impressione che sia piu fluida sottocoppia te la confermo.
-
I moduli funzionano ma :
-1 bisogna saper smanettare un po’ con il pc e capirci qualcosa di meccatronica
-2 mettono a posto la carburazione ma non cambiano la curva di apertura del gas, la risposta migliora perché la moto è carburata a dovere
-
La smart è una bella centralina, molto più evoluta della rapidbike. Il suo limite è che agisce solo sul segnale della sonda lambda. Fai conto che è dalla presa diagnosi, senza passare una matassa di fili, riesce prelevare giri motore e segnale tps. Poi l' applicazione bluetooth ti permette di affinare e fare molte prove
Io l' ho provata e la moto andava decisamente bene.
La rapidbike è più impegnativa nel collegamento e permette di modificare direttamente la mandata benzina degli iniettori. Funziona bene però è ingombrante e per la RS 2023-2025 non è stata affinata a dovere. La mappa principale risale alla 2020
-
Il meccanico da cui vado di cui mi fido meccanicamente parlando mi ha sconsigliato l’uso facendone un discorso costi/benefici. Con circa 350 euro mi fa mappare direttamente la centralina originale. Non mi va però onestamente di smanettarci troppo. Per il momento la terrò così, ripeto il cambiamento l’ho avvertito solo nella primissima apertura e a giri molto bassi.