Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
E' la solita tattica della Lega, alzare la posta in palio approfittando delle difficoltà dell'altro. In questo momento Berlusconi è in difficoltà e Bossi ne approfitta.
Ma va? perchè è illecito?si chiama fare politica.
Chi sta qui al nord non può non vedere quello che succede.
e perchè mai????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
E si... infatti io mi sento diverso da quello del piano di sopra...:rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
è ovvio che ci siano usi costumi e culture diverse interne in uno stato,sfido chiunque a trovare uno stato di pecore TUTTE UGUALI,ma le differenze non devono essere spunto x separazioni ma per un'arricchimento culturale,cosa dovrei dire che sono ISOLATO in questo paradiso-inferno dovrei votare sardinia natzione,solo perchè quando parlo nessuno mi capisce o perchè qui si mangia il formaggio con i vermi e da te la polenta con gli uccellini???
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Quoto, rispetto delle differenze, ma la nazione è una sola. Quoto anche la Sardegna. :D
guardate che non sto dicendo che l'italia debba essere una.
sto dicendo che non lo e' mai stata...........e' un po' diverso.
se poi si vogliono mettere in campo tutti i luoghi comuni del caso (che finora pero' hanno portato a non affrontare i problemi reali) allora va bene, gioco anche io.
ma se ci si vuol dire la verita', per migliorarla, ovviamente, e non per condannarla e basta, io sono convinto di quel che ho detto (che e' una generalizzazione, ovviamente) che e' sotto gli occhi di chiunque abbia vissuto e lavorato in diverse zone d'italia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Questa mi sembra un' analisi un po' tranchant, in vero Fini già proprio da Fiuggi aveva iniziato un percorso mirante a trasformare la destra italiota nostalgica e un po' macchiettistica, in una moderna destra europea, per intenderci simile ai conservatives britannici, o alla droite francese. Ed in effetti sulle prime la cosa ha funzionato, arrivando a portare un partito consoderato fuori dall'arco costituzionale, fino al 14% dei consensi, ponendosi credibilmente come forza di governo.
Poi la fusione con Forza Italia nel PDL, questo sì un errore forse strategico, e di lì allora la voglia di smarcarsi e di distinguersi, sull'immigrazione, sulla giustizia, sulla costituzione, fino ad arrivare allo scontro di ieri.
Fini non è sicuramente nè un ingenuo, nè uno stupido, quindi non capisco come pensasse di fare una destra di tipo europeo, liberista in campo economico, rigorosa sul piano morale e legalitario, con un raider monopolista e puttaniere....
forse ha degli assi nascosti.....
:blink:
quoto..questo è parlare..speriamo che abbia degli assi nascosti..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
oppure forse anche i grandi sbagliano, si è pentito,
e cmq la fusione con il puttaniere non dimentichiamo che lo ha portato alla Presidenza della Camera,
non è traguardo di poco conto, da solo forse non ci sarebbe arrivato,
ora ci è arrivato e si stacca dal monarca :coool:
grazie Fini, SOLO CONTRO IL RE
quoto anche te ..parole sacrosante..la politica è stategia, ma perchè quei due suoi scagnozzi ,per altro solerti non lo seguono?non hanno l'intelligenza politica di fini,guardano vicino e non lontano..questo non è fare politica...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Io vivo in un paese federalista, tanté che non si tratta di una nazione ma bensì di una confederazione ... é che da queste parti il federalismo é nato per unire culture diverse, non per dividerle ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
OT
Ma è ancora una confederazione? Avevo sentito dire che era diventata federazione (e c'è una differenza...)
/OT
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
OT
Ma è ancora una confederazione? Avevo sentito dire che era diventata federazione (e c'è una differenza...)
/OT
federazione [fe-de-ra-zió-ne] s.f.
1 Unione di stati che si sono federati tra loro
2 Associazione di tipo sportivo, politico, sindacale: F. italiana gioco calcio
• sec. XVIII
confederazione [con-fe-de-ra-zió-ne] s.f.
1 Unione su base paritaria di stati sovrani, che affidano a organi comuni determinate attività di politica interna o estera; estens. stato federale: Confederazione Elvetica
2 Associazione tra due o più organismi sindacali: Confederazione generale italiana del lavoro (sigla CGIL)
• sec. XIV
-
fORZA BERLUSCONI
e chi ha votato il PDL :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ferdyspeed
e chi ha votato il PDL :coool:
Ha votato anche Fini per il pdl.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
Ha votato anche Fini per il pdl.
e lo ha pure mezzo fondato il PDL :rolleyes:
ma o non conosceva bene l'altro fondatore :rolleyes: (dubito)
o voleva arrivare su una bella cadrega (e c'è arrivato, poichè i Fini giustificano i mezzi) :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
e lo ha pure mezzo fondato il PDL :rolleyes:
ma o non conosceva bene l'altro fondatore :rolleyes: (dubito)
o voleva arrivare su una bella cadrega (e c'è arrivato, poichè i Fini giustificano i mezzi) :rolleyes:
o si è dimenticato della lettura dello statuto e della sua approvazione:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
o si è dimenticato della lettura dello statuto e della sua approvazione:w00t:
avrà avuto di certo un legittimo impedimento :D x dimenticarsene, d'altronde quella è gente impegnata :w00t: