Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Che portino lavoro visto che si parla di costruirne sono d'accordo. Sul fatto che per partecipare a costruirli se ne debbano acquistare, anche. Mi rimane il dubbio su quanti acquistarne e se in realtà servano, visto che daranno anche costi per strutture e manutenzioni. Vero che anche qui si possono far lavorare imprese italiane, ma è noto che la spesa pubblica è eccessiva e un bel po'di tagli li si dovranno fare.
Se per lavorare serve un automezzo se ne può impiegare uno costoso o uno modesto ma altrettanto funzionale. La mia domanda, che ti rivolgevo avendo intuito che sei del settore era: Ci servono i cacciabombardieri stealth e a decollo verticale? Lo stesso lavoro, parlando di difesa, non può essere svolto da F16 e Harrier facilmente reperibili sul mercato dell'usato e noti muli dell'aria? Oltre tutto l'F16 è un aereo multiruolo molto versatile, anche come bombardiere tattico. E dove lo mettiamo l'Eurofighter? È già morto dopo essere stato il fiore all'occhiello della tecnologia europea?
Ripeto che non è una polemica. Sono dubbi che ho da tempo e che forse tu puoi chiarirmi.
è lo stesso discorso che c'è stato in passato per i tornado ADV, per gli F16 americani, per gli amx.
Ci siamo tenuti 40 anni (quaranta) gli F104, con tutto ciò che questo ha comportato, ma le polemiche sul sistema militare c'erano lo stesso.
Gli F35 sono velivoli innovativi, richiedono strutture, personale, ricerca, studi molto all'avanguardia, non prendere il treno sarebbe un ritorno al passato, rimanendo sempre sotto lo schiaffo di qualcun altro e perdendo la possibilità di essere parte del grande progetto industriale che ciò comporta.
Posti di lavoro, know how, progresso, innovazione e modernità.
Ci siamo ritirati all' ultimo dal programma A400 per il velivolo da trasporto tattico europeo, e adesso siamo alla mercè degli americano che devono continuare a venderci i loro velivoli da trasporto.
Il consorzio airbus non ha più dato le commesse alle industrie italiane come era previsto ed i posti di lavoro non si sono creati, però i soldi per comprare gli aerei dagli americani li spendiamo lo stesso.
L'eurofighter non è morto, è un intercettore e come tale viene impiegato, ha sostituito l'F104 in servizio dal 1963 e già scarto degli americani allora.
Fino all Eurfighter le politiche di prendersi gli scarti ci hanno portato a non essere in grado di pretendere di meglio, perchè la nostra industria non poteva avere le conoscenze per creare qualcosa di innovativo.
Gli F16 che abbiamo preso in leasing ci sono costati quasi come gli f35, ed erano di un lotto vecchio, motorizzati con unità di 25 anni fa e strumentati di conseguenza, pur essendo ancora validi.
I tornado ADV sono stati un fiasco ed abbiamo regalato agli inglesi anni di leasing.
Le commesse militari hanno fatto si che agusta finmeccanica diventasse il più importante produttore di elicotteri al mondo, portando la bandiera Italiana in ogni angolo della terra e portando sicurezza a migliaia di famiglie che per l'agusta lavorano.
Gli F35 creerebero una linea integrata tra marina ed aeronautica, che ingloberebbe anche gli eurofighter, ottimizzando le risorse ed abbattendo i costi di manutenzione, invece di disperderli su dieci linee differenti in dieci posti differenti con le relative conseguenze.
Di cazzate in Italia se ne fanno tante, solo gli F35 vengono criticati così aspramente, sapete perché?? perchè hanno le stellette, come tutto ciò che è da esse rappresentato.
Per questo facevo l'esempio dei tagli agli stipendi, alle spese di missione, ai capitoli di bilancio ed alle spese per i militari.
Le uniche istituzioni che hanno adottato la spending review da subito e che continuano ad applicarla pesando anche sul personale sono le forze armate.
Col cavolo che hanno ridotto i forestali in Calabria o gli impiegati delle regioni, i commessi della camera o tutto il baraccone della politica.
Senza contare che i militari, loro malgrado, pagano le tasse fino all' ultimo centesimo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
vedo molta meno obiettività da parte tua in verità.... vedi lo strumento militare come fumo,agli occhi...
vorrà dire che alle prossime alluvioni, terremoti, persone in pericolo di vita in mezzo al mare in burrrasca, trapiantati, cardiopatici, ustionati, profughi, naufraghi e compagnia bella metteremo su un bel teatrino per confortarli....
e magari al prossimo aereo dirottato o che invade il nostro spazio aereo gli trasmettiamo un concertino via radio.....
se vogliamo mezzi efficienti allora sappiamo gia che non dobbiamo comprare gli f35
Io non ho mai visto protezione civile e simili con carrarmati o caccia:cipenso:
Il prossimo aereo che entra nel nostro spazio aereo lasciamolo fare si sa mai si abbia una nuova ustica meglio evitare
ma jap dai ma chi vuoi che ci caghi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
se vogliamo mezzi efficienti allora sappiamo gia che non dobbiamo comprare gli f35
Io non ho mai visto protezione civile e simili con carrarmati o caccia:cipenso:
Il prossimo aereo che entra nel nostro spazio aereo lasciamolo fare si sa mai si abbia una nuova ustica meglio evitare
ma jap dai ma chi vuoi che ci caghi
Abbiamo due opzioni, avere una difesa o non averla. Se la vogliamo deve essere allo stato dell'arte altrimenti è inutile.
Inoltre abbiamo aderito ad un trattato che si chiama NATO e che impone una certa efficienza e prontezza.
Il fatto che nessuno ci caghi è un'idea solo tua, che ti auguro di conservare per sempre...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
Abbiamo due opzioni, avere una difesa o non averla. Se la vogliamo deve essere allo stato dell'arte altrimenti è inutile.
Inoltre abbiamo aderito ad un trattato che si chiama NATO e che impone una certa efficienza e prontezza.
Il fatto che nessuno ci caghi è un'idea solo tua, che ti auguro di conservare per sempre...
Avere un difesa efficiente e pronta e aderire alla nato comporta in automatico l'acquisto di aerei che non funzionano e con costi astronomici???
perchè altri stati membri della nato non li comprano più,tipo l'olanda???
Hai postato un articolo su i vantaggi occupazionali dovuti agli f35,ma qualcuno si è mai chiesto visto quello che costano e costeranno se non comprandoli si avranno minori o maggiori benefici,quei 2500 posti di lavoro in fin dei conti quanto vengono a costare alla nazione????
-
Premesso che non sono un antimilitarista,dico due o tre cose
gli f16 sono anche intercettori con uno scramble d'eccellenza
i tornado adv non hanno fatto brutta figura ne in serbia e ne nel golfo, ovvio adesso sono obsoleti.
gli eurofighter sono allo stato dell'arte o meglio così ce li hanno venduti.
gli annullamenti o riduzioni delle commesse su f35 sono molto numerosi,anche da USA e Canada e non è solo questione di budget.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Premesso che non sono un antimilitarista,dico due o tre cose
gli f16 sono anche intercettori con uno scramble d'eccellenza
i tornado adv non hanno fatto brutta figura ne in serbia e ne nel golfo, ovvio adesso sono obsoleti.
gli eurofighter sono allo stato dell'arte o meglio così ce li hanno venduti.
gli annullamenti o riduzioni delle commesse su f35 sono molto numerosi,anche da USA e Canada e non è solo questione di budget.
MA NON SI TRATTA DI ESSERE ANTIMILITARISTA O MENO
si tratta solo del fatto che hai un paese che sta letteralmente morendo di fame o poco ci manca e si vogliono spendere soldi per degli aerei ROTTI CHE NON FUNZIONANO E CHE COSTANO UN BOTTO solo per fare i fighi e dire che ce li abbiamo????
che cazzo me ne faccio del super esercito se poi non rimane nulla da difendere???
SOLO QUESTO
-
tranquilli è tutta colpa di medoro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
tranquilli è tutta colpa di medoro
Q8
L'F35 non è vero che costa un botto e che non funziona,i soldi in più li passano a me
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
perché offensivo? Dico solo che il fatto che un attività crei lavoro non é di per un bene come un male. Nessun soldato mi ha mai trombato la fidanzata, ma anche fosse non sarebbe un buon motivo per avercela contro un militare. A dire il vero personalmente non ce l'ho contro nessun militare, la mia é un idea, una convinzione che mi porta a dire che l'esercito (dal punto di vista tradizionale e non un esercito che si adoperi per la società civile nel merito di catastrofi di vario tipo) fa parte di una filosofia a me contraria, quella che pensa che sia attraverso la violenza che si possa portare la pace. È forse offensivo? Dico solo che come persona spero che tu possa guadagnare molto di più di quanto tu guadagni oggi, sperando che questo accada con attività diverse da quelle militari.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
MA NON SI TRATTA DI ESSERE ANTIMILITARISTA O MENO
si tratta solo del fatto che hai un paese che sta letteralmente morendo di fame o poco ci manca e si vogliono spendere soldi per degli aerei ROTTI CHE NON FUNZIONANO E CHE COSTANO UN BOTTO solo per fare i fighi e dire che ce li abbiamo????
che cazzo me ne faccio del super esercito se poi non rimane nulla da difendere???
SOLO QUESTO
Q8
-
Rinunciare ad avere un esercito o averne uno poco più che simbolico non è nelle italiche corde. Utilizzarlo per dimostrare che lo Stato è presente e che le mafie devono sparire invece è una possibilità che troppo spesso NON è presa in considerazione.
La nostra "linea del Piave"non è più in Afganistan,inIrak,inLibano...è qui,in Sicilia,in Calabria,in Puglia,il nemico si chiama Mafia,n'drangheta,sacra corona unita,camorra....qui dove la piovra strangola comuni interi,città intere,una generazione dopo l'altra.
Poi si potrà discutere di quanto frutta un esercito e non di quanto costa.