Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emidio_speed
guarda che se ti riferisci a me sei completamente fuori strada. Non sono affatto un nostalgico nazifascista (anzi!) così come chi ha imparato minimamente a conoscermi su questo forum sa che non sono nemmeno lontanamente "di destra". Sono però una persona che ha cercato di informarsi molto sugli eventi storici (a proposito: non servirà a nulla, ma all'università ho sostenuto ben 3 esami di storia) e basare i propri ragionamenti sui fatti piuttosto che su congetture o simpatie.
Pertanto so a cosa portano gli estremismi e tutto ciò che prima ho definito DEGENERAZIONE. Per quel che mi riguarda (è chiaro che ora entriamo nel campo delle MIE opinioni) non basta un'ideologia che reputiamo "giusta" per giustificare un crimine. Un crimine rimane tale in qualsiasi sostrato socioculturale. Pertanto vuoi sapere cosa penso dei partigiani? Che partissero da un'ideologia assolutamente corretta, ma ALCUNI di loro (notare: ALCUNI di loro, non tutti!) furono anche criminali.
Giuro che scrivendo non pensavo a te. Comunque grazie per la precisazione. :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
emidio_speed
non hai capito niente di ciò che ho scritto. Problema tuo, io mi esprimo in un italiano corretto.
Idem come sopra...
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Invece è proprio quello il brutto del comunismo, che in qualsiasi posto hanno cercato di applicarlo è stato un disastro.
Ma poiché si sa che gli italiani sono popolo geniale, aspettiamo di vedere come lo realizzerebbero i, se non ricordo male, 6 (SEI!!!) partiti comunisti nostrani, ognuno dei quali, nella migliore tradizione comunista, si ritiene ovviamente più comunista degli altri.
Il comunismo ha cessato di avere un senso pratico negli anni 20, come il cristianesimo non fu più tale da Giustiniano in poi. Entrambi si trasformarono in ideologie strumentali per regimi oppressori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Il comunismo ha cessato di avere un senso pratico negli anni 20, come il cristianesimo non fu più tale da Giustiniano in poi. Entrambi si trasformarono in ideologie strumentali per regimi oppressori.
Caspita! Appena tre anni dopo la rivoluzione d'ottobre?
Un infanticidio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Caspita! Appena tre anni dopo la rivoluzione d'ottobre?
Un infanticidio.
nella rivoluzione d'ottobre, piu' di uno :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
nella rivoluzione d'ottobre, piu' di uno :biggrin3:
Non esageriamo.
Ha mostrato tutta l'inefficienza con breznev, negli anni settanta.
Sino ad allora seppure con qualche scricchiolio la speranza reggeva.
Poi Berlinguer squarciò il velo di ipocrisia e si dovette prendere atto della realtà, volenti o nolenti.
-
Per come la vedo io le opzioni erano due:
O se la venivano a prendere i crucchi e la portavano da qualche parte
O rimanere in Italia e messa a disposizione del Sindaco della citta' in cui e' mancato, che poteva fare quello che piu' gli garbava.
Vista l'ignoranza di certa gente ( tra neo fascisti e neo nazisti, per non parlare dell'esasperazione opposta ) , non avrei di certo permesso nessuna manifestazione, o peggio nessuna messa a suffragio... Meno che meno una sepoltura comune.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
quante persone ha ucciso la zia? .... ne servono molte per suscitare interesse
Persone no, però ha sgozzato almeno una cinquantina di galline.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Persone no, però ha sgozzato almeno una cinquantina di galline.
gatti niente? ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
gatti niente? ....
No, se no sai che pippa Giuliana?
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Caspita! Appena tre anni dopo la rivoluzione d'ottobre?
Un infanticidio.
Se non sbaglio alla morte di Lenin, Stalin uccise con il nuovo regime burocratico il comunismo di guerra e il suo entusiasmo riformatore, cominciando anche ad uccidere, tra una purga e l'altra, dirigenti e attivisti bolscevichi. Una generazione di rivoluzionari praticamente annientata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Se non sbaglio alla morte di Lenin, Stalin uccise con il nuovo regime burocratico il comunismo di guerra e il suo entusiasmo riformatore, cominciando anche ad uccidere, tra una purga e l'altra, dirigenti e attivisti bolscevichi. Una generazione di rivoluzionari praticamente annientata.
Mi piace stò thread che si muove su due binari paralleli.
E' vero. Ma poi venne Kruscev che operò la destalinizzazione, che seppure traumatica per molti comunisti, produsse anche grandi speranze di rinnovamento. Inoltre si aprì una fase interlocutoria con gli Usa, e grazie anche alla figura di Giovanni XX III col concilio vaticano II fu un periodo molto fecondo, ricco di fermenti culturali, in cui il comunismo ebbe un ruolo di primaria importanza.