@
teo1050 Spero anche io che Triumph non faccia una speed 1300, era per enfatizzare il concetto che la coppia, potenza ma specialmente il regime a cui queste vengono erogate su SD è possibile solo grazie al motore da 1300 cc, e che quindi anche la nuova speed (sarà diversa) ma non paragonabile a SD 1290.
@
_sabba_ molto spesso mi sono trovato in accordo sui tuoi post, ma questa volta la penso in maniera diversa rispetto bicilindrici e tricilindrici, fermo restando che anche io il GS non lo sopporto (riconoscendo che è una moto fantastica), questione di pelle o di bulloni.
Tornando al n° di cilindri, specie su moto di grossa cilindrata, a livello teorico il n°3 è quello più equilibrato addolcendo la coppia brusca e nervosa del bicilindrico con un range di utilizzo simile al 4 cilindri, TEORICAMENTE, perchè oggi la SPEED 1050 arriva a 10000 rpm come i migliori bicilindrici tipo il ducati monster 1200, mentre i 4 cilindri possono arrivare anche oltre i 14000 rpm su moto stradali, con la Tuono che arriva a 12500 rpm.
Quello che ad oggi manca alla speed sono quei 1000/1500 rpm in più di allungo, ma per fare questo bisognerebbe agire sul motore (alleggerendo pistoni e bielle e riguardando tutta la distribuzione e carico termico)....forse 2019.
In poche parole sulla carta concordo con te che il 3 cilindri è il più godibile.....in pratica la SPEED 1050 ha l'allungo di un bicilindrico ma con meno coppia (quindi meno potenza)