Visualizzazione Stampabile
-
quando vedi certe manovre fatte dal ragazzino in Honda, mi vengono in mente tutti quelli che dicono " eh ma in Ducati lo vedrei bene " ......
Ennesima dimostrazione al Muggio: scivolata e la moto incollata al culo, la rialza e via....
Stesso identico comportamento di una Ducati, IDENTICO PROPRIO.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
È per rispondere al messaggio prima del mio.......[emoji4]
2008 Carlos Checa quarto in classifica.
Con la Honda ci andava forte anche Leon Haslam con il Team Styggy nel 2009 classificandosi sesto subito dietro Rea con la semiufficiale gestita dal team olandese Ten Kate.[emoji6]
Si si lo so era per dire che in SBK da allora non si è più vista al primo posto
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Beh, Marquez, Rossi o Lorenzo messi in SBK farebbero sfracelli, senza storie!
Rea ha corso in MotoGP, ma è stato "annullato" dai big.
Biaggi ha vinto il Mondiale che oramai diventava nonno, e lo ha pure sfiorato Melandri con la Melandrite!
Ovviamente non si può fare di tutta l'erba un fascio, ma attualmente i piloti di primo livello della attuale MotoGP hanno quel qualcosa in più.
Giusto un Rea o un Davies in palla potrebbero fare fare qualche buon risultato in MotoGP, ma non certo vincere il titolo.
Il gatto stravincerebbe tutti anche in SBK!
:laugh2:
P.S. Ricordo ancora il terzo posto del SIC a Imola, davanti a Biaggi, alla prima gara in SBK, oppure le vittorie di Rossi nelle gare di Endurance.
dipende da dove eventualmente andrebbero ad appoggiare il sedere...
Biaggi ... aveva un prototipo che andava il doppio delle altre e ha vinto di mezzo punto un mondiale contro gli scarsoni della sbk .
-
Vero, ma ti immagini Marquez o Lorenzo sulla Pata Yamaha di VDM e Lowes?
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Vero, ma ti immagini Marquez o Lorenzo sulla Pata Yamaha di VDM e Lowes?
:w00t:
ieri hanno fatto primo e secondo ... non credo farebbero meglio
-
Ho proprio fatto l'esempio delle Yamaha perchè penso siano moto di buon livello.
Ma proprio perchè ci hanno vinto Lowes e VanDeMark, la coppia 2019 HRC (Lorenzo/Marquez) farebbe sfracelli, ben peggio di Rea.
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
ieri hanno fatto primo e secondo ... non credo farebbero meglio
:laugh2:
-
Ieri ho visto l'intervista di Rossi rilasciata a Meda x Sky durante il week end del Mugello , non tutta a dire il vero ma la parte che mi interessa è quando VR parla della attuale situazione in Yamaha . Il punto cade sulla famosa centralina unica , Rossi afferma che Ducati e Honda hanno saputo "svilupparla meglio" migliorando di conseguenza le prestazioni della moto (senza peraltro affermare che ciò sia illegale) mentre a Iwata hanno deciso per un approccio più morbido ... quella è e quella rimane . Rossi afferma che senza intervenire sull'elettronica difficilmente potrà giocarsi il titolo (anche se è secondo attualmente) . Ma allora dico io ... quando vinci sei il migliore (e lo è stato) , quando perdi è la moto che non è all'altezza . Se applichiamo questo ragionamento alla storia dello sport motociclistico non se ne esce più .
Mi sarebbe piaciuto ascoltare frasi più eleganti , magari ammettere che a volte gli altri vanno più forte e quanto è fortunato e bravo a correre alla sua età contro ragazzotti scatenati . Il ragazzo è sempre bravo davanti alle telecamere e obiettivamente un personaggio forse unico , spero sempre di trovare un campione che sappia perdere senza accampare troppe scuse . Detto questo spero che torni a vincere o comunque lottare per le prime posizioni , ma se cosi non fosse ... un sorriso e via .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
Ieri ho visto l'intervista di Rossi rilasciata a Meda x Sky durante il week end del Mugello , non tutta a dire il vero ma la parte che mi interessa è quando VR parla della attuale situazione in Yamaha . Il punto cade sulla famosa centralina unica , Rossi afferma che Ducati e Honda hanno saputo "svilupparla meglio" migliorando di conseguenza le prestazioni della moto (senza peraltro affermare che ciò sia illegale) mentre a Iwata hanno deciso per un approccio più morbido ... quella è e quella rimane . Rossi afferma che senza intervenire sull'elettronica difficilmente potrà giocarsi il titolo (anche se è secondo attualmente) . Ma allora dico io ... quando vinci sei il migliore (e lo è stato) , quando perdi è la moto che non è all'altezza . Se applichiamo questo ragionamento alla storia dello sport motociclistico non se ne esce più .
Mi sarebbe piaciuto ascoltare frasi più eleganti , magari ammettere che a volte gli altri vanno più forte e quanto è fortunato e bravo a correre alla sua età contro ragazzotti scatenati . Il ragazzo è sempre bravo davanti alle telecamere e obiettivamente un personaggio forse unico , spero sempre di trovare un campione che sappia perdere senza accampare troppe scuse . Detto questo spero che torni a vincere o comunque lottare per le prime posizioni , ma se cosi non fosse ... un sorriso e via .
non ci vedo nulla di male se uno come lui che di km ne ha fatti tanti contro tutti e tutto, afferma che la sua moto è più indietro delle altre. Non vuol dire cercare scuse per difendersi,
Le gare da professionisti sono diverse da quelle dei gentlemen driver che corrono per svago, lui sa bene quello che non va nella moto e lo conferma anche vinales che non va certo meglio.
Le moto di oggi sono ad un livello tale che il pilota conta sempre di meno come in F1 del resto, l'elettronica comanda tutto.
come carattere non mi sembra neanche un piagnone che si giustifica ad ogni insuccesso (è pure secondo nel mondiale) , non lo è mai stato. Certo se qualcosa non va mi sembra lecito che lo palesi, nei limiti di riservatezza della squadra.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
Ieri ho visto l'intervista di Rossi rilasciata a Meda x Sky durante il week end del Mugello , non tutta a dire il vero ma la parte che mi interessa è quando VR parla della attuale situazione in Yamaha . Il punto cade sulla famosa centralina unica , Rossi afferma che Ducati e Honda hanno saputo "svilupparla meglio" migliorando di conseguenza le prestazioni della moto (senza peraltro affermare che ciò sia illegale) mentre a Iwata hanno deciso per un approccio più morbido ... quella è e quella rimane . Rossi afferma che senza intervenire sull'elettronica difficilmente potrà giocarsi il titolo (anche se è secondo attualmente) . Ma allora dico io ... quando vinci sei il migliore (e lo è stato) , quando perdi è la moto che non è all'altezza . Se applichiamo questo ragionamento alla storia dello sport motociclistico non se ne esce più .
Mi sarebbe piaciuto ascoltare frasi più eleganti , magari ammettere che a volte gli altri vanno più forte e quanto è fortunato e bravo a correre alla sua età contro ragazzotti scatenati . Il ragazzo è sempre bravo davanti alle telecamere e obiettivamente un personaggio forse unico , spero sempre di trovare un campione che sappia perdere senza accampare troppe scuse . Detto questo spero che torni a vincere o comunque lottare per le prime posizioni , ma se cosi non fosse ... un sorriso e via .
non ci vedo nulla di male se uno come lui che di km ne ha fatti tanti contro tutti e tutto, afferma che la sua moto è più indietro delle altre. Non vuol dire cercare scuse per difendersi,
Le gare da professionisti sono diverse da quelle dei gentlemen driver che corrono per svago, lui sa bene quello che non va nella moto e lo conferma anche vinales che non va certo meglio.
Le moto di oggi sono ad un livello tale che il pilota conta sempre di meno come in F1 del resto, l'elettronica comanda tutto.
come carattere non mi sembra neanche un piagnone che si giustifica ad ogni insuccesso (è pure secondo nel mondiale) , non lo è mai stato. Certo se qualcosa non va mi sembra lecito che lo palesi, nei limiti di riservatezza della squadra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
Ieri ho visto l'intervista di Rossi rilasciata a Meda x Sky durante il week end del Mugello , non tutta a dire il vero ma la parte che mi interessa è quando VR parla della attuale situazione in Yamaha . Il punto cade sulla famosa centralina unica , Rossi afferma che Ducati e Honda hanno saputo "svilupparla meglio" migliorando di conseguenza le prestazioni della moto (senza peraltro affermare che ciò sia illegale) mentre a Iwata hanno deciso per un approccio più morbido ... quella è e quella rimane . Rossi afferma che senza intervenire sull'elettronica difficilmente potrà giocarsi il titolo (anche se è secondo attualmente) . Ma allora dico io ... quando vinci sei il migliore (e lo è stato) , quando perdi è la moto che non è all'altezza . Se applichiamo questo ragionamento alla storia dello sport motociclistico non se ne esce più .
Mi sarebbe piaciuto ascoltare frasi più eleganti , magari ammettere che a volte gli altri vanno più forte e quanto è fortunato e bravo a correre alla sua età contro ragazzotti scatenati . Il ragazzo è sempre bravo davanti alle telecamere e obiettivamente un personaggio forse unico , spero sempre di trovare un campione che sappia perdere senza accampare troppe scuse . Detto questo spero che torni a vincere o comunque lottare per le prime posizioni , ma se cosi non fosse ... un sorriso e via .
Ha semplicemente detto che questa M1 non è vincente. Credo se ne siano accorti anche gli ingegneri, Honda stessa navigava in brutte acque e ha dovuto "comprarsi" un elettronico di area Ducati per scoprire le prestazioni negli angolini di quella centralina. Questo spiega anche parte :ph34r: della competitività Ducati da un certo anno in poi. Esattamente da quello nel quale ebbero il compito di sviluppare l'elettronica unica.