Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
.
Io penso che fare quattro calcoli , su quale possa essere il male minore (numero di morti e prolungamento "pandemia" Vs pericolo concreto di affondamento economico) non ci voglia poi "molto".
Io penso.
Pensi male, purtroppo; è una tra le robe più difficili che si possa immaginare di voler modellare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
Tutto giusto.
A parte il fatto che potevi scrivere in italiano "scambio" al posto "di trade off":biggrin3:
Io da profano ignorante a questo punto della vicenda sono tra gli "italiani" (ma esistono sempre?:biggrin3:) che vorrebbe il "liberi tutti , al più presto"
E' vero che , forse da parte dei nostri governanti (che poi parliamoci chiaro , queste decisioni , in questa epoca , sono di competenza di un ristretto numero di persone) non sia una decisione semplice , e come da tradizione della politica italiana si rimane ad attendere.
Io penso che fare quattro calcoli , su quale possa essere il male minore (numero di morti e prolungamento "pandemia" Vs pericolo concreto di affondamento economico) non ci voglia poi "molto".
Io penso.
ci vuole moltissimo
ci vuole un consenso forte
chi prende decisioni in questo scenario non sono poschissimi, ma poi ci sono moltissimi che possono intervenire su quelle decisioni a valle, provocando una situazione di caos ingestibile...pensa a sindacati, all'ultimo dei giudici, a ricorsi al tar, a richieste di risarcimenti eventuali...
sulla tradizione attendista della politica italiana concordo: si spera sempre che gli eveenti decidano per noi, e, al peggio, si cerca un esempio in altro paese o si fa un governo di unità nazionale
p.s. scambio non rende bene il concetto di trade off, che e' difficile rendere con una parola sola...forse compromesso è la più adatta, anche se ha assunto un'accezione negativa in italiano
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
Pensi male, purtroppo; è una tra le robe più difficili che si possa immaginare di voler modellare.
vero...
dei modelli ci sono, ma se li illustrassi, scommetto che il giudizio sul mio presunto cinismo si moltiplicherebbe :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ni
sono molti di noi che lo vorrebbero credere
concordo sull'aumento della percentuale di convinti della riapertura, ma mi domando cosa succederebbe se ci fosse da qualche parte un riacutizzarsi di un focolaio o la apertura di uno nuovo...
cosa, peraltro, non così improbabile
il rischio c'è e la paura del Governo credo sia proprio nel rischio di un rompete le righe...ma credo che tutti abbiamo ben presente che sarà come un periodo di convalescenza, di lento ritorno alla normalità, sarà obbligatorio rispettare ancora alcune norme peraltro non impossibili come mascherine, riduzione della capacità dei locali, evitare ancora feste, compleanni, manifestazioni etc....non voglio pensare che non ci sia questa convinzione in tutti
se a Maggio mi consentissero di fare una passeggiata al mare (sono solo 6 Km da dove abito ma è purtroppo un comune diverso) con mascherina, e ci potessi andare in bici o in moto (sempre indossandola)...se potessi prendermi un caffè al bar entrando 2/3 alla volta, se potessi andare in un ristorante per una bella grigliata di carne o pesce con tavoli dimezzati...oltre al telelavoro che nel mio caso credo che mi porterò dietro fino a Settembre almeno, già sarebbe una svolta...
poi se ci faranno i test immunologici e, risultando sani, volessero pure tracciarci non avrei problemi anche se spero che a COVID completamente battuto, magari nel 2022, quel provvedimento provvisorio non diventi normalità
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
il rischio c'è e la paura del Governo credo sia proprio nel rischio di un rompete le righe...ma credo che tutti abbiamo ben presente che sarà come un periodo di convalescenza, di lento ritorno alla normalità, sarà obbligatorio rispettare ancora alcune norme peraltro non impossibili come mascherine, riduzione della capacità dei locali, evitare ancora feste, compleanni, manifestazioni etc....non voglio pensare che non ci sia questa convinzione in tutti
se non lo vuoi pensare, non pensarlo, io lo penso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
se a Maggio mi consentissero di fare una passeggiata al mare (sono solo 6 Km da dove abito ma è purtroppo un comune diverso) con mascherina, e ci potessi andare in bici o in moto (sempre indossandola)...se potessi prendermi un caffè al bar entrando 2/3 alla volta, se potessi andare in un ristorante per una bella grigliata di carne o pesce con tavoli dimezzati...oltre al telelavoro che nel mio caso credo che mi porterò dietro fino a Settembre almeno, già sarebbe una svolta...
se tutti fossero come te, ovviamente, non credo che ci sarebbero problemi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
poi se ci faranno i test immunologici e, risultando sani, volessero pure tracciarci non avrei problemi anche se spero che a COVID completamente battuto, magari nel 2022, quel provvedimento provvisorio non diventi normalità
non credo: come tutti i sistemi avrà bisogno di manutenzione e di ammodernamenti: affidarlo allo stato è una garanzia ...
-
Sull’ultima affermazione mi sono venuti i brividi, sia perché è evidente l’incompetenza galattica del ponte di comando italico, sia perché non tutti i cittadini sono dei rigidi osservanti delle leggi e/o dei DPCR (anche se a volte, e non solo a volte, “strambi”) come quelli ora in vigore.
I neuroni che tendono verso lo zero assoluto si sprecano, e a volte si espandono pure.
:sad:
-
io dico la mia, poi magari infamatemi anche …..Hanno fermato una nazione, messo in carcere 60milioni di cittadini per salvaguardare la vita di gente giá avviata verso la Tomba. Saró anche cinico , ma non era meglio isolare i vecchi , in strutture adeguate e con le dovuto misure di difesa, e lasciare vivere il resto della popolazione, lasciando camminare l'economia di un paese giá allo sbando?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
se non lo vuoi pensare, non pensarlo, io lo penso
se tutti fossero come te, ovviamente, non credo che ci sarebbero problemi
non credo: come tutti i sistemi avrà bisogno di manutenzione e di ammodernamenti: affidarlo allo stato è una garanzia ...
credo negli esseri umani :w00t:
https://www.youtube.com/watch?v=U-4OrzSBfm8
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
io dico la mia, poi magari infamatemi anche …..Hanno fermato una nazione, messo in carcere 60milioni di cittadini per salvaguardare la vita di gente giá avviata verso la Tomba. Saró anche cinico , ma non era meglio isolare i vecchi , in strutture adeguate e con le dovuto misure di difesa, e lasciare vivere il resto della popolazione, lasciando camminare l'economia di un paese giá allo sbando?
è quello che ha fatto Israele, hanno messo in sicurezza gli anziani in primis mentre da noi e non solo ci siamo liberati degli improduttivi e di tutti quelli che hanno un costo per la società.
Sempre parlando cinicamente
https://www.ilprimatonazionale.it/es...iovani-150851/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
io dico la mia, poi magari infamatemi anche …..Hanno fermato una nazione, messo in carcere 60milioni di cittadini per salvaguardare la vita di gente giá avviata verso la Tomba. Saró anche cinico , ma non era meglio isolare i vecchi , in strutture adeguate e con le dovuto misure di difesa, e lasciare vivere il resto della popolazione, lasciando camminare l'economia di un paese giá allo sbando?
Shhhh.... in questo paese non si può dire! O diventiamo cinici!
E poi siamo governati da vecchi, dove vuoi che andiamo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
:biggrin3:
:dubbio:
con l'età si diventa più realisti...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sting
è quello che ha fatto Israele,
hanno messo in sicurezza gli anziani in primis mentre da noi e non solo ci siamo liberati degli improduttivi e di tutti quelli che hanno un costo per la società.
Sempre parlando cinicamente
https://www.ilprimatonazionale.it/es...iovani-150851/
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...raele/5772431/
ma non solo...e non so se questo sarebbe stato considerato accettabile qui da noi...
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Shhhh.... in questo paese non si può dire! O diventiamo cinici!
E poi siamo governati da vecchi, dove vuoi che andiamo...
mah, a l netto del fatto che e' difficile da dire, specie in un paese cattolico, è comunque una scelta politica
con questo non voglio dire che concordo, ma che è legittima e, probabilmente , molto più condivisa della scelta "cinica"...ovviamente tanto più condivisa quanto meno si comunica ex ante l'impatto previsto sull'economia e quanto più si riesce a dar la colpa ad altri (olandesi, tedeski, troika, euro ecc.ecc.)