Visualizzazione Stampabile
-
...W...ROSSI.....!!!:w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
dopo 4 gare nel 2010 stoner aveva 2 cadute, un quarto posto e un quinto, non proprio un bottino degno di nota. :rolleyes:
Mauro il potenziale della moto era ed è quello...da 4°/5° posto. Rischiando oltremodo come faceva Stoner si può vincere ma si può andare in terra. Rossi, che non è matto, eviterà di cadere ma non vincerà con questa moto. Sta cercando una terza via cioè svilupparla secondo le sue esigenze ma ci vuole tempo e non è detto che basti. Io non devo riabilitare Stoner, però per essere vincente ha dovuto fare il matto pagando con cadute, esaurimento ed altro ma ha il merito di aver portato qualche vittoria così come ha il demerito di non essere riuscito a renderla più domestica. Io la vedo così: uno ha raggiunto delle vittorie spegnendo il cervello l'altro conta di vincere quando la moto sarà come desidera. A Rossi non si può non dare credito e fiducia ma il passato è stato scritto, il futuro è incerto.
Non concordo con la tiritera dello Stoner sempre per terra...mi pare che forse adesso che la guida Rossi sappiamo il perchè sia così facile cadere: per fare 3°/5°/7° a 15-20 secondi dal primo non si cade certo, per vincere si rischia seriamente di cadere 2 volte su 3.
Infine sono convinto che oggi Stoner guidando la stessa Ducati di Rossi sarebbe stato lì per la vittoria che se non fosse stata raggiunta...tutti a dire: colpa sua, colpa sua. Ma veramente avete bisogno di ulteriori conferme per capire come stanno le cose? Che poi Rossi negli ultimi 10 anni e probabilmente ancora oggi sia globalmente il miglior pilota, direi la miglior macchina da mondiale, non ci piove: veloce, gran staccatore, ottimo nel corpo a corpo, calcolatore, sempre affamato di vittorie, ottimo collaudatore, carismatico e tante altre cose. Così si vincono i mondiali. Ma per il suo bene, proprio per il suo bene è meglio riconoscere le qualità degli avversari; che non hanno tutto tutti ma qualcosa ognuno si.
-
Diciamo che oggi l'evento più clamoroso è stata la strettoia del Sic su Pedrosa che secondo me non è stata proprio correttissima...cmq Stoner ha già dimostrato di essere molto nervoso quest anno basti vedere come ha reagito con Vale a Jerez...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
non direi più veloce anzi il contrario... solo che all'epoca le honda non erano quelle di adesso.
p.s. lo scorso anno la stessa gare fu vinta da Lorenzo che ci mise 5 secondi in più di oggi, Rossi arrivò secondo con ben 17 secondi più di oggi heyden ci mise lo stesso tempo ma arrivò quarto.
la honda di dovizioso quest'anno ci ha messo 9 secondi in meno.
se proprio si vuole fare un confronto con la passata stagione non mi sembra che rossi sia andato molto male.
secondo me i tempi di gara non possono essere confrontati....ci sono troppe variabili di cui tener conto.....non solo la moto.......anche la temperatura dell'asfalto per esempio.....ma non c'è bisogno che io ti dica ste cose......le sai meglio di me!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
Mauro il potenziale della moto era ed è quello...da 4°/5° posto. Rischiando oltremodo come faceva Stoner si può vincere ma si può andare in terra. Rossi, che non è matto, eviterà di cadere ma non vincerà con questa moto. Sta cercando una terza via cioè svilupparla secondo le sue esigenze ma ci vuole tempo e non è detto che basti. Io non devo riabilitare Stoner, però per essere vincente ha dovuto fare il matto pagando con cadute, esaurimento ed altro ma ha il merito di aver portato qualche vittoria così come ha il demerito di non essere riuscito a renderla più domestica. Io la vedo così: uno ha raggiunto delle vittorie spegnendo il cervello l'altro conta di vincere quando la moto sarà come desidera. A Rossi non si può non dare credito e fiducia ma il passato è stato scritto, il futuro è incerto.
Non concordo con la tiritera dello Stoner sempre per terra...mi pare che forse adesso che la guida Rossi sappiamo il perchè sia così facile cadere: per fare 3°/5°/7° a 15-20 secondi dal primo non si cade certo, per vincere si rischia seriamente di cadere 2 volte su 3.
Infine sono convinto che oggi Stoner guidando la stessa Ducati di Rossi sarebbe stato lì per la vittoria che se non fosse stata raggiunta...tutti a dire: colpa sua, colpa sua. Ma veramente avete bisogno di ulteriori conferme per capire come stanno le cose? Che poi Rossi negli ultimi 10 anni e probabilmente sia il miglior pilota non ci piove: veloce, staccatore, ottimo nel corpo a corpo, calcolatore, affamato di vittorie, sviluppatore delle proprie moto etc. Così si vincono i mondiali
è esattamente quello che penso anch'io. :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
Mauro il potenziale della moto era ed è quello...da 4°/5° posto. Rischiando oltremodo come faceva Stoner si può vincere ma si può andare in terra. Rossi, che non è matto, eviterà di cadere ma non vincerà con questa moto. Sta cercando una terza via cioè svilupparla secondo le sue esigenze ma ci vuole tempo e non è detto che basti. Io non devo riabilitare Stoner, però per essere vincente ha dovuto fare il matto pagando con cadute, esaurimento ed altro ma ha il merito di aver portato qualche vittoria così come ha il demerito di non essere riuscito a renderla più domestica. Io la vedo così: uno ha raggiunto delle vittorie spegnendo il cervello l'altro conta di vincere quando la moto sarà come desidera. A Rossi non si può non dare credito e fiducia ma il passato è stato scritto, il futuro è incerto.
Non concordo con la tiritera dello Stoner sempre per terra...mi pare che forse adesso che la guida Rossi sappiamo il perchè sia così facile cadere: per fare 3°/5°/7° a 15-20 secondi dal primo non si cade certo, per vincere si rischia seriamente di cadere 2 volte su 3.
Infine sono convinto che oggi Stoner guidando la stessa Ducati di Rossi sarebbe stato lì per la vittoria che se non fosse stata raggiunta...tutti a dire: colpa sua, colpa sua. Ma veramente avete bisogno di ulteriori conferme per capire come stanno le cose? Che poi Rossi negli ultimi 10 anni e probabilmente sia il miglior pilota non ci piove: veloce, staccatore, ottimo nel corpo a corpo, calcolatore, affamato di vittorie, sviluppatore delle proprie moto etc. Così si vincono i mondiali
fatti la comparativa dei tempi di gara, con il passo di oggi lo scorso anno avrebbe vinto comodamente e senza cadere.
sono due campionati differenti ed è difficile fare un paragone e dire che oggi stoner vincerebbe con la ducati e che rossi non avrebbe vinto con la ducati lo scorso anno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gia_81
bè i commenti di mafiaset erano entusiastici, non proprio lo stesso trattamento che davano all'australiano che al contrario con un terzo posto veniva messo sempre in discussione per le sue turbe psichiche :laugh2:
Beh se fai terzo partendo ottavo e diverso che se fai terzo partendo dalla pole di questo ce ne rendiamo conto tutti credo, quanto a Mediaset credo sia normale che tifino per il pilota che gli fa fare il 90 per cento dell'audience. Quest anno poi l'obiettivo di tutti é di mettersi dietro almeno un paio di Honda, per la prima piazza non c'é storia. I jap hanno messo su la moto perfetta.
Peccato per loro che l' anno prossimo si riparte da zero ahahhahahahah
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tonzula
secondo me i tempi di gara non possono essere confrontati....ci sono troppe variabili di cui tener conto.....non solo la moto.......anche la temperatura dell'asfalto per esempio.....ma non c'è bisogno che io ti dica ste cose......le sai meglio di me!!!!!!
chiaro, ma prendendo le performance dei piloti rimasti in sella alle proprie moto ci si fa un idea della differenza dallo scorso anno dei valori delle moto in campo.
-
strano la ducati era famosa proprio per la sua velocità....ed adesso che ha?
speriamo negli aggiornamenti...ma io non direi che rossi è bollito...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onlystreet
strano la ducati era famosa proprio per la sua velocità....ed adesso che ha?
speriamo negli aggiornamenti...ma io non direi che rossi è bollito...
già dallo scorso anno si faceva notare di più la honda per il motore e comunque erano abbastanza livellate, la differenza eclatante c'era nei primi 2 anni di 800