Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
@Magnum
Delle volte è offensivo dire che altri non siano stati intelligenti nell'analizzare un dato, altre è accettabile dare agli altri degli invidiosi o dei coglioni insomma la bellezza è negli occhi di chi guarda..
Tornando IT direi che questo Governo non ha nessun mandato elettorale quindi il cojoni oltre che gratuito è insensato.
@Gc57
leggendoti noto che metteresti sullo stesso piano chi replichi sentendosi offeso e chi offenda per primo e gratuitamente come ho spiegato sopra.
@Alessandro2804
Spero tu non me ne voglia ma ti suggerirei di veicolare il tuo pensiero, del tutto legittimo, in maniera più consona e meno provocatoria ed otterrai più ascolto se è quello che cerchi.
Caro Kitesvara, non sono l'unico moderatore di questo forum, e sono stato assente (posso vero?:rolleyes:) per qualche giorno dove non avevo connessione ad internet.
Non sono d'accordo con i termini usati, ma mi pare che siano stati stigmatizzati lo stesso.
Non ha senso quindi che intervenga a posteriori dopo che è passato parecchio tempo e dopo che altri moderatori hanno svolto comunque un lavoro (buono)di moderazione. Peraltro qui siamo abbondantemente off topic e persino fuoridal regolamento in quanto le critiche all'operato dei moderatori andrebbero fatte in MP.
Comprenderai che quindi non proseguo oltre.
Buona serata.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Caro Kitesvara, non sono l'unico moderatore di questo forum, e sono stato assente (posso vero?:rolleyes:) per qualche giorno dove non avevo connessione ad internet.
Non sono d'accordo con i termini usati, ma mi pare che siano stati stigmatizzati lo stesso.
Non ha senso quindi che intervenga a posteriori dopo che è passato parecchio tempo e dopo che altri moderatori hanno svolto comunque un lavoro (buono)di moderazione. Peraltro qui siamo abbondantemente off topic e persino fuoridal regolamento in quanto le critiche all'operato dei moderatori andrebbero fatte in MP.
Comprenderai che quindi non proseguo oltre.
Buona serata.:wink_:
Certo che puoi ma hai frainteso, io non ho mai chiesto interventi di moderazione, se sei stato chiamato in causa non c'entra l'attività di moderazione ma i post da utente, quelli possono essere argomento di discussione credo.
Per me questo thread è sbagliato già dal titolo e da come è stato posto l'argomento di discussione e sarebbe abbondantemente da chiudere alla luce delle nuove dichiarazioni che rilanciano i controlli come modus operandi e non come una tantum per guastare le feste agli Ampezzani. E' lecito?
Posto questo link per lasciar capire come anche altrove i controlli vengano effettuati a tappeto:
http://www.stmatthew.it/notizie/2011...-di-londr.html
-
Rispondere ad un utente che provoca continuamente in maniera "colorita"dandogli del Pirla o dal Bigolo è sdrammatizzare la provocazione.
Direi che la cosa è evidente a chiunque,diversamente significa strumentalizzare,mi domando a quale fine.
-
Cortina e ancora polemica. Franceschi Non ci danno i dati - Cronaca - Corriere delle Alpi
così, giusto per far capire che a farci incazzare non sono certo i sacrosanti controlli, ma la manipolazione dei dati, l'eccessivo clamore di operazioni "di facciata" e non di sostanza, ecc. ecc. :mad:
-
Non capisco Max che dati vorrebbe il Sindaco, l'operazione è stata di controllo dello scontrinato e dei libri contabili, diffonderli per intero con nomi o società chiaramente individuabili lederebbe il diritto alla privacy. Nel frattempo, casomai arrivino, il Sindaco può farsi dire dai commercianti di zona, bilanci alla mano, se gli incassi siano stati così rivelanti rispetto al passato.
-
il messaggio recepito da molti è
1. "cortina=evasori" (e beh... + 400%.....)
2. Vai a cortina in vacanza e il fisco ti controlla (vedi suv: chi va a cortina tutti evasori, neanche trentamila euro col ferrari....)
Questo è quello che è stato sbandierato ai quattro venti da Befera, dando in pasto ai giornali dati parzialissimi....
A questo punto sarebbe giusto dare tutti i dati (quanti hanno fatto di più? quanti uguale? quanti di meno? e fare magari un rapporto legato non ad un giorno ma almeno alle intere vacanze natalizie)
E quelli col suv, erano la maggior parte a non poterselo permettere?
E per evitare questa verifica è meglio che si vada in vacanza altrove?
Anche chi ha tutto in ordine, in vacanza ci va per non avere seccature, e a cortina ora (così ci raccontano) la tranquillità e la riservatezza non sono più di casa
-
Dai Max 'ste robe le dice e le pensa la Santanché, se il prox anno Courmayeur farà il 400% in più è con lei che ce la si dovrebbe prendere.
-
è chiaro che non sarà così.
Intendo dire che a mio parere hanno "sfruttato" il nome di Cortina per andare sui giornali e telegiornali facendo vedere di essere attivi ed operosi nella lotta all'illegalità, quando in realtà è solo fumo negli occhi e l'arrosto bruciato è altrove, però il fumo si trova prima e fa molta più scena per chi lo trova e deve "farsi bello".
Ma soprattutto, scusa se mi ripeto, trovo sbagliato aver legato un'operazione (legittima e sacrosanta) ad una località.
Se ad esempio a Capri durante un controllo alle cucine dei ristoranti se ne trova uno con norme igieniche non rispettate, mi sembrerebbe altrettanto sbagliato che giornali, tg1-2-3-4-5 e quant'altro, sbandierassero per giorni "A CAPRI OPERAZIONE DEI NAS -RISTORANTI DELLA COSTA FUORI NORMA, CIBI SCADUTI, SCARAFAGGI, NORME IGIENICHE NON RISPETTATE"
-
Ma ce ne frega qualcosa di Cortina?
:blink:
-
Penso che Max abbia ragione,è stata un'operazione di facciata,giustissima sia ben chiaro,ma è il messaggio cha si è voluto far passare,non il fine,e Cortina è il volano.