Ma il crono programma va avanti?
A quest'ora doveva aver fatto la legge elettorale,la riforma del Senato, il Jobs act e l'eliminazione delle provincie.
E non riesce neanche a fare un decreto anticorruzione.
Visualizzazione Stampabile
Ma il crono programma va avanti?
A quest'ora doveva aver fatto la legge elettorale,la riforma del Senato, il Jobs act e l'eliminazione delle provincie.
E non riesce neanche a fare un decreto anticorruzione.
Arrivata un'altra scadenza, quella per la riforma del Senato:
Il dieci giugno è arrivato. Ma il primo voto sulla riforma del Senato ancora non c’è e Matteo Renzi è ancora al suo posto, rinsaldato dal 40,8% delle Europee. Il riferimento è al 29 aprile, e il premier sta parlando a “Porta a porta” (Rai Uno), dove spiega la natura del rinvio del voto sulla del Senato. “Noi abbiamo messo come obiettivo di scadenza il 25 maggio” – spiega – “per fare la prima lettura e noi ci abbiamo messo tanta roba in questa riforma costituzionale. Si stanno facendo le cose sul serio, non son più barzellette. Son cose toste. Ci hanno chiesto 15 giorni in più. Siccome tutta la polemica che sul fatto che l’iniziativa era soltanto a fine elettorale, dimostriamo che non è così e arriviamo a 15 giorni dopo, cioè al 10 giugno”. E aggiunge: “A me questo rinvio un po’ dispiace, ma l’importante è arrivare alla fine perché sono 30 anni che ne parlano e nessuno ce l’ha fatta. Se ci arriviamo 15 giorni dopo, non credo che si scandalizzi nessuno. L’importante è che questo poi non sia uno strumento per poi invece far finta di niente e rinviare”. Il premier poi aveva puntualizzato con forza: “Io non sono a fare il presidente del Consiglio perché ho vinto un concorso. Se posso fare le cose che posso fare le faccio, se hanno bisogno di uno che nasconde e metta sotto il tappeto le cose, prendano un altro. Io non è che ci sto a tutti i costi. Io ci sto se posso cambiare le cose”.
(Tratto da: Riforma del Senato, quando Renzi assicurò:“Primo voto entro il 10 giugno”)
..per chi non avesse ancora ben chiaro di che pasta è fatto questo signore..
GOOD NEWS!
Il governo si riprende gli 80 euro? Possibile stangata su benzina, alcol e sigarette - News - Automoto.it
Grande Bomba, sei tutti noi.
RENZI e la sua banda stanno facendo tanto...non sminuirli street!
http://1.bp.blogspot.com/-4P9Lfgs-8K...125456_big.jpg
aprile 2014
Legislazione a delinquere? La Camera dei deputati ha approvato con 293 sì, 83 no e 2 astenuti l'ultimo emendamento del relatore Davide Mattiello (Pd) che modifica il ddl sul voto di scambio politico-mafioso uscito dal Senato lo scorso gennaio. Con questo voto il carcere, per il reato punito dall'articolo 416 ter del Codice civile, si abbassa da 7a 4 anni con il massimo a 10 anni. L'emendamento è stato approvato con il parere favorevole del governo dopo che il Pd ha accettato le proposte di Forza Italia.
Precedentemente l'Aula aveva respinto un subemendamento M5S, votato anche dalla Lega, che chiedeva di riportare le pene da da 7 a 12 anni come aveva deciso il Senato (le stesse previste dall'articolo 416 bis del codice penale, associazione di tipo mafioso). Viene poi eliminato il principio della punibilità del politico "che si mette a disposizione" dell'organizzazione mafiosa. Ora il testo passa di nuovo al Senato. La nuova formulazione dell'art. 416 del codice penale sul voto di scambio politico-mafioso entrerà in vigore immediatamente dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale: lo prevede un emendamento della commissione al testo approvato dall'Aula della Camera.
FORZA MAFIA! FORZA EBETINI!
Su La Testa!: SOTTO IL GOVERNO RENZI: PER IL VOTO DI SCAMBIO POLITICO-MAFIOSO PENE PIU' LIEVI
Epurazioni in atto... Quando le epurazioni vengono fatte da "altri" sono uno scandalo... Guarda caso
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014...-veti/1024088/