https://www.ilfattoquotidiano.it/202...rtito/5780145/
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...rezzo/5777340/
Par condicio......
Visualizzazione Stampabile
Oggi morti in leggero calo, ma nuovi casi Covid di nuovo in aumento.
Sembra migliorare la mia zona (pianura emiliano-romagnola), compresa Medicina.
Spero che i Giuseppi non si ricordino che è stata una zona rossa......
Vurria mai che la tengono confinata ancora un mese, anche in assenza di nuovi casi.
:sad:
.
il 10 Aprile morì il 100.000°,
dopo 15 giorni poco fa si è raggiunto il triste numero delle 200mila vittime,
sperare che non ci siano i terzi 100mila è forse utopia ???!!!!
Allegato 264608
Beh, i quasi 700 casi in meno danno buone speranze per il contenimento del contagio, ma i morti purtroppo non calano (-5).
Si, arrivare a 300000 è “un attimo“, considerando poi che quasi tutti gli altri paesi sono partiti con un ritardo pazzesco a fare il lockdown.
Probabilmente il lockdown ha esaurito il suo compito, almeno in Italia, ma rimangono i malati gravi che sono a rischio.
Mah.
:sad:
Di quei 700 in meno ben 415 sono i morti, quindi la differenza tra nuovi contagiati e guariti veri é di 285...
certo che è così, ma lo scopo della voce è misurare la "pesantezza" dell'assistenza richiesta dal numero dei malati e, se si hanno 100 nuovi malati in un giorno in cui ci sono 100 guariti e 100 deceduti, per quanto brutto possa sembrare il conteggio dice che ci sono -100 malati per i quali dover lavorare.
ieri purtroppo è morto il papà di un mio carissimo amico che mi abita sotto di un piano, anche lui abitava a Medicina aveva 89 anni appena compiuti, è morto perchè si è lasciato andare e non aveva più voglia di vivere, l'avranno conteggiato tra i deceduti per covid?
Sicuro.
Morto anziano a Medicina >>> Covid come se piovesse.
+1
:sad:
ma non aveva affatto il covid
Ovvio...
I conteggi dei veri deceduti per Covid (solo per Covid), sono infinitamente inferiori alle cifre che ci danno in pasto.
:w00t: