basta anche un decente scafo in vtr con prendisole e gavone a prua, un bel mercury 25/50
poca spesa tanta resa
ed e' comodo quasi quanto un gozzo per certe attivita' da ancora
Visualizzazione Stampabile
io non lo ho...
mi interessava il gommone perchè credo che sia più leggero, quindi più semplice da scaricare dal carrello, di contro rimbalza di piu' su le onde...
per quanto riguarda la manutenzione io pensavo fosse più o meno quella di una open... poi io parlo da ingnorante....
comunque la soluzione che consigli non la scarto:yess:
Direi che la tua analisi è un pò riduttiva.
La cura per il rimessaggio è simile a quella per la barca.
I tubolari si puliscono con prodotti specifici e la vetroresina è la stessa della barca.
Il motore è identico.
Se lasci il gommone in acqua durante l'inverno, lo devi trattare come qualsiasi barca con antivegetativa sotto ed un telo copriimbarcazione sotto.
Dal punto di vista della navigazione accetto paragoni solo con barche di dimensioni superiori rispetto ai gommoni...altrimenti non c'è paragone.
Dal punto di vista della sicurezza e della stabilità....meglio non parlarne, due mondi diversi.
Ovviamente faccio riferimento a gommoni che hanno carena ed interni in vetroresina.
Il difetto del gommone è che costa una volta e mezzo una barca delle stesse dimensioni.
Navigo da circa 30 anni su gommoni ed imbarcazioni di dimensioni modeste e medie( da 3 m a 7.50 m ) e credo di avere accumulato esperienze che mi fanno decisamente propendere per il gommone.
Se posso ti consiglio di stare su dimensioni vicine ai 5 mt ed assolutamente su gommoni con carena ed interni in vtr.
Non lesinare sui cavalli, se il gommone può essere equipaggiato con potenza max 50 cv, non stare sotto i 40 cv.
Altra cosa, non fare riferimento al numero di persone trasportabili massime, la sicurezza è data anche dal peso che trasporti.
Io ho un gommone di circa 7 metri, può trasportare 12 persone ed avere motore fino a 175 cv. Trasporto a max 6 persone ed è motorizzato con 140 cv.
I gommoni pesano un pò più delle barche, se pontate, ed hanno una navigazione confortevole, dipende dai modelli, esattamente come le barche.
ciao
Franco,
quello che dici è parecchio opinabile, a parer mio. A livello sicurezza cosa ha in più rispetto a un monoscafo qualsiasi?Te lo chiedo perchè sono curioso, lavorando da 18 anni nel campo navale e certificando .
A livello confort, invece non ne parliamo, il gommone ti fa divertire, ma alla sera son dolour!(a meno che non hai un super gommone, pontato , con seggiolini singoli o panchette doppie).
Rimane poi il fatto del costo, notevolmente superiore se vuoi un prodotto decente che ti duri qualche anno.
Tutto questo a parer mio. Poi se piace il gommone si cerca sempre la soluzione migliore!
Si si li poi va molto sul personale....sta di fatto che con cifre attorno agli 8-10 mila compri molto bene per iniziare...Io la barca in vtr essendo tendenzialmente smanettone l'ho noleggiata qualche volta ed è più delicata in manovra secondo me...
Ma ti ripeto sono impressioni da neofita...di sicuro c'è che per esperienza meglio non lesinare sul motore,perchè 10-20 cavalli a volte fanno la differenza fra rientrare pregando e rientrare un pò cagati ma rientrare...:wink_:
...io resterei sul 40-60
e andare su una barca a vela no?
con la cifra che spendi per un gommone ti prendi una deriva sportiva e ti diverti 1000 volte di più, con qualche soldo in più ti puoi fare un cabinato a vela (sotto i 10 mt non hai nemmeno bisogno della patente) con cui girare in lungo e in largo
mi spiace per gli amanti dei motori, ma in mare, e per scopi ludici, sono per NON usare alcun tipo di motore (se per lavoro il discorso è diverso...)
da anni velista (vado sui 4,70), windsurfista e surfista ;) da sempre detesto tutti quei matti che scorrazzano con motori senza senso e senza alcuna cultura della sicurezza e del rispetto per il mare..... scusate lo sfogo :offtopic:
benchè non particolarmente amante delle vele :rolleyes: da usare come unico mezzo "ludico" per andar per mare (senza dimenticare che un 10 mt a vela non è per tutti a livello manovre), condivido quanto dice Wolf, il mare è fatto per essere goduto; vela,gozzo,gommone o motoscafetto che sia, senza cercare i 20 cv in più (dove i.e. 40 cv su un 5 metri sono già abbastanza per andare dove si vuole senza fare corse e rompere i ma**ni agli altri).
si in effetti un 10 mt a vela non è il massimo della semplicità per andare a divertirsi... :rolleyes::tongue:
comunque anche un bel gozzetto non è male
o.t. vedo che sei di Finale.... mi sa che prima o poi ci si becca, io ho la casa a Varigotti e spesso scendo giù in moto... (praticamente mai in estate - troppo caos per i miei gusti - ma da ottobre a maggio vengo giù spesso :drunks: