Visualizzazione Stampabile
-
Magari sei un bravissimo restauratore, ma se non hai esperienza ti consiglio vivamente di lasciarla stare com'è ed affidarti ad un professionista. Costa, ma il risultato, se chi fa il lavoro è bravo, è assicurato.
Ad esempio l'idea di provare a rimetterla in funzione non è una buona idea. Negli anni sicuramente si è formata ruggine nel serbatoio e l'olio lubrificante ha perso le sue proprietà. Se anche il motore ripartisse, in pochi secondi faresti più danni di quelli che ha fatto il tempo.
Tuo nonno era un grande. Per l'epoca una moto inglese di 350 cc era una vera superbike.:wink_:
-
Mio nonno mi ha regalato i pezzi ''rubati'' che mancano alla tua moto...hi hi hi... scusami, non ho resistito....;-)
-
ovvio che la devi sistemare...che spettacolo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Magari sei un bravissimo restauratore, ma se non hai esperienza ti consiglio vivamente di lasciarla stare com'è ed affidarti ad un professionista. Costa, ma il risultato, se chi fa il lavoro è bravo, è assicurato.
Ad esempio l'idea di provare a rimetterla in funzione non è una buona idea. Negli anni sicuramente si è formata ruggine nel serbatoio e l'olio lubrificante ha perso le sue proprietà. Se anche il motore ripartisse, in pochi secondi faresti più danni di quelli che ha fatto il tempo.
Tuo nonno era un grande. Per l'epoca una moto inglese di 350 cc era una vera superbike.:wink_:
quoto !!!
-
restaura per il tuo orgoglio....................fa per la memoria di tuo nonno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kratos
Hai anche i documenti?
Probabilmente sì ma devo controllare.
Citazione:
Originariamente Scritto da
giacaj
se la carrozzeria è in buon stato prova a farla ripartire...
ma saranno state fatte le operazioni per il ricovero a quel tempo?
es: togliere le candele, rivestire le pareti dei cilindri con olio etc..
Operazioni di ricovero. Stai scherzando. Anche se fossero state fatte l'olio sulle pareti dei cilindri dopo 30 anni credo che se ne sarebbe andato dalla disperazione.
Ritengo che minimo siano incollate le fasce. E quindi è sicuro che è da smontare.
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Magari sei un bravissimo restauratore, ma se non hai esperienza ti consiglio vivamente di lasciarla stare com'è ed affidarti ad un professionista. Costa, ma il risultato, se chi fa il lavoro è bravo, è assicurato.
Ad esempio l'idea di provare a rimetterla in funzione non è una buona idea. Negli anni sicuramente si è formata ruggine nel serbatoio e l'olio lubrificante ha perso le sue proprietà. Se anche il motore ripartisse, in pochi secondi faresti più danni di quelli che ha fatto il tempo.
Tuo nonno era un grande. Per l'epoca una moto inglese di 350 cc era una vera superbike.:wink_:
C'era pure il sidecar che però non ho idea che fine abbia fatto!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lady veRSys
restaura per il tuo orgoglio....................fa per la memoria di tuo nonno
Lo scopo infatti è anche questo!
Dire a tutti questa è mia da tre generazioni!!
-
xx
Citazione:
Originariamente Scritto da
fb955i
Mio nonno aveva una moto degli anni '40. Una matchless 350.
Ora è in un angolino del garage avvolta dalla segatura, pensavo di restaurarla che ne dite?
Mancano dei pezzi però, non molti, che sono stati rubati. Sarà un casino trovarli?
Dovrebbe essere come questa ...
Allegato 22249
AL VOLO TIGRE
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
restaurala!!!!!!!!!!!!!!caxxo mio nonno mi ha lasiato solo delle damigiane vuote:(
...a noi puoi dirlo che le hai svuotate tu!!!:w00t::w00t:
Restauro subito...è pieno di mercatini in giro...lavoraccio ma alla fine nn ha prezzo!!!
-
bella storia... :smoke_:
speriamo che tu ci riesca ;)
-
sistema sistema,davvero troppo bella! ;)