Già lo vedo ora caricare tutto sulle macchinette 50cc che si guidano col solo patentino
Visualizzazione Stampabile
Già lo vedo ora caricare tutto sulle macchinette 50cc che si guidano col solo patentino
per par condicio...
a mio cognato (è italiano) hanno ritirato la patente in libia (vive la) perchè aveva caricato uno scatolone in macchina e viaggiava con il portellone aperto....
p.s. sono ormai tre mesi che lo prendo in giro :risatona:
alla fine il tunisino ha detto al vigile:"le basta una patente, se vuole ne ho altre"
un po' come gli italiani quando a suo tempo emigravano in Svizzera, Germania ...... di loro dicevano lo stesso ...... pecorino nelle valigie .... ecc. ecc.
Ho un amico pentito di tutto questo .... ai tempi faceva il doganiere e dai suoi racconti li facevano penare ..... :dry:
AAAAAAAAAAAZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ allora io sono sfigato perchè durante il mio ultimo trasloco per aprire la mia opel ho appoggiato uno scatolone sul tetto e ci è rimasta l'ammaccatura:cry:
Secondo me le cose erano così anche per chi stava in Italia, Le macchine con la bagagliera erano molto diffuse dalle mie parti e venivano caricate in maniera indecente con sporgrnze allucinanti! Ma erano altri tempi dove i problemi grossi erano altri e molte cosucce del genere erano tollerate! Ora come ora non è + un mal comune, sotto sto punto di vista ci siamo molto civilizzati visto che con 60 euro ti danno un giorno un furgone! Giusto sabato ho visto fermare un signore della zona con sopra alla sua Panda con bagagliera una scala a pioli di 5 metri e tra l'altro percorreva una SS., penso che non se la sia cavata con uno "scusate"! Queste cose anche se fanno sorridere possono essere molto pericolose! Se ti perdi per strada un pezzo perchè legato male puoi veramente mettere in repentaglio l'incolumità di qualcuno...
Nessun dubbio sulla pericolosità di tali oggetti .... mi é capitato di schivare per un soffio una bici volata via da un tetto di un'auto venendo dal Monginevro, poco prima di Torino ... ero in moto ... ci mancherebbe!
È probabile, comunque, che i tempi che furono per taluni siano questi .... altri pensieri per la testa e 60 € risparmiati quasi una fortuna ... :wink_: