Visualizzazione Stampabile
-
il mutuo lo devi mettere nella Dichiarazione dei Redditi...
-
Il mio lavoro è mediare mutui e finanziamenti vari.
Ho visto che, mediamente, le risposte sono corrette. Senza agenzia risparmi quel 2/3 %, ma anche di più, dipende da agenzia ad agenzia.
In linea di principio devi calcolare dal 7 al 10% di spese supplementari rispetto al costo d'acquisto dell'immobile.
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedyFra
il mutuo lo devi mettere nella Dichiarazione dei Redditi...
Aspetta.....solo gli interessi e solo nella misura del 19% calcolato su 4.000(max)....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
l'agenzia ti prende il 3%, poi se fai mutuo il notaio x i 2 atti ti prende sui 4.000 e poi hai il 4%, se prima casa, sul valore catastale, nn sul dichiarato!
se nn ti fai seguire dall'agenzia chiedi ad un bravo notaio una visura ipocatastale sull'immobile x verificare ipoteche e giudiziari sulla casa.
a differenza delle varie castronerie che ho letto sopra, se è un'agenzia seria ti controlla lei che l'appartamento nn abbia problemi e ti gestisce lei tutto fino al rogito, evitandoti problemi e facendoti fare l'acquisto in tutta sicurezza.
oppure ti puoi far aiutare dai geometri di paese, che oltre a prenderti dei compensi che nn potrebbero nemmeno chiederti, nn sanno nemmeno dove mettere le mani.
la fatturazione nn è un problema dell'agenzia, ma dell'acquirente, dato che nella DR può scaricare solo fino a 1000+iva.
se vuoi altre spiegazioni, chiedi pure.
Scusami Nemo ma non credo proprio che il geometra non sa dove mettere le mani....il comprenso lo può chiedere ed è giustificato nel codice deontologico della professione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Il mio lavoro è mediare mutui e finanziamenti vari.
Aspetta.....solo gli interessi e solo nella misura del 19% calcolato su 4.000(max)....
Quindi in soldoni????
es. con un mutuo da 140.000 euro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enrico80
Scusami Nemo ma non credo proprio che il geometra non sa dove mettere le mani....il comprenso lo può chiedere ed è giustificato nel codice deontologico della professione
il geometra nn è autorizzato a prendere compensi x compravendite, se nn regolarmente iscritto al ruolo di agenti immobiliari.
poi ne può sapere qnto vuoi, ma cmq nn è di sua competenza la compravendita immobiliare.
scusa se dico così ma mi scontro giornalmente con geometri, amministratori ed altri professionisti che si permettono di chiedere provvigioni x compravendite.
-
ho capito che è un bel casino..
e decido di comprare da privato che non conosco come mi devo comportare?
dove devo andare? dal notaio e lui mi dice tutti i passi da svolgere?
saluti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcotech
ho capito che è un bel casino..
e decido di comprare da privato che non conosco come mi devo comportare?
dove devo andare? dal notaio e lui mi dice tutti i passi da svolgere?
saluti
se hai già scelto la casa e ti sei già accordato sul prezzo con il proprietario, scegli un'agenzia di tua fiducia e gli dici che ti devono solo seguire nelle pratiche x la compravendita.
la parcella sarà senz'altro ridotta di molto, dato che nn hanno avuto spese.
se ti chiedono fino a 1000 euro + iva accetta, intanto poi te li scarichi nella DR.
oppure se hai bisogno ti do consulenza io via mp!!!!
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Aspetta.....solo gli interessi e solo nella misura del 19% calcolato su 4.000(max)....
esatto, ma l'anno successivo alla compravendita dell'immobile può detrarre nella stessa misura anche la parcella del solo atto per la stipula del mutuo.
-
Grazie NEMO se ho bisogno ci sentiamo in privato !!!!
-