Concordo,ma tutti sti triumphisti all'aquila a ddò stavano,nascosti,uscivate di notte???
Visualizzazione Stampabile
qua la cosa è ben peggiore di quello che riescono a far vedere i giornali ma credo gia l'impossibile sia stato fatto...
x ora la cosa importante è che tutti abbiano un tetto sulla testa!!! e in questo ci sono riusciti
e comunque BOIA CHI MOLLA!!!!!!!!!!!!!!1
In bocca al lupo a chiunque, come te, vive una situazione analoga:wink_:
Sarebbe stato così difficile a tuo avviso legiferare in maniera chiara in maniera tale da permettere a che ne ha la possibilità di ricominciare a riparare la propria abitazione ?
Il tetto sulla testa di tutti ?!?
E' quasi vero (le tendopoli non sono state del tutto smantellate), ma il problema è dov'è il tetto: meglio 100 km verso la costa adriatica, oppure in direzione Pescasseroli e Rivisondoli ???
:ph34r:
Ciao bello ! ! !
:biggrin3:
credo in ogni caso che un tetto sulla testa puoi stare anche a 200 km basta che ce l'hai!!! per il momento è piu che sufficente vista la situazione.
Inoltre rispondo a gli altri e badate!! che è solo un mio umile punti di vista.Per quello che riguarda la ricostruzione ci sono migliaia di domande e ogni caso è diverso con causali particolari a seconda degli stabili da : o riconsolidare o da ricostruire o non so cosa altro...
Etutto questo da far combaciare con controlli sulle ditte a cui si intende dare il cantiere controlli antimafia controlli di ualita controlli sui subappalti e chi sà quante altre cose....
dopo sei mesi nelle altre situazioni di sisma capitato in italia come all'estero tutta questa
cura e attenzione se la potevano sognare forse.... ma forse però!
___________________________________________________________
SE QUISSU è JU STAMPO CUSCì ESCE JU MAMMOCCIO!
le nostre opinioni sono comunque il frutto della mediazione tra quello che ci propone l'informazione e le singole sensibilità rispetto alla fiducia che ognuno ripone nella stessa e chi la controlla, quale che sia la fonte......quando dico noi intendo tutte le persone che non hanno vissuto la tragedia sulla propria pelle e non vivono nei luoghi colpiti dal sisma.
gli abruzzesi sono i testimoni unici e i più attendibili e quindi io personalmente credo a loro ed alle loro testimonianze dirette, sopratutto quando vengono esprese- ed argomentate- in un luogo libero come credo sia il forum.
continuate ad informarci ed auguri perchè la vostra vita possa riprendere a scorrere il piu serenamente possibile.
Dalla qua firma deduco che sei aquilano...
o almeno della zona.
Allora mi chiedo: probabilmente non lavori, oppure sei tra i fortunati che non abitano in centro e non hanno avuto danni a casa, altrimenti non affermeresti che l'importante è avere un tetto sulla testa, anche a 200 km.
:sick:
Io percorro 6000 km al mese solo per andare a lavorare e tornare a casa !
:w00t:
A parte la spesa, ti garantisco che dopo svariati mesi diventa pesante !
Per quanto riguarda poi la ricostruzione, quanto da te affermato è totalmente errato...
sicuro che vivi a L'Aquila ?
Per le case A e B fuori dal centro storico, dovrebbero provvedere autonomamente i proprietari, per cui non è compito dello Stato scegliere le imprese, effettuare collaudi e quant'altro...
purtroppo le ordinanze emesse sono lacunose ed è veramente difficile farsi autorizzare i lavori.
Per le case in centro, invece, ancora non è possibile inziare nessun tipo di lavoro poichè l'ordinanza a riguardo non è ancora stata emessa.
Paradossalmente ci sono persone che hanno un'abitazione uscita incolume dal sisma e perfettamente abitabile e non possono rientrarci perchè il centro è chiuso.
:ph34r:
Ciao ragazzi,
vorrei ricollegarmi al titolo del thread per proporvi un photoblog fatto da me, dove cerco di esporre la situazione del dopo-terremoto aquilano e tutto quello che noi aquilani abbiamo e stiamo passando (ricordatevi sempre che le scosse non finiscono, c'è n'è stata una poco forte una quarto d'ora fa). Durante questo periodo da sfollato ho visto veramente la solidarietà degli altri verso di noi, e per questo ringrazio tutti, anche voi che parlando del sisma fate in modo che non si spengano i riflettori su questa tragedia.
L'indirizzo del sito è: www.dayphoto.altervista.org . Spero vi piaccia!