Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cencio75
perdonate la domanda forse dalla risposta troppo scontata, ma quando si parla di on-off e quando si parla di seghettamento dell erogazione,si parla della stessa cosa? Cioč,la difficoltą che ha la mia moto a mantenere una velocitą costante ad esempio, o la non fluiditą del motore che avverto quando decelero lentamente magari in sesta marcia a 90 all'ora č riconducibile a questi 2 termini???? perdonate l'ignoranza,cerco di imparare!!!:-)
Per seghettamento intendo la mancanza di fluidita di marcia a velocitį costante .A mio avviso dipende da un eccessivo smagrimento della miscela voluto per rientrare nelle normative vigenti.Tanto é che ora con temperature intorno ai 10 gradi é sulla mia praticamente scomparso.La cura definitiva non la conosco,ma mi sembra di aver capito che grossi miglioramenti si possano ottenere montando centraline come la M-Jet che ingannano il sensore della temperatura arricchendo la miscela.L “on-off che almeno nella mia Tigre é sempre presente ed é indipendente dalla temperatura, é quel lasso di tempo che intercorre fra l įpertura del gas dopo un tutto chiuso e la risposta del motore.Ho altre due moto ad iniezione ed il fenomeno anche se in misura diversa é presente anche su quelle.Ho beneficiato di un relativo miglioramento da quando ho pulito i corpi farfallati,essendo il minimo ritornato sui 1200rpm.Chiaramente vi sono delle condizioni peggiorative del fenomeno quali ad esempio una catena non correttamente settata,un cavo gas che non scorre perfettamente ed altri.Che pero non ne sono la causa primaria.CMQ trattasi di una spiegazione soggettiva e non di Vangelo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iteuronet
Per seghettamento intendo la mancanza di fluidita di marcia a velocitį costante .A mio avviso dipende da un eccessivo smagrimento della miscela voluto per rientrare nelle normative vigenti.Tanto é che ora con temperature intorno ai 10 gradi é sulla mia praticamente scomparso.La cura definitiva non la conosco,ma mi sembra di aver capito che grossi miglioramenti si possano ottenere montando centraline come la M-Jet che ingannano il sensore della temperatura arricchendo la miscela.L “on-off che almeno nella mia Tigre é sempre presente ed é indipendente dalla temperatura, é quel lasso di tempo che intercorre fra l įpertura del gas dopo un tutto chiuso e la risposta del motore.Ho altre due moto ad iniezione ed il fenomeno anche se in misura diversa é presente anche su quelle.Ho beneficiato di un relativo miglioramento da quando ho pulito i corpi farfallati,essendo il minimo ritornato sui 1200rpm.Chiaramente vi sono delle condizioni peggiorative del fenomeno quali ad esempio una catena non correttamente settata,un cavo gas che non scorre perfettamente ed altri.Che pero non ne sono la causa primaria.CMQ trattasi di una spiegazione soggettiva e non di Vangelo
Beh sei stato molto chiaro cmq, alla luce di quello che hai detto la mia moto non soffre del fenomeno on-off, mentre il problema dell erogazione č presente eccome... oltre al problema dello spegnimento che č stato il pretesto di questa discussione... la mia moto ha poco piu di 6oookm, non mi va di aspettare il tagliando dei 10000,credo che andro' prima a far controllare...
-
lasciagli fare il suo bel check-up alla centralina, e se lo fa lo stesso sono i corpi farfallati o č la centralina da buttare.....:dry: