Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
lo sfilamento non si sente se non nell'ultimo mm di corsa è come se uno stelo fosse 1mm più precaricato dell'altro.
per sistemarlo si stà un attimo.
può essere che il manubrio sia storto, basta mollare la piestra sotto riallineare tutto e richiudere.
Q8
Una differenza di 1mm è un nulla e viene compensata dall'altra...
Ancora piu' semplice ricalibrarla.
Fossi in te, darei un'occhiata a tutto il resto: verniciatura compresa!
Scusa lo scetticismo ma nel "normale trasporto" mi sembra strano si possa piegare la barra!
Poi tutto è possibile!...qualcuno ha statistiche a riguardo?
-
io posso solo dire che con l'auto ho abbattuto la moto di un mio carissimo amico... si è storta ma in 2 minuti abbiamo risistemato tutto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
io posso solo dire che con l'auto ho abbattuto la moto di un mio carissimo amico... si è storta ma in 2 minuti abbiamo risistemato tutto!
Ecco...a cosa volevo arrivare: si è abbattuta!...una bella botta da 50/60Kg.
Nel trasporto normale e non sul "tagata"...difficile si pieghi!
PS. il "carissimo" è sempre tuo amico?? :tongue:
-
si era in macchina con me e l'ho appena toccata :D
solo che il colpetto sulla ruota e il bloccasterzo hanno creato il disallinamento.
-
tu quando cammini come te la senti?
-
-
buh io tempo fa feci sfilare le forche e si vede che nel setting si è falsato di 1mm
io quel mm lo sentivo.....
quando ho fatto verificare è venuto fuori :)
-
-
-
dubito che fosse quello...
la ruota resta perfettamente allineata anche se sfili di 2cm uno stelo