Buon pranzo a tutti, a domani!!!
Visualizzazione Stampabile
Buon pranzo a tutti, a domani!!!
Lei: "Peccato che non suoni!"
Lui: "Scusa, non sapevo che te lo avessero già rotto!"
Una bambina sta preparando il discorso della sua comunione, quando, sentendo dei rumori nell'altra stanza, nota che il padre sta facendo l'amore con la cameriera. La bambina corre dalla madre e le dice: - Mamma, ho visto papà che toglieva le mutandine alla cameriera e gli metteva quel coso... La madre la interrompe: - Domani, invece di dire il tuo discorso in Chiesa, dici quello che hai detto a me, e così lo roviniamo in pubblico!
Il giorno seguente, al momento del discorso, la bambina dice: - Ho visto papà che toglieva le mutandine alla cameriera e gli metteva quel coso che il postino mette in bocca alla mamma ogni volta che viene a casa nostra.
Un canarino si posa su di un ramo.Accanto a lui vede un cane e gli chiede:"E tu chi sei?" E lui risponde:"Sono il cane lupo."
Il canarino divertito gli risponde:"Che cazzo dici! O sei cane o lupo!"
Il cane lupo pazientemente gli spiega che nel passato un lupo ed un cane si sono accoppiati dando origine alla sua razza.Soddisfatto il canarino si invola per poi posarsi su di un'altro ramo dove incontra una zanzara."E tu chi sei?" chiede il canarino alla zanzara."Sono la zanzara tigre", risponde la zanzara.
"Ma vaffanculo!", risponde allora il canarino allontanandosi.
Due vecchietti in vena di rievocare i ricordi dei bei passati,passeggiando nel parco: "Ao'...dai...famo come da ragazzi...famo a chi piscia piu' lontano!!..."
" Ce sto'!"...Dopo alcuni secondi,molto tristemente uno dice:
"Acc...me so pisciato sulle scarpe!..." e l'altro: "...Hai vinto tu..."
:w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t:
Buon pranzo SARACENO
Grandi mi sto sbellicando da mezz'ora!!! :laugh2: :laugh2: :laugh2:
>
> E' una bella giornata.......... Un uomo ricchissimo compra una Fiat
> Stilo,
> l'auto piú innovativa, lussuosa e tecnologica esistente. Paga uno
> sproposito, ma la macchina é bellissima (evidentemente é una 3 porte...).
>
> Fatti pochi chilometri, decide di accendere la radio... ma non riesce
> neanche a trovarla. Il cruscotto, probabilmente progettato >dalla NASA,
> contiene migliaia di dispositivi di tutti i tipi, ma nulla >che somigli
a
> un'autoradio. Incazzatissmo, torna dal concessionario:
>
> "Mi avete venduto una macchina costosissima, costa quanto un Concorde
e
non
> ha neanche la radio!"
>
> Il venditore gli spiega che la radio, incorporata nell'infonavigatore
> satellitare, sfrutta un sofisticatissimo congegno >di riconoscimento
> vocale, per cui basta dire il tipo di musica che ci >vuole e lei la suona.
>
> Il tizio riprende la macchina, fa pochi metri e dice: "Blues!" Subito
la
> radio trasmette un bellissimo pezzo di B. B. King in dodecafonia dolby
> stereo surrond che neanche al Madison Square Garden >si sente cosí.
>
> Dopo un po' decide di cambiare musica. Fa: "Rock!" e la radio commuta
su
un
> esaltante pezzo dei Deep Purple. Dopo qualche minuto prova: "Bach!" e
> immediatamente parte il secondo Concerto >Brandeburghese.
>
> Beato dalla musica, non fa molta attenzione alla strada e quasi investe
un
> ciclista imprudente. Incazzatissimo, gli grida: "Stronzo!"
>
> Subito la radio: "E adesso, dai microfoni di Radio Radicale, la parola
> >all'On. Silvio Berlusconi..."
Ragazzi, me la sto facendo sotto.......sono stupende! Continuate, x favore!
Oggi mi servivano proprio!!!!!:laugh2: :laugh2: :laugh2:
BARZELLETTE
Quattro giovani laureati di 4 importanti università tecniche, Yale, Harvard, Sorbona, e Padova, cercavano impiego in una importante multinazionale con sede in Brasile.
I quattro candidati furono chiamati insieme per un'intervista con il Direttore Generale. Il Direttore disse loro che dovevano rispondere ad una sola domanda, e che a seconda della risposta, il posto sarebbe stato loro.
Il Direttore chiese:
- Cos'è più veloce al mondo?
Il laureato di Yale rispose:
- Il pensiero!
E il Direttore chiese:
- Perché?
- Perché un pensiero è pressoché immediato!
Il Direttore pensò che era una eccellente risposta.
Il laureato di Harvard rispose:
- Un battito di ciglia. Perché è talmente rapido, che non ci accorgiamo nemmeno di farlo!
Il Direttore restò incantato.
Il laureato della Sorbona rispose:
- La corrente elettrica!
- Perché? - volle sapere il Direttore.
- Perché ci avviciniamo all'interruttore, e con un leggero movimento possiamo accendere subito una luce a 5 km di distanza!
- Eccellente! - rispose il Direttore.
Fu il turno del laureato di Padova, che rispose:
- Signor Direttore... è la diarrea...
Il Direttore stupefatto gli disse:
- Lei ha voglia di scherzare, che dice?
Il laureato replicò:
- Proprio la diarrea. Stanotte avevo una diarrea così forte che prima di poter pensare o battere le ciglia, e senza
darmi il tempo di accendere la luce, mi ero già cagato addosso...
L'impiego fu suo.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il professore rivolto alla classe:
- ...di conseguenza si deduce che mangiare pesce fa molto bene per lo sviluppo del cervello...
Uno studente:
- E' vero prof.! Io mangio pesce ogni giorno!!!
Il professore:
- Porca miseria, ecco: un'altra teoria che se ne va a farsi benedire...
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Una professoressa severissima di Italiano interroga un alunno da lei odiato da diversi anni.
Dopo l'interrogazione fa un paio di domande al povero studente:
- Mi dica Farazzi. La trova accademicamente interessante questa classe?
- Si, assolutamente.
- E perché la trova interessante? Forse perché è piena di studenti in gamba, Farazzi?
- Esattamente professoressa.
- E allora, Farazzi, mi può spiegare perché un idiota come lei sta ancora qui dentro?!?
- Perché così le faccio compagnia, professoressa!
(Realmente accaduto)
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Esame di Geometria. Dopo varie domande a cui lo studente non ha risposto la professoressa dice:
- Mi disegni una retta sulla lavagna.
Lo studente comincia ma poi si interrompe; la professoressa gli dice:
- Continui e non si fermi.
Lo studente obietta:
- Ma prof., la lavagna è finita!
E la professoressa:
- Continua lungo tutte e 4 le lavagne... continua così lungo il muro fino alla porta... esci e continua così fino a casa!
Varianti. Lo studente se ne va, continuando effettivamente a disegnare col gesso sul muro. Tutti pensano che sia un gesto di stizza ma dopo qualche minuto si sente bussare dall'altra porta dell'aula (quella opposta all'uscita dello studente). Tutti ammutoliscono: la porta si apre e entra lo studente di prima, ancora col gesso attaccato al muro (l'edificio della facoltà aveva una pianta circolare); disegna la linea finché non si ricollega a quella da lui incominciata sulla lavagna e blatera qualcosa del tipo:
- C'è chi dice che estendendo una retta all'infinito si ripieghi su se stessa formando un cerchio...
Secondo un'altra variante, a questo punto il professore ha promosso lo studente.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il professore fa accomodare una ragazza e comincia con le domande. Alla prima incertezza di questa, le chiede quante finestre ha il palazzo della facoltà la ragazza, piuttosto stizzita, gli risponde che non le sembra una domanda valida. A questo punto la faccia del vecchio diventa di tutti i colori, e si mette ad urlare:
- Ma allora che cosa ci viene a fare qui lei? A pomiciare con i ragazzi?
Poi tira il libretto verso la porta e la caccia. Due mesi dopo il professore è stato messo a riposo.
Varianti. Un professore di economia una volta chiese quante colonne vi erano nel porticato dell'università, e cacciò lo studente che ovviamente non seppe rispondere dicendogli:
- Vedo che lei non frequenta l'università, torni alla prossima sessione.
Qualcuno che doveva essere esaminato subito dopo corse allora fuori a contare le colonne; quando fu il suo turno e gli fu posta la fatale domanda rispose con sicurezza quante colonne c'erano. Il professore allora gli disse:
- E lei invece di studiare passa il tempo a bighellonare per l'ateneo a contare le colonne? Torni alla prossima sessione.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Professore (mostrando un mazzo di chiavi):
- Dunque, giovinotto, mi dimostri che queste sono mie...
Studente (preso malissimo):
- Ehm, sì, quindi, ehm...
Professore:
- Allora, che aspettiamo?
Studente:
- Io, dunq... Aristotele... ehm...
Professore:
- Se ne vada, torni al prossimo appello.
Studente (si alza e fa per portarsi via le chiavi):
- Arrivederci...
Professore:
- Ma che cosa fa? Dove va con le mie chiavi?
Studente:
- Ah, ecco: dimostrato che sono sue!
Professore:
- Promosso.
(Riferita a un imprecisato esame di filosofia)
altre le posto piu tardi adesso vado a fare la pappa
:wink_:
:laugh2: :laugh2: :laugh2: