Amen!!!!
Visualizzazione Stampabile
.......................................
Però, mica male...
Almeno hanno fatto degli sforzi per personalizzare una moto ormai non più al passo con i tempi.
Prima di giudicare dalle foto, piacerebbe vederla dal vivo.
Brava Honda, almeno hanno adottato il telaio in alluminio!
Se la grande T non si sbriga a tirare fuori una Speed 675, mi sa che dovranno definitivamente rinunciare!
LA HORNET PIU' BRUTTA DI SEMPRE!!!
alla manetta adesso rispondono 102 cv a 12.000 giri con una coppia di 63,5 Nm a 10.500 giri, le prestazioni quindi crescono in ossequio all’immagine più sportiva, mentre la coppia resta più o meno invariata rispetto alla precedente versione, anche se è ottenuta ad un regime più alto.
--- coppia ad un regime ancora più alto --- !!!
ma come, devono addolcirla renderla più fruibile in città e spostano la coppia ancora più in alto, mah, mi sa che da guidare sarà proprio come le 600 supersportive ovvero se non gli tiri il collo non ti diverti... ;)
Questi sono i dati della Daytona 675:
Potenza 123 cv a 12.500 giri
Coppia 72 Nm a 11.750 giri
Se la Triumph esce con la Speed 675 con:
Potenza 110 cv a 10000 giri
Coppia 65 Nm a 7000 giri
se le mangia tutte su strada!
Cavolo orrenda, sembra che abbiano messo un stradale in forno con tutte le plastiche che si sciolgono e fanno uscire quella cosa! :sick:
Che poi non ho capito sta moda giapponese di fare le marmitte a sezione triangolare... :wacko: