Spesso ripeto spesso...... non sempre si usa la "satira" perchè non si ha il coraggio di agire
;)
Visualizzazione Stampabile
Sono d'accordo, mi sembra che talvolta si parli di 'cattivo gusto' non tanto per il modo in cui si parla di un fatto ma per il fatto stesso di parlarne. Per me il cattivo gusto (per non dir altro) sta nel commettere certe azioni non nel portarle alla ribalta.
Il caso del figlio di Sarkozì é una sciocchezza, mi sa di papi che difende il pargolo preso in giro dai compagni di scuola.
La satira non colpisce la persona o il potere direttamente, ma mettendo a confronto luci e ombre del potere o della persona che lo esercita, e la risata é lo strumento per raggiungere la coscienza collettiva.
Una grande democrazia non ha paura della verità, ne tantomeno della satira.
Per me deve essere libera..poi se viviamo in una finta democrazia quello è un altro paio di maniche..
la Satira è oramai in via di estinzione...di questi tempi si tende sempre di + a fare tanto chiasso...ma il chiasso non è Satira!!
...e se è mal vista da chi vuole sembrare superman...pazienza :rolleyes: