Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
falcon16
Cruis control nome col quale viene chiamato l'accessorio "serio" al quale si vorrebbe sostituire nell'uso un oggetto meccanico che al massimo credo possa aspirare ad accorciare la vita media del poveretto che decide di installarlo.
Poi comunque potrei vedere logico un cruis control montato su una BMW RT che si propone anche come moto da lunghi viaggi ma sulla Tigre mi sembra un accessorio alquanto inutile poiche il meglio lo da nei tratti "MOVIMENTATI"
Va da sè che chi lo ritiene in ogni caso necessario metta mano al portafoglio e si fornisca di un'apparecchio cruis o non cruis che garantisca la max sicurezza alla persona :wink_:
La massima recita: meglio il polso dolorante che trovarsi a tu per tu col posteriore del BUS col gas bloccato su AVANTI TUTTA :coool:
MEDITATE GENTE MEDITATE
Quotone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marko
Ma queste etichette dove le hai lette??
Non è moto da lunghi viaggi,è una speed rialzata! La vecchia tiger era da viaggi;il 1050 ,come la multistrada,ktm smt,benelli 3k,sono turistiche per modo di dire.Che poi uno ci fa i viaggi lo stesso ok,un amico è andato in portogallo con l'rsv e sio è anche trovato bene.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Quotone
Non è moto da lunghi viaggi,è una speed rialzata! La vecchia tiger era da viaggi;il 1050 ,come la multistrada,ktm smt,benelli 3k,sono turistiche per modo di dire.Che poi uno ci fa i viaggi lo stesso ok,un amico è andato in portogallo con l'rsv e sio è anche trovato bene.....
guarda posso tranquillamente affermare che con il tiger 1050 ci fai anche 1000km di autostrada in un giorno senza problemi... dunque il cruise control a parte il fatto che effettivamente può essere pericoloso (ma prima di dare sentenze andrebbe provato), può risultare utile o inutile su una RT quanto su una Tiger quanto sulla RSV del tuo amico. Secondo me uno mette mano alla moto in base a quello che ci deve fare e in base alle proprie possibilità ... ho visto hornet con ai lati due givi e41 e certamente non è una moto considerata da viaggio, ma in quel momento stava viaggiando.... altrimenti bisognerebbe avere una moto per ogni utilizzo .... magari potessi permettermelo :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Quotone
Non è moto da lunghi viaggi,è una speed rialzata! La vecchia tiger era da viaggi;il 1050 ,come la multistrada,ktm smt,benelli 3k,sono turistiche per modo di dire.Che poi uno ci fa i viaggi lo stesso ok,un amico è andato in portogallo con l'rsv e sio è anche trovato bene.....
non so se il tiger è da lunghi viaggi,un mio amico ingeniere aeronautico sostiene che il bombo (una specie di calabrino con il culo arancione con ilcorpo grande e poche ali)data la poca apertura alare non possa volare,ma il bombo non lo sa e vola lo stesso.L'anno scorso mi sono dovuto fare 1400 di ritorno in una botta e non ero neanche tanto cotto.
per quanto riguarda il formicolio invece di bloccare l'ecceleratore,quando sono stanco mi fermo,faccio benza ,piscio e riparto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rus
non so se il tiger è da lunghi viaggi,un mio amico ingeniere aeronautico sostiene che il bombo (una specie di calabrino con il culo arancione con ilcorpo grande e poche ali)data la poca apertura alare non possa volare,ma il bombo non lo sa e vola lo stesso.L'anno scorso mi sono dovuto fare 1400 di ritorno in una botta e non ero neanche tanto cotto.
per quanto riguarda il formicolio invece di bloccare l'ecceleratore,quando sono stanco mi fermo,faccio benza ,piscio e riparto
Il tuo amico fa riferimento ad un aforisma posto all'entrata del dipartimento di fisica di un università inglese (forse Oxford):
"Il calabrone-bombo non può volare (riferito alle sue caratteristiche fisiche),ma lui non lo sà"
Io intendo che per essere una tourer vera la tiger manca di protezione areodinamica e le caratteristiche per fare le strade sterrate.Monta una forca usd con pinze radiali;il vecchio tiger era orientato ai grandi viaggi!
Resta il fatto che io ci ho fatto 700km ,di cui 400 di autostrade ,il resto montagna,ed ero cotto,anzi finito.Anche perchè in montagna ti invoglia a camminare ,non a guardare il panorama.
Cmq,buona tigre a tutti!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Il tuo amico fa riferimento ad un aforisma posto all'entrata del dipartimento di fisica di un università inglese (forse Oxford):
"Il calabrone-bombo non può volare (riferito alle sue caratteristiche fisiche),ma lui non lo sà"
Io intendo che per essere una tourer vera la tiger manca di protezione areodinamica e le caratteristiche per fare le strade sterrate.Monta una forca usd con pinze radiali;il vecchio tiger era orientato ai grandi viaggi!
Resta il fatto che io ci ho fatto 700km ,di cui 400 di autostrade ,il resto montagna,ed ero cotto,anzi finito.Anche perchè in montagna ti invoglia a camminare ,non a guardare il panorama.
Cmq,buona tigre a tutti!
Moto e autostrade x me non un binomio inconcepibile.......che poi x necessità si faccia pure quella è un conto ma se devo andare in autostrada prendo su l'auto (e mi fracasso i maroni pure lì....) se volgio godere prendo su la moto.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pigbull
Moto e autostrade x me non un binomio inconcepibile.......che poi x necessità si faccia pure quella è un conto ma se devo andare in autostrada prendo su l'auto (e mi fracasso i maroni pure lì....) se volgio godere prendo su la moto.....
Come ti capisco :cry:.....
-
Per me non è così tragico dover fare dell'autostrada in moto... ovviamente preferisco i passi di montagna!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marko
Per me non è così tragico dover fare dell'autostrada in moto... ovviamente preferisco i passi di montagna!
Guarda a me oltre alla non sopportazione mentale c'è proprio un disagio fisico, nel senso che dopo 70-80 Km iniizo a sentire dolori, contratture e altro, quindi nel limite del possibile le evito come la peste.....poi a volte occore pure farle ci mancherebbe.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pigbull
Guarda a me oltre alla non sopportazione mentale c'è proprio un disagio fisico, nel senso che dopo 70-80 Km iniizo a sentire dolori, contratture e altro, quindi nel limite del possibile le evito come la peste.....poi a volte occore pure farle ci mancherebbe.....
Io ,invece,mi rompo i maroni;provato una volta e mi è bastato.A Marzo ho programmato di far un weekend in Francia e ci vado con il furgone :coool:....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Io intendo che per essere una tourer vera la tiger manca di protezione areodinamica e le caratteristiche per fare le strade sterrate.Monta una forca usd con pinze radiali;il vecchio tiger era orientato ai grandi viaggi!
Resta il fatto che io ci ho fatto 700km ,di cui 400 di autostrade ,il resto montagna,ed ero cotto,anzi finito.Anche perchè in montagna ti invoglia a camminare ,non a guardare il panorama.
Cmq,buona tigre a tutti!
Quindi per te, una BMW K1300 GT per esempio non è una moto da viaggio, neppure un FJR 1300 per esempio, infatti con nessuna delle due puoi fare fuoristrada...
La Tiger è una eccellente moto da viaggio,che però è anche eclettica e ti consente di fare delle belle pieghe e divertirti sul misto, di andare in città senza essere handicappato dalle dimensioni ecc. ecc
E'la moto totale, come quelle che citi tu Multistrada( che ho avuto) KTM SMT 990, e Benelli treK