Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxsamurai
ti dico così perchè avevo più o meno lo stesso cappello con i fucili incrociati,ero nella taurinense nel btg saluzzo
Un btg storico, ora mi sembra faccia parte del 2° reggimento alpini; Ma potrei sbagliarmi.
Dalla tua zona, Genova e limitrofi, avevo all' incirca una 50ina di compagni di skaglione.
Ne ricordo uno, se non erro Toffano, tornava dalla licenza con dei mega vasi di pesto :rolleyes:
Per fortuna era un ASA e ci siamo fatti una qualche bella e succulenta mangiata di vera pasta con il pesto alla genovese in infermeria.
E mi ha anche insegnato a far nel modo giusto la pasta con il pesto e le patate e fagiolini. :tongue:
-
ciao
bene, gli Alpini non sono mai di parte, sono un grande patrimonio Nazionale
premesso questo confermo che anche da me (sezione Alpini di Palazzo/Piverone - TO) castagnata e buon vino sabato sera 7/11
W Gli Alpini
ettore
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxsamurai
ricordo che minacciavano spesso di spedirci lì,ma cos'era una caserma punitiva?
Si era punitiva ma io non ho mai commesso niente!!! Mi avranno visto in faccia!?!?!?:wacko:
La particolarità di San Candido è il freddo impressionante. Si trova in Val Pusteria, la Valle più fredda che ci sia!!!
In pieno inverno nel '89 la temperatura scese a -28 gradi!!! Ti lascio immaginare 3 settiame di campo logistico a quelle temperature!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davebike
Si era punitiva ma io non ho mai commesso niente!!! Mi avranno visto in faccia!?!?!?:wacko:
La particolarità di San Candido è il freddo impressionante. Si trova in Val Pusteria, la Valle più fredda che ci sia!!!
In pieno inverno nel '89 la temperatura scese a -28 gradi!!! Ti lascio immaginare 3 settiame di campo logistico a quelle temperature!!!
madonna...pensavo di avere il primato con guardia a meno 20 nell'inverno 86:freddo:
Citazione:
Originariamente Scritto da
badog1
Un btg storico, ora mi sembra faccia parte del 2° reggimento alpini; Ma potrei sbagliarmi.
Dalla tua zona, Genova e limitrofi, avevo all' incirca una 50ina di compagni di skaglione.
Ne ricordo uno, se non erro Toffano, tornava dalla licenza con dei mega vasi di pesto :rolleyes:
Per fortuna era un ASA e ci siamo fatti una qualche bella e succulenta mangiata di vera pasta con il pesto alla genovese in infermeria.
E mi ha anche insegnato a far nel modo giusto la pasta con il pesto e le patate e fagiolini. :tongue:
belle cose:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davebike
La particolarità di San Candido è il freddo impressionante. Si trova in Val Pusteria, la Valle più fredda che ci sia!!!
In pieno inverno nel '89 la temperatura scese a -28 gradi!!! Ti lascio immaginare 3 settiame di campo logistico a quelle temperature!!!
mi è venuto freddo solamente a leggerti :freddo::freddo::freddo::freddo::freddo: