....non tutti lo scopriranno
Visualizzazione Stampabile
....non tutti lo scopriranno
personalmente non capisco il fatto di giudicare un pilota dalla percentuale di spettacolo/buffonate faccia.............un pilota si giudica su altre basi a mio avviso, i buffoni li vado a vedere al circo.
a me piacciono i piloti freddi , lawson, fogarty,
sarei curioso di sapere se le buffonate qualcuno le avrebbe fatte anche ai tempi in cui arrivava dietro.........
da Motonline l'interviste con le sue impressioni dopo il primo giorno di test:
Valencia - L'ultimo ad imboccare la corsia dei box è Marco Simoncelli, con lui riviviamo la giornata di un debuttante, cercando di capire cosa si prova a passare dalla 250 alla MotoGP. "Mi sembra abbastanza diversa dalla 250 e che vada un po' di più", inizia scherzando, poi spiega il rito di iniziazione alla top class…
"La prima uscita l'ho fatta con poca elettronica inserita e, nonostante questo, non è cattiva e guidabile. Certo è più pesante nei cambi di direzione e meno immediata nel prendere le linee. Quello che merita molta attenzione sono le gomme che hanno un comportamento diverso da quello che ho usato fino ad oggi, soprattutto l'anteriore. Posso dire che sono ancora lontano dal limite della gomma anteriore. In ogni caso sono tutte sensazioni piacevoli quelle del primo giorno, soprattutto quando riesco a fare l'ultima curva, quella che immette sul traguardo, tutta di traverso".
- L'aspetto più complesso?"La frenata, senza dubbio, bisogna considerare il peso maggiore e il freno motore al quale non sono abituato. C'è molto da imparare sotto questo punto di vista".
- Dai un voto alla tua prima uscita…"Ho preso 2 secondi e mezzo il primo giorno, diciamo che non ho fatto troppo schifo, considerando il fatto che sono partito con un assetto fatto per Pedrosa che non ha proprio la mia corporatura. Ma dovevo fidarmi dei tecnici e considerare che non c'è solo la corporatura che è diversa: questi assetti sono fatti per la fine stagione, quando il pilota è tutt'uno con la moto, io non sono certo a questo punto".
- Cosa c'è di diverso rispetto ad una Superbike come l'Aprilia che hai guidato a Imola?"Gli somiglia, ma è più veloce e nervosa, è molto più precisa in traiettoria, ma è molto più difficile da portare al limite".
io aspetto di vederlo a campionato in corso:wink_:....spero non sia un altro Dovizioso:rolleyes:
mi da fastidio quando parla nelle interviste!!..sembra un fattone con una patata in bocca e un dito nel naso..
..seguo poco la 250..ma di sicuro in moto gp avrà il suo bel da fare.. a parte rossi..
c'è una schiera di talenti in coda per mettersi in mostra che la metà basterebbero
alla fine è uno molto schietto, ciò può piacere o meno.
Sulle 250 non ci sta più fisicamente..... il mondiale l'ha perso quando s'è rotto in allenamento