beh un mio amico aveva lo z750 e non era per niente male..
guidava molto fluido preciso e pulito..
adesso ha un duke ma rivuole lo z quindi fai un po tu ;)
Visualizzazione Stampabile
beh un mio amico aveva lo z750 e non era per niente male..
guidava molto fluido preciso e pulito..
adesso ha un duke ma rivuole lo z quindi fai un po tu ;)
tu hai ancora in testa il duke che ti ronza: compratelo!
semmai li rivendi e prendi la street R
vai da ulissi a sa severino e fatti fare 1 buon prezzo
Ma di chi??? suo o della moto!!!!:blink::blink::blink:
Fermo restando che la differenza la fà chi guida , io non condivido molto che si dica quella moto và piano perchè non ce la fà a starmi davanti!!!:sick::sick:
Personalmente mi stanno tutti davanti....ma questo non vuol dire che la mia moto và piano, il limite lo pongo io non lei!!!:coool::coool:
Comunque ritornando al topic, Motociclismo aveva fatto un paragone simile , ma tutto è relativo all'uso che ne fai e alle sensazioni che ricevi nel guidare l'una o l'altra...penso nessuno ti potrà mai dire ti diverti di più con la Ktm o con la Ducati rispetto a Triumph o Kawasaki, solo tu lo puoi capire provandole e non è detto che prendi il Ktm e sulle strade di montagna non ti passa nessuno( Mi ricordo di uno con la goldwing a cui non riesce a star dietro nessuno sul muraglione!!!!).:wink_::wink_:
senza dubbio la B-King o la MT-01 :)
i migliori rottami mai prodotti...
Straquoto cianche...
Ma in ogni caso... se vogliamo parlare delle moto in se, senza pensare a quello che uno poi prova a guidarne ogniuna perchè è una cosa troppo personale per poterla esprimere con giudizio...
in Montagna, o comunque nel misto stretto la Ktm è una lama... c'è poco da fare, pesa niente quel coso! ed è anche bellissima da vedere IMHO. però è un mono e la cavalleria è quel che è, è la meno "abitabile" di tutte probabilmente(monster e shiver mai provate), qualche giretto "importante" potrebbe diventare davvero problematico.
La Street è probabilmente la più "sportiva" del lotto... poi vabbeh sul resto non mi esprimo perchè sono clamorosamente di parte.
La Z non credo eccella in nessun campo, ma fa tutto bene, costa decisamente meno di ogni concorrente(tra quelle da te proposte) e fa tutto benissimo. Ha una linea molto Mazinga, ma a me sinceramente piace. è in assoluto la più pesante di tutte.
la Shiver forse è la + turistica, ti permette di fare tutto(unica, secondo me, con Z e Street), ha un bel motorino(mai provata la Shiver, ma la Dorsoduro si), ma non adoro il ride by wire.
il Monster non lo prenderei mai. l'800 forse era la cilindrata "giusta", ma è un bicilindrico ducati(tutti i pro e i contro) e, soprattutto, è una moto già vecchia. Non è comodo, dopo la Duke è la meno abitabile, non avrei proprio motivi per consigliartela, a meno che tu non soffra il fascino di BP(ma questa è un'altra storia).
Cosa prenderei io?
Se giri solo per passi di montagna senza ombra di dubbio la Ktm, ma qualsiasi cosa che esuli da questo sarebbe un'impresa.
Tolta questa la Shiver, la Z e la Street fanno bene tutto, non sbagli con nessuna delle 3: la Shiver è la + comoda, la Street è un giocattolino, sportiva e leggera, la Z ha una gran coppia, è un po' cicciona, ma costa molto meno.
La Ducati solo se ne soffri il fascino a tal punto! ;)
Quel che sceglierei io... è scontato! :D:D:D
Ah...questo non te lo so dire!Ma sicuramente suo!Anche perchè ho citato il mio amico che con una moto nettamente inferiore sotto ogni punto di vista (tranne quello della manegevolezza) mi bastona tutte le volte!
Io penso che uno debba scegliere la moto in funzione dell'uso che ne farà e del fascino che ti trasmette...tutto questo collegato alla moneta che si può spendere.
Io ho trovato in questo lo Z750,magari qualcun altro avrebbe scelto diversamente!
Comunque SU STRADA il limite vero della moto non lo si potrà mai raggiungere,a meno che non si è fuori di testa..il limite che troviamo su strada è semplicemente il nostro limite..poi che derivi dalla paura o dal buon senso quello è un altro discorso..
Io fino all'anno scorso avevo la Z750 ultimo modello, del 2007.
L'ho venduta dopo 11 mesi, mi ha profondamente deluso.
Motore buono, peso elevato (più della speed, che non è una piuma), ciclistica penosa... sapevo che aveva sospensioni economiche ma non immaginavo fino a quel punto, arrivavo da un cbr 600, un'altro mondo.
Appena sono salito sulla mia speed l'anno scorso, ho ritrovato il piacere di andare in moto.
Io per una naked di media cilindrata andrei su street o s2r 800... lascia perdere le jappo.
E' normalissimo quello che hai detto...non c'è mica da stupirsi scusa..
Il cbr costa più di 10000€,la speed 11000€ se non erro....
Lo Z750 con 7000€ lo porti a casa...un motivo ci sarà non credi??
La street non costa tanto più dello Z ma comunque qualcosa in più viene..e poi la R viene quasi 2000€ in più.
Secondo me quello che hai detto è una cosa normalissima,e non c'è da polemizzare..