Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Approfittando di una lezione di guida della mia dolce metà :wub:(che ho poi portato in strada per la prima volta con la Speed Triple) sono andato a vedere come si fa per passare l'esame.:ph34r:
Io la patente A l'ho fatta nel lontano 1978....poi nel 1980 la B..quindi di esami di guida con la moto non sapevo nulla se non quello che avevo letto.
Beh... non è difficile ma va provato almeno una volta prima di farlo correttamente, non foss'altro che per capire il giusto verso.
Lo slalom non è complicato e la frenata è facile, però nel complesso un minimo bisogna impegnarcisi (la paura di fare una cappellata davanti a tutti è stata notevole:biggrin3:).
C'è da dire che l'esame consiste anche in un giro per strada e questo è forse meno semplice dell'8 e dello slalom. Infatti la mia fidanzata, che porta benissimo lo scooter, s'è trovata un pò più in difficoltà oggi nel pomeriggio dietro casa, che non stamattina sulla pista d'esame.
Vero anche che la Speed non è la vecchia Transalp con cui è abituata...
Nel complesso però non è andata male... spero che prima doi natale possa dar l'esame.
:wink_:
All'8 della mia fidanzata ebbi dei problemi anch'io....:rolleyes::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo zar
Io l'ho fatto con una Kawa Er-5 messa un bel po' male ed è andato tutto liscio!......fiuuuuuuuuuu
idem
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cnt4ever
ma solo io l'ho fatto a 17 anni col vespone 250????
Io con una T5 125 distrutta :biggrin3:
P.S. Non nel senso che l'ho distrutta io, lo era già!
-
A me stavano per bocciare perche' avevo il laccetto del casco lento. Infatti mi beccai un bel cazziatone dall'ingegnere... a perte quello, 8 e uscita su strada come da manuale.... Avevo un CB 500 della scuola guida, feci solo una prova pre-esame tanto per prendere confidenza con la moto.... La mia ragazza; non ci sono problemi lei non prendera' mai una moto o scooter che sia....:wink_: