:risate:
Visualizzazione Stampabile
:risate:
Nel caso di wondows: se lo conosci ci convivi se non lo conosci ci muori....:biggrin3::biggrin3:
E poi... schermo nero... va bene con il risparmio energetico.:biggrin3::biggrin3:
Comuque la forza di un programmatore non sta molto nel fare software esente da bugs, ma nel riuscire a risolverli nel minor tempo possibile.
Certo nel caso micozoft aggiusta una tegola per romperne un'altra.... :dry::dry::coool:
Anche due...:dry:
Credo che se in Microsoft avessero un po' meno manie di controllo sull' utenza si verificherebbero mooolti meno problemi.
Tempo fa leggevo un articolo sugli antivirus dei vari Linux: "hanno la funzione di eliminare gentilmente ospiti sgraditi dalla partizione Windows così che non creino problemi alla stabilità del PC".
Ci sarà un motivo? E' mia opinione che lo stesso valga per molti bug, come fai a creare un sistema stabile e sicuro se uno dei tuoi principali obiettivi è conoscere ogni mossa degli utenti per effetuare più precise previsioni di mercato (tra l'altro inutitli a vedere dal gradimento manifestato nei confronti di Seven)???:ph34r:
Si esatto....
E pure la cosa sarebbe semplice... :mad: Basta fare un sistema di controllo ad hoc sulla gestione dei processi e distinguerli da quelli di sistema (sicuri si fa per dire....:dry:) e da quelli dello user (meno sicuri) applicare delle regole di restrizione ad hock a questi per prevenire crash indesiderati dovuti a software "sporco" e/o virus che si insinuano nascondendosi nelle installazioni.
La cosa e' piu che fattibile... pero'.... vebbe'.... se ci arriva una persona media... anche solo come pensiero... :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
Per i bugs vabbe'!!! E testateli si aggiornamenti!!!!!!!!!:dry::dry::biggrin3:
Ah!! per il gradimento popolare... devo dire che per il 7 qualche miglioria l'hanno apportata... ma a me sembra piu' uno scopiazzamento che un feedback dalle loro strategie di mercato...
Sta volta mi sa che hanno fatto una cosa un po piu bella.... ma senza usare le loro "energie"....
eh bhe altra perla in casa microsoft...
Ubuntu è un altro pianeta proprio..(apparte qualche difficoltà nell'installare driver all'inizio)
è anche vero che come avete già detto... visto il bacino di utenza dei sistemi microsoft è lecito avere dei problemi... la perfezione non esiste...
beh microsoft...
TI PIACE VINCERE FACILE :rolleyes:
..non sempre lo puoi fare. I DBMS online, ad esempio, forniscono servizi che effettuano letture, scritture e scansione della memoria e non sono processi di sistema.
I processi sono come i trans....ambigui :laugh2::laugh2:
In genere un buon DBMS partiziona la memoria di sistema ed usa solo quella non va ad incidere su altre parti. Quindi in quel caso e' sempre un processo isolato.:coool:
Al di la' di un DBMS le stesse cose possono succedere indifferentemente con qualsiasi processo di sistema o non e, la cosa andrebbe risolta alla radice.
Il vero problema e' che in windows non c'e' un vero sistema di gestione delle grant per gli user(intendo semplice ed immediato... basti fare gpedit.msc per credere). E' meglio non metterci mano e' un vero ginepraio, loro stessi si ben guardano dall'usarlo :blink::dry: se non in modo marginale.
Ah senza calcolare che le regole che usa, sono praticamente scritte nel Registry il quale... per l'appunto, da default viene acceduto da mezzo mondo... Compresi i virus...
Questa forse e' una delle piu grandi debolezze di quel sistema operativo....:dry::dry:
Un difetto con cui tocca conviverci... per scelte storiche.