Sembra una rivista da femmine :biggrin3:
ma io lo prendo tutti i mesi ,mi piace foss'anche per una sola foto...mi piace:coool:
Visualizzazione Stampabile
Sembra una rivista da femmine :biggrin3:
ma io lo prendo tutti i mesi ,mi piace foss'anche per una sola foto...mi piace:coool:
per quanto mi riguarda, la trovo bella e interessante, sicuramente diversa da altre riviste di moto che mi sembrano molto simili tra loro
Ho letto tutti i numeri grazie ad un mio collega!:biggrin3:
Per chi non ha ancora visto il numero di dicembre: andatevi a leggere l'articolo a pag. 58 su una Hondina molto interessante. Ci metterà tutti d'accordo. :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
concordo con le critiche. La compro perchè costa poco e perchè spero sempre di trovare qualche articolo interessante. ma...
in realtà mi da la sgradevole sensazione di voler servire su un piatto d'argento un mini-manuale mensile di scuola di vita, un vademecum per gente di scarsa personalità (diciamocelo, la maggioranza della gente) che cerchi una serie di spunti per essere "rider". Non vedo grandi differenze concettuali rispetto a certe riviste fatte per guidare e sostenere l'uomo fighetto (class & c) o l'uomo fitness trombatore (lista infinita, tutte le riviste dirette da tale andrea biavardi, irriducibile presenzialista nelle trasmissioni pomeridiane d'opinione per massaie). Questo tipo di riviste cerca di "vendere" stili di vita chiavi in mano e dato che moltissimi ne cercano uno trovano adepti a bizzeffe.
In realtà trovo tutto un pò patetico.
Di moto si parla sempre meno. Si strizza l'occhio ad un uomo diverso, particolare, raro, essenziale, mattacchione, controcorrente..insomma, un rider.... e poi trovi montagne di pubblicità di marchi diffusi fra i fighetti che vivono secondo dettami ben precisi e che di tutto quanto sopra non hanno un solo atomo.
A bene vedere questi sono in gran parte e sempre di più gli acquirenti delle modern classic, gente che di punto in bianco si mette a girare con borse finto vintage di pelle e a ragionare di carburatori e mani sporche di grasso pur non avendo un benchè minimo background in materia.
Ecco, l'ho detto...
Ma Gallimoto ce l'ha il background? Quanto costa?
ecco, si, non dovevo usare la parola background ma era tardi e mi èvenuta quella.. ora ho dato il fianco alle battutine...
Riformulo: "... pur avendo le mani sporche di negroni sbagliato più che di pasta lavamani e grasso..". Beninteso, al mondo c'è posto per tutti, basta evitare, a mio avviso, di atteggiarsi per quello che palesemente non si è.