quoto e straquoto:wink_:
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo se si sente che una marca è in crisi....nessuno compra.......
Per crearsi il mercato ...bisogna entrare nel mondo delle corse.....e guadagnarsi la fiducia anche all'estero.....
speriamo che non chiude..porca pupazza.
forza morini
Peccato!
più che altro devi fare moto che SI VENDONO, non roba di nicchia che alla fine non ti consente di sopravvivere.
i tempi sono cambiati, oggi se vuoi fare la marca "particolare" devi avere le spalle coperte economicamente, molto coperte, altrimenti tiri giù il bandone in fretta.
i tempi sono questi. purtroppo in passato sono gia successe cose simili alla stessa ducati, a mv, a benelli, alla stessa morini, e anche a triumph.
se mancano le idee purtroppo quello è l'epilogo anche per i marchi che hanno fatto la storia!
ma proprio perchè hanno fatto la storia con delle buone idee e del capitale possono tornare in auge. (vedi ducati)
quanti di voi si ricordano come erano messe ferrari e maserati (soprattutto la seconda) prima dell'arrivo di montezemolo?? egli stesso criticò peasantemente proprio le stesse ferrari al suo arrivo e da allora cominciarono le innovazioni e il successo.
mi spiace ammetterlo xò morini era ormai sul mercato da troppo tempo con la corsaro senza modifiche se non motoristiche. idem per mv con brutale e f4 (che sono corse ai ripari forse troppo tardi).
Messa male male male, in effetti, era principalmente la Maserati, affossata prima da Citroen (che produsse anche un "ibrido" che somigliava al CX) e poi da Alejandro de Tomaso che le diede fama di macchina delicata come il cristallo (Biturbo docet, anche se....caspita che belli che erano gli interni!).
mi dispiace perche le morini non mi dispaicciono