Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Le solite attenzioni e qualche aspirina.
ASPIRNIA??? Ma tu sei fuori! A una bimba di 4 anni l' aspirina non puoi darla! :ph34r: è PERICOLOSISSIMO!
Se ha la febbre le dai la TACHIPIRINA. Sciroppo per bambini. Se ha infiammazioni, otite, mal di gola, ecc le dai l' ANTALFEBAL! SEMPRE dopo averla fatta vedere al Pediatra, ovviamente.
Se invece è un raffreddore semplice, falle lavaggi nasali e Aerosol...
beh, se già solo un raffreddore ti preoccupa ... in bocca al lupo! :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
J@n
ASPIRNIA??? Ma tu sei fuori! A una bimba di 4 anni l' aspirina non puoi darla! :ph34r: è PERICOLOSISSIMO!
Se ha la febbre le dai la TACHIPIRINA. Sciroppo per bambini. Se ha infiammazioni, otite, mal di gola, ecc le dai l' ANTALFEBAL! SEMPRE dopo averla fatta vedere al Pediatra, ovviamente.
Se invece è un raffreddore semplice, falle lavaggi nasali e Aerosol...
beh, se già solo un raffreddore ti preoccupa ... in bocca al lupo! :tongue:
INFORMAZIONI CLINICHE ASPIRINA PER BAMBINI DA FOGLIO ILLUSTRATIVO DELLA BAYER
INDICAZIONI:
Malattie da raffreddamento.
Affezioni febbrili complicate da sintomatologia dolorosa.
Per una terapia sintomatica e coadiuvante dell'influenza.
Mal di testa, emicrania, nevralgie, dolori da dentizione.
Dolori reumatici.
Compresse
Le compresse di Aspirinetta vanno di preferenza disgregate direttamente in acqua, oppure masticate e quindi deglutite con abbondante liquido.
- Bambini di 1-3 anni: 1 compressa 1-2 volte al dì
- Bambini di 3-5 anni: 1 compressa 3 volte al dì
- Bambini di 5-11 anni: 2 compresse 3 volte al dì
- Ragazzi di 11-15 anni: 3 compresse 3 volte al dì
Non superare le dosi consigliate.
Per le dimensioni ridotte e il gradevole sapore di frutta le compresse di Aspirinetta da 0,1 g si possono far sciogliere in bocca, anche dai pazienti più piccoli.
L'assunzione del prodotto deve avvenire a stomaco pieno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
INFORMAZIONI CLINICHE ASPIRINA PER BAMBINI DA FOGLIO ILLUSTRATIVO DELLA BAYER
INDICAZIONI:
Malattie da raffreddamento.
Affezioni febbrili complicate da sintomatologia dolorosa.
Per una terapia sintomatica e coadiuvante dell'influenza.
Mal di testa, emicrania, nevralgie, dolori da dentizione.
Dolori reumatici.
Compresse
Le compresse di Aspirinetta vanno di preferenza disgregate direttamente in acqua, oppure masticate e quindi deglutite con abbondante liquido.
- Bambini di 1-3 anni: 1 compressa 1-2 volte al dì
- Bambini di 3-5 anni: 1 compressa 3 volte al dì
- Bambini di 5-11 anni: 2 compresse 3 volte al dì
- Ragazzi di 11-15 anni: 3 compresse 3 volte al dì
Non superare le dosi consigliate.
Per le dimensioni ridotte e il gradevole sapore di frutta le compresse di Aspirinetta da 0,1 g si possono far sciogliere in bocca, anche dai pazienti più piccoli.
L'assunzione del prodotto deve avvenire a stomaco pieno.
e che centra??
Hai mai sentito parlare di allergia all' ASPIRINA, o meglio all' acido acetilsalicilico ... ? E degli effetti anche MORTALI???
Se non sei un PEDIATRA o un medico, evita di dare consigli a caso!!! :mad:
E se ieri sera, avesse seguito il tuo primo suggerimento ... e sua figlia avesse avuto uno SHOCK ANAFILATTICO, con immediato rigonfiamento della gola e blocco delle vie respiratorie???!!!
Tu sei fuori.
Se non sei ne medico ne pediatra, e magari non hai figli non puoi azzardarti a suggerire di dare l' aspirnia a una bimba di 4 anni.
Già che ci sei, leggiti per bene il foglietto illustrativo... soprattutto le avvertenze e gli effetti collaterali.
Ragazzi, qui si parla di SALUTE, e di SALUTE DI UNA BIMBA DI 4 ANNI, evitiamo di fare gli esperti e dispensare consigli senza sapere di cosa state parlando!!!
-
Ti quoto.
In effetti questo è un forum di moto e non un consultorio medico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Ti quoto.
In effetti questo è un forum di moto e non un consultorio medico.
OK! :wink_:
Scusa lo sfogo, ma anche io ho una bimba e proprio di 4 anni ... e a causa di una otite forte recentemente sono stato costretto a portarla al PS, e proprio li ho visto MOLTI bimbi ridotti male per un cattivo suggerimento o per aver seguito i rimedi della nonna.
I bimbi sono la cosa più preziosa che abbiamo, vediamo di starci attenti e di sentire SEMPRE il parere del ns PEDIATRA. :wink_:
Ciao Old! :biggrin3:
-
IO NON HO FIGLI PERO' LA MIA NONNA MI DAVA LATTE CALDO E GRAPPA(UNA LACRIMA) PRIMA DI ADDORMENTARMI E TANTO MIELE:rolleyes:
-
Ma si...il raffreddore si cura semplicemente dentro un letto caldo e con il riposo.
Almeno così ho sempre fatto ai miei due figli ormai adulti.
I farmaci vanno considerati tutti dei veleni e per loro va fatta dal medico una valutazione costi/benefici.
I migliori auguri di pronta guarigione per il suo raffreddore vanno comunque alla figlia dell'amico Fritz Triple.