Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daytona675_bg
QUOTO.
E continuo a non capire quale causa continua a perorare questo JAN.
La libertà di schiantarsi? La libertà c'è. Sperando di non far male a terzi.
Il titolo dell'articolo porta il punto interrogativo.
l'ESP ? si senz'altro può essere un buon dispositivo.
Ma non ci nascondiamo dietro a un dito ...gli sportivoni vogliono guidare senza controlli tant'è che sulle vetture si possono disinserire.
E semmai questo fosse il problema, ti posso dire che in passato anni 50 , 60 , 70, le automobili erano più indomabili della Viper attuale , tutte.
te lo garantisco. Ho 50 anni e molti di agonismo in varie categorie.
Li senza mettere il dito nella vita sregolata, c'è fondamentalmente un errore di guida.
RIP.
E ora si cercano colpe , quando le colpe sono unicamente di chi guida che deve saper valutare le condizioni esterne, la velocità , i tempi e i propri limiti di capacità e di attenzione.
Ora il padre ha i soldi e facilmente pianterà delle grane alla casa.
Ma se la Viper si compra apposta perchè è cruda e ignorante.
Per cortesia JAn e gli altri non fate i medici pietosi.
Il rischio chiede dei prezzi e chi rischia li paga, è così.
Ma che c'entra, pure la Speed è pericolosa, l'altro giorno con asfalto fredo in piega di 10 gradi ho aperto di terza appena appena e la moto si è messa di traverso.
Se mi ammazzavo cosa avresti detto se l'è cercata?
Allora pure se esci di casa e vai sotto una macchina te la sei cercata.
Che la Viper sia una macchina oggettivamente pericolosa è un fatto.
Che poi ci sia una responsabilità della casa costruttrice, questo lo valuteranno gli esperti.
Che ci debba essere compassione per un ragazzo che si è ammazzato anche per la sua passione, su questo per me non ci piove.
-
L'articolo sulla pericolosità della Viper è una delle cazzate più mostruose che abbia mai letto in vita mia.
Mi chiedo come una mente possa arrivare solo a pensare certe cose e addirittura ci sia qualcuno che le pubblica e addirittura qualcuno che perora la causa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
J@n
leggi meglio l' articolo ...
E' la macchina ad essere troppo pericolosa. La strada ghiacciata e forse l' alta velocità hanno fatto il resto.
Secondo me l' ESP dovrebbe essere obbligatorio su certe vetture.
Io guido vetture molto sportive ... e ti garantisco che quando disattivo l' ESP, diventano quasi indomabili.
L'ESP non ti salva la vita.......puo aiutare a tenere in strada l'auto ma in condizioni critiche serve solo il buonsenso!
Con tutto il rispetto per il defunto e per i suoi famigliari......se andava a 50 km/h tutto questo non sarebbe successo.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Ma che c'entra, pure la Speed è pericolosa, l'altro giorno con asfalto fredo in piega di 10 gradi ho aperto di terza appena appena e la moto si è messa di traverso.
Se mi ammazzavo cosa avresti detto se l'è cercata?
Allora pure se esci di casa e vai sotto una macchina te la sei cercata.
Che la Viper sia una macchina oggettivamente pericolosa è un fatto.
Che poi ci sia una responsabilità della casa costruttrice, questo lo valuteranno gli esperti.
Che ci debba essere compassione per un ragazzo che si è ammazzato anche per la sua passione, su questo per me non ci piove.
non credo che andando piano scivolando in moto uno si ammazzi...se poi uno va in bocca seriola a gennaio e pretende di fare il funambolo e' piu probabile.
E comunque sia nessuno mette in discussione la compassione per la morte di un ragazzo...ma addebitarla alla macchina...dai su,siamo seri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Ma che c'entra, pure la Speed è pericolosa, l'altro giorno con asfalto fredo in piega di 10 gradi ho aperto di terza appena appena e la moto si è messa di traverso.
Se mi ammazzavo cosa avresti detto se l'è cercata?
Allora pure se esci di casa e vai sotto una macchina te la sei cercata.
Che la Viper sia una macchina oggettivamente pericolosa è un fatto.
Che poi ci sia una responsabilità della casa costruttrice, questo lo valuteranno gli esperti.
Che ci debba essere compassione per un ragazzo che si è ammazzato anche per la sua passione, su questo per me non ci piove.
la valutazione delle condizioni dell'asfalto è legata al nostro cervello, i sistemi di sicurezza possono venire incontro e limitare eventuali condizioni critiche, ma non possono e non sono una panacea.
troppo spesso si sopravvalutano le proprie capacità alla guida.....
io vedo ogni giorno che piove gente che si schianta nel tratto da pisa e lucca chiamato "foro" perchè arriva esattamente come sul fondo asciutto...tanto c'è abs, esp cazzi e mazzi......tantè tirano dritto e finiscono nei campi....
che la compassione per i suoi cari e per questo ragazzo che non c'è più non è assolutamente in discussione e ci mancherebbe.
ma se c'era ghiaccio ed andava piano....viper o non viper era ancora qui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
L'articolo sulla pericolosità della Viper è una delle cazzate più mostruose che abbia mai letto in vita mia.
Mi chiedo come una mente possa arrivare solo a pensare certe cose e addirittura ci sia qualcuno che le pubblica e addirittura qualcuno che perora la causa.
Q8
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
L'articolo sulla pericolosità della Viper è una delle cazzate più mostruose che abbia mai letto in vita mia.
Mi chiedo come una mente possa arrivare solo a pensare certe cose e addirittura ci sia qualcuno che le pubblica e addirittura qualcuno che perora la causa.
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Ma che c'entra, pure la Speed è pericolosa, l'altro giorno con asfalto fredo in piega di 10 gradi ho aperto di terza appena appena e la moto si è messa di traverso.
Se mi ammazzavo cosa avresti detto se l'è cercata?
Allora pure se esci di casa e vai sotto una macchina te la sei cercata.
Che la Viper sia una macchina oggettivamente pericolosa è un fatto.
Che poi ci sia una responsabilità della casa costruttrice, questo lo valuteranno gli esperti.
Che ci debba essere compassione per un ragazzo che si è ammazzato anche per la sua passione, su questo per me non ci piove.
non Q8, nemmeno una virgola.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
J@n
leggi meglio l' articolo ...
E' la macchina ad essere troppo pericolosa. La strada ghiacciata e forse l' alta velocità hanno fatto il resto.
Secondo me l' ESP dovrebbe essere obbligatorio su certe vetture.
Io guido vetture molto sportive ... e ti garantisco che quando disattivo l' ESP, diventano quasi indomabili.
Guarda ti parlo x esperienza personale,gioni fa ho aperto un 3d di una disavventura in germania
in 2 parole mi hanno dato una macchina con gomme estive in un posto con 50 cm di neve,io mi sono fatto 1000 km con la strada ghiacciata e piena di neve e con l'esp spesso sempre acceso,eppure ti garantisco che quando la macchina patina sul ghiaccio o perde aderenza non c'è esp che tenga,sono arrivato lungo in alcune rotonde e non è successo nulla solo perchè non passava nessuno e perchè la velocità era irrisoria altrimenti avrei baciato il muro più e più volte
x il resto q8 lele
io ho perso un cugino in moto e quando l'ho trovato la moto era in un rettilinio lunghissimo in 6 ho detto tutto no,purtroppo c'è stato un'imprevisto,qualcosa che non poteva calcolare e non ha potuto evitare,ma quante volte io stesso in quel rettilinio ho fatto lo stesso e quanti lo fanno tutt'ora e lo faranno????
è un'attimo bastano 10 sec e le nostre moto arrivano a velocità assurde dove un'imprevisto spesso è fatale,ma quei 10 sec sono favolosi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daytona675_bg
non Q8, nemmeno una virgola.
me ne farò una ragione...
:dry: