Visualizzazione Stampabile
-
per ora uso con grande soddisfazione il magic mouse della apple...
-
-
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: dovrebbero inventare anche un emulatore di chitarrista:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
a me tutta 'sta tecnologia applicata alla musica,fà un pò paura...
non tanto per i futuri sviluppi,che potrebbero essere interessanti,ma quanto per il rischio che si venga meno a capire che suonare uno strumento è anche....arte.
cioè,la tecnologia estrema rischia di far svalutare tutto il lavoro del musicista,arrivando a sostituirlo...in toto...anche da punto di vista dello stile,appiattendo tutte quelle peculiarità che rendono un musicista diverso dall'altro.
se è un bene che tutti possano avvicinarsi alla musica suonata,non è altrettanto bene che chiunque,indipendentemente dalle proprie capacità e talento,grazie a strumenti come questi,abbia comunque successo...mah...
...preferisco la Les Paul e il Marshall valvolare...:laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Space-Ace
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: dovrebbero inventare anche un emulatore di chitarrista:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
a me tutta 'sta tecnologia applicata alla musica,fà un pò paura...
non tanto per i futuri sviluppi,che potrebbero essere interessanti,ma quanto per il rischio che si venga meno a capire che suonare uno strumento è anche....arte.
cioè,la tecnologia estrema rischia di far svalutare tutto il lavoro del musicista,arrivando a sostituirlo...in toto...anche da punto di vista dello stile,appiattendo tutte quelle peculiarità che rendono un musicista diverso dall'altro.
se è un bene che tutti possano avvicinarsi alla musica suonata,non è altrettanto bene che chiunque,indipendentemente dalle proprie capacità e talento,grazie a strumenti come questi,abbia comunque successo...mah...
...preferisco la Les Paul e il Marshall valvolare...:laugh2::laugh2::laugh2:
qui il discorso si fa complesso, facciamo un esempio pratico :
se io registro un pezzo a casa mia , e non parlo di un vero studio di registrazione, posso permettermi di fare cose che in realtà non so fare, nel senso che se un passaggio particolarmente difficile mi esce una schifezza, con un paio di colpi di mouse ben assestati rimetto tutto a posto. Ma se poi dovessi eseguire quel brano dal vivo mi tirerebbero dietro i cetrioli di Muttley. In questo caso si tratterebbe semplicemente di barare ma...ma...e qui casca l'asino, se la mia composizione o il mio arrangiamento fa schifo e puo' andare bene solo per X-Factor o per Mario Carta, non c'è tecnologia al mondo che mi puo' trasformare negli AC/DC
Per contro, se ho talento e creatività, la tecnologia non puo' essere altro che un mezzo per esplorare nuovi percorsi musicali
-
che insostenibile amarezza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
si certo, infatti sono passati di moda, ma sempre di strumenti parliamo
Anche in campo musicale ci sono le mode, negli anni ottanta tutti usavano effetti digitali e il must era avere un bel rack pieno di lucine, poi negli anni novanta sono ritornati prepotentemente i pedalini e oggi vanno tutti in giro con valigette e valigioni con ogni tipo di aggeggio inchiodato, incollato, azzeccato con il nastro adesivo.........................alla fine ai grandi bastano due valvole e sei corde ma mi rendo conto che il nostro ego va nutrito ...ma anche ammaestrato :wink_::wink_::wink_:
Già già... Infatti va nutrito compatibilmente con il portafoglio:wacko:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
è chiaro che la tecnica andrebbe completamente reinventata, poi bisognerebbe capire che ti tipo di feeling puo' dare ma quelle lucine non mi dicono niente di buono :rolleyes:
Intendiamoci, le piu' grandi rivoluzioni in campo musicale, molto spesso, sono state determinate dall'invenzione di strumenti specifici ma qui non si parla di uno strumento musicale ma di un giochino
Si butta , si butta
mi ricordo quando le menti eccelse della musica si rifiutavano di chiamar chitarra quella elettrica ......
penso che ogni cosa abbia una sua realtà in un determinato spazio e in un determinato tempo ....
quel che si é visto nel video non é importante ... non é importante la qualità, la tecnica ... quella si migliora se é necessario ... oggi come oggi pensi che sia un problema?
Se qualcuno saprà suonarla creando fremiti a chi l'ascolta, vivrà... al contrario addio chitarra, nuova o vecchia che tu sia .... e allora
si butta, si butta ... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
mi ricordo quando le menti eccelse della musica si rifiutavano di chiamar chitarra quella elettrica ......
penso che ogni cosa abbia una sua realtà in un determinato spazio e in un determinato tempo ....
quel che si é visto nel video non é importante ... non é importante la qualità, la tecnica ... quella si migliora se é necessario ... oggi come oggi pensi che sia un problema?
Se qualcuno saprà suonarla creando fremiti a chi l'ascolta, vivrà... al contrario addio chitarra, nuova o vecchia che tu sia .... e allora
si butta, si butta ... :rolleyes:
se me lo chiamano in modo diverso dalla chitarra ok......
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-