Originariamente Scritto da
rjng
arrivi lungo ad uno stop,un'auto per schivarti si cappotta in un fosso,dentro ci sono 2 commercialisti,un medico,un avvocato tutti titolari di studio e che pagano le tasse,o almeno rientrano nei parametri del congruo e coerente.
Non muoiono,nessuno,in compenso si procurano lesioni permanenti dal 50%in su ognuno.Il massimale è inadeguato,ti vendono la casa,si tengono 1/5 dello stipendio,ti tolgono la motocicletta,se anche solo uno di loro ha fatto outing ti si ingomma tutti i giorni pari dell'anno.
a parte gli scherzi(ma mica poi tanto)la famosa legge Bersani ha inguaiato non poco i bilanci delle company.Da sempre un aumento di massimali comporta un aumento del costo della garanzia resp.civile.
Poi,può essere che il costo totale della polizza,quindi con incendio,furto,atti vandalici,eventi atmosferici,cristalli,assistenza,resti invariato o diminuisca in virtù della diminuzone del valore del veicolo.
Meno(in linea generale)quest'anno,in quanto numerosi eventi catastrofali occorsi nel 2009,hanno portato le compagnie a rivedere al rialzo i tassi per mille delle garanzie accessorie.
E' una regola del mercato,del resto le compagnie sono società per azioni,non enti mutualistici.