Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
la media è calcolata per ogni tratto:wink_:
ad esempio da Milano a Bergamo ci sono, se ricordo bene, 3 tratti da alcuni km....quindi se superi i limiti in tutti e 3 tratti prenderai 3 multe :dry:
Azz....sempre buone notizie mi daitu!:mad::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
italointer
Azz....sempre buone notizie mi daitu!:mad::tongue:
almeno sei avvisato:dry:...anzi paga da bere che ti ho risparmiato delle multe :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
Tornando ai tratti, ad es MI-BG, se noti ogni volta ci sono sensori affogati nell'asfalto che denotano l'entrata e l'uscita:wink_:
Fatta mercoledi andata e ritorno intorno ai 140/media....sperem...!:cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
almeno sei avvisato:dry:...anzi paga da bere che ti ho risparmiato delle multe :oook:
Trovami gli specchi e ti pago da bere!:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Oggi sulla A1 tra milano e Parma, ogni volta che passavo sotto un "valico" del tutor, il telepass suonava (3 bip consecutivi).
Perchè??:blink:
rallenta suclò :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
italointer
Fatta mercoledi andata e ritorno intorno ai 140/media....sperem...!:cry:
Trovami gli specchi e ti pago da bere!:tongue:
la media dovevi tenerla all'interno dei vari tratti, non su tutto...comunque penso che ti è andata bene:wink_:
per gli specchi gli avrei trovati: la moto di Gnolo li ha insieme alle frecce (tu smonta tutto e poi ci parlo io:senzaundente:)
-
faccio spesso Verona-Novara sulla A4 viaggio tranquillamente a 140Km/h (da tachimetro) da piu' di un'anno ....mai arrivato nulla...in piu' gli autisti della mia societa' la fanno praticamente ogni giorno spingendosi anche fino a 145Km/h costanti.
No ricordo bene se le tolleranze sono Velocita' Rilevata -5% o -5Km/h
-
sulla Padova Bologna credo che funzioni poco.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
la media dovevi tenerla all'interno dei vari tratti, non su tutto...comunque penso che ti è andata bene:wink_:
per gli specchi gli avrei trovati: la moto di Gnolo li ha insieme alle frecce (tu smonta tutto e poi ci parlo io:senzaundente:)
Cosa devo smontare...che io a mala pena so inserire la chiave e mettere in moto!:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
dentro le mie mutande.........qualcosa credo che funzioni poco.....
:blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink:!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
del sole24ore (tolleranza al 5%)
quindi 145 -5% = 137 Km/h (secondo me a 137 di media non ti fanno la multa) e 140 -5%= 133 ...direi ancora meno.
Quali sono i limiti di velocità in vigore in Italia? Per legge, anche considerando una sola categoria di veicoli, ogni singolo tratto di strada non ne ha uno solo ma due. Di fatto, spesso si sale a tre. Infatti, i limiti sono due perché - a quello generale previsto dal Codice della strada o locale riportato dalla segnaletica - occorre aggiungere sempre la tolleranza imposta a partire dal '97 dal Regolamento di esecuzione del Codice nelle rilevazioni della velocità: il 5%, con un minimo di 5 chilometri orari (quindi, sotto i 100 km/h si sale sempre di 5). Ma i limiti diventano tre se si considera che, nella prassi, spesso le forze dell'ordine scelgono di punire solo le infrazioni più gravi: tra gli addetti ai lavori si sa che non è raro che i rilevatori di velocità siano regolati sui 65 nei centri abitati, a 110-120 sulle strade extraurbane ordinarie e a 150 sulle autostrade (valori riferiti solo ad auto e moto, per i veicoli pesanti si è molto più severi).