Questa è un'ottima cosa... in realtà la moto finirà nel mio soggiorno, mi sa...
Visualizzazione Stampabile
la procedura per iscrivere un veicolo al registro storico è lunga e faticosa, ovvero devi fare una decina di foto, inviarle a Roma nei formati richiesti insieme ad un botto di doc cartacei ed armarti di calma (sperando che il tutto vada bene).
A livello di costi, la tessera FMI costa 40 eur (puoi farla direttamente da loro ed eviti i costi delle agenzie) più altri 50 per iscrivere il tuo mezzo alla registrazione storica (può anche avere esito negativo e non ti rimborsano niente..)
in caso di iscrizione il bollo ti costa 20 eur e l'assicurazione è agevolata (il prezzo dipende dalla compagnia, cmq indicativamente dagli 80 eur in su).
il tutto è riferito alle tariffe dello scorso anno (ho iscritto la mia vespa)..
però considerà che se tassa di circolazione, lo devi portare con te se circoli e se ti fermano...e becchi una persona che ci capisce te lo possono chiedere come si fa per patente, carta di circolazione e documenti assicurativi.
altro piccolo o.t.
hai posta...così non mi bannano i "BOSS" per OT:tongue:
ma l'hai radiata Derfel? che bolide hai?
Beh, proprio bolide non direi, è questa
http://img403.imageshack.us/img403/9230/dscn2094z.jpg
non la uso perchè devo fargli dei lavoretti e poi il mio grande godimento è averla:wub:, non usarla, comunque non è radiata, è regolarmente targata ed iscritta ASI.
P.S. non so se la foto sarà visibile, sono un pessimo postatore:cry:
:laugh2::laugh2::laugh2:
Urka che foto gigante! Che cosa ho combinato?
Grazie.
Ha delle prestazioni buffissime, in terza, marcia più lunga che ha, fa circa i 90 km/h, ma ti serve una pista di atterraggio, sia per tenerla su strada, che per frenare:wacko:, però hai ragione e proprio bella, quando l'ho vista la prima volta ho deciso che doveva essere mia e con sacrifici indicibili sono riuscito a prenderla:wub:
bellissima, complimenti, una automobile con la "A" maiuscola, di quelle che ha fatto storia.