ciao
uno degli ultimi campioni di ciclismo che ha saputo davvero smuovere l'animo dei tifosi e delle folle;
personalmente da pelle d'oca quando lo vedevo scattare in salita; quasi mi sembrava di essere anche io su quella salita in bici
ettore
Visualizzazione Stampabile
ciao
uno degli ultimi campioni di ciclismo che ha saputo davvero smuovere l'animo dei tifosi e delle folle;
personalmente da pelle d'oca quando lo vedevo scattare in salita; quasi mi sembrava di essere anche io su quella salita in bici
ettore
ciao pirata.
mi piace molto questo 3d. manteniamolo glorioso e privo di polemiche, grazie.
Guarda, se la memoria non mi inganna, ne Pantani ne Bugno erano seguiti da Conconi, che comunque era un genio, test conconi per la misurazione dell'acido lattico, fu medico di Moser e da li le medie a cronometro volarono...
Se vi era uno pulito nel ciclismo questo era Bugno, l'unico che invocava , ma da sempre , i controlli ematici, lui che era dotato di classe pura e cristallina, Johan Musew, campionissimo belga, chiamo' il figlio Gianni per l'immane stima che aveva per Bugno....
Fu beccato positivo all'agostoni, per caffeina, era un malato di caffé, come me, se fosse stata una sostanza dopante avrei vinto piu trour di Armstrong
non ho segutio tutto il thread, ma non posso che quotare. bugno a parte quella stupida faccenda della caffeina in un caldissimo agosto di una coppa agostoni ove peraltroi credo che arrivò nel gruppetto degli ultimi (e che accidenti gli valse cmq di saltare il mondiale di agrigento ovre avrebbe potuto dire la sua :() ha sempre vinto.. fin dalle categorie dei giovanissimi. ha sempre vinto e ha "smesso" di vincere (cioò di vincere a raffica) intorno ai 30 anni... ovvero paravbola cristallina di un vero ciclista. altri hanno iniziato a vincere a 30 anni senza averlo mai fatto prima...:wink_:
il pirata cmq sia era dotatao di una classe immensa... un ricordo all'atleta.. e un pensiero all'uomo travagliato da enormi problemi :cry:
che emozioni mi hai fatto provare davanti la tv.....
ciao marco.
un mito... ciao Marco
GRande Pantani