Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Calcola che se una legge così fosse approvata tu, molto probabilmente, ti dovresti comprare una nuova tuta, a meno che non sia già omologata ...
Stessa cosa per quasi tutti gli altri accessori.
A meno che non inseriscano una deroga... ma qui si parla con i se e con i ma, per cui è anche inutile discuterne
scusa Luca mi spieghi una cosa?ma imiei capi non sono gia omologati???:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
e chi usa la moto per andare a lavorare??? costretto a Giugno ad indossare ii pantaloni con le protezioni per fare magari 10 Km a 40 Km/h???? :cry::cry::cry: senza contare che bisognerebbe sempre portarsi il cambio abiti dietro!!!
La sicurezza prima di tutto!
Mi auguro che una "str#nz@t@" del genere non arrivi mai in parlamento. Anche se conoscendo la follia del legislatore italiano non ci sarebbe da stupirsi più di tanto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Robi evergreen
dai Mauro,cosa cambierebbe per te...ognuno deve pensare per se.
io ho comprato prima la tuta e co. e poi l moto,ma se uno vuole andare a pantaloncini perchè ha una visione dell'andare in moto diversa dalla mia,perchè non potrebbe andarci???:rolleyes:
Bè, la prima obiezione che piove in questi casi è questa: quando si sarà rotto la faccia o sgranato un ginocchio, le "riparazioni" (intese come cure..) gliele dovrà pagare anche Mauro coi contributi alla sanità, Mauro che tralaltro ha già speso bei soldini per la sua, di sicurezza.....
La frase in rosso può dare il via a cose pericolosissime. :ph34r: specialmente parlando dell'itagliano medio. E' una cosa che si sta già facendo e sempre di più, oltretutto...
-
alcune cose non mi tornano....
tipo il link postato nell'altro forum non funziona,
sul sito del senato non c'è nulla a riguardo,
il forum in questione è noto per essere frequentato da "buontempoini"...:biggrin3:
detto questo,se fosse vero,sarebbe una bella rottura di palle...:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Bè, la prima obiezione che piove in questi casi è questa: quando si sarà rotto la faccia o sgranato un ginocchio, le "riparazioni" (intese come cure..) gliele dovrà pagare anche Mauro coi contributi alla sanità, Mauro che tralaltro ha già speso bei soldini per la sua, di sicurezza.....
La frase in rosso può dare il via a cose pericolosissime. :ph34r: specialmente parlando dell'itagliano medio. E' una cosa che si sta già facendo e sempre di più, oltretutto...
ti ho mai detto cosa penso di te? :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Robi evergreen
scusa Luca mi spieghi una cosa?ma imiei capi non sono gia omologati???:blink:
I caschi sicuramente si.
Ma la tuta, il back protector, i guanti no.
Rientrano dentro parametri di sicurezza fatti dalle case produttrici, ma se una legge dovesse imporre un certo tipo di attrezzatura, imporrà anche degli standard di sicurezza e tali standard devono soggiacere alla legge.
I capi prodotti prima, anche se in teoria sono sicuri, non avendo il marchietto sarebbero fuori legge per cui tu ti vedresti costretto ad acquistare i prodotto con i marchietti di omologa.
Ma ripeto parliamo di cose di fantasia in quanto questa legge non esiste.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
e chi usa la moto per andare a lavorare??? costretto a Giugno ad indossare ii pantaloni con le protezioni per fare magari 10 Km a 40 Km/h???? :cry::cry::cry: senza contare che bisognerebbe sempre portarsi il cambio abiti dietro!!!
:cry: io ne faccio quattro....:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Bè, la prima obiezione che piove in questi casi è questa: quando si sarà rotto la faccia o sgranato un ginocchio, le "riparazioni" (intese come cure..) gliele dovrà pagare anche Mauro coi contributi alla sanità, Mauro che tralaltro ha già speso bei soldini per la sua, di sicurezza.....
La frase in rosso può dare il via a cose pericolosissime. :ph34r: specialmente parlando dell'itagliano medio. E' una cosa che si sta già facendo e sempre di più, oltretutto...
basterebbe un articolo di legge che specificasse chiaramente che,nel caso il motociclista avesse un incidente e fosse sprovvisto delle protezioni adeguate,le spese sanitarie sarebbero a suo carico!!!e sarebbe discrezione dello stesso tutelarsi con una assicurazione privata... semplice ed efficace mi pare.
PS Ho capito anche perchè MauroTrevi è favorevole.... con una tamarrata di moto come il gixxer col cazzo che ci va in strada!!!e se ci va... si maschera!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
basterebbe un articolo di legge che specificasse chiaramente che,nel caso il motociclista avesse un incidente e fosse sprovvisto delle protezioni adeguate,le spese sanitarie sarebbero a suo carico!!!e sarebbe discrezione dello stesso tutelarsi con una assicurazione privata... semplice ed efficace mi pare.
Purtroppo però è un discorso inattuabile perchè comunque non puoi lasciare morire una persona solo perchè non ha soldi per coprire le spese mediche di un eventuale incidente che ha subìto quando non indossava le protezioni adeguate
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uzz
occhio che l pdl ha le stesse lettere nel suo acronimo :D
manca la l che potrebbe stare per lazzaroni :laugh2:
azz.. vai in bici :laugh2:
...Ma il lavoro è la scusa per uscire in moto....:rolleyes: