Per questo motivo ho un profondo rispetto dell'esercito turco...
anche grazie a loro il mediterraneo e' meno pericoloso!!
Visualizzazione Stampabile
Da quello che ho capito i colpi di stato militari in turchia sono un po diversi infatti al tg hanno detto che i militari hanno gia fatto cadere 4 governi e che poi si è andato alle elezioni,inoltre la situazione pare non essere proprio chiara
Il governo accusa i capi militari x il tentato colpo di stato e i militari rimandano le accuse dicendo che è tutto un blueff x soppiantare i capi militari da sempre gantisti della democraiza e della laicità dello stato turco
X adesso non è successo nulla però sono solo accuse
Io appoggio solo il voler cambiare in questo caso le cose drasticamente
Ehm no, volevo andare sia in egitto che in turchia, ma non ce l'ho fatta, faro' Spagna e Giamaica. Condivido che lo stato debba essere laico, ma guarda quanto é difficile in Italia, figurati li, e comunque non mi piace l'idea di una rivolta mIlitare, chi ti assicura che anche la prossima volta ci saranno delle elzioni?
Siamo sicuri che continueranno su questa strada?
E cosa ne so:biggrin3::biggrin3:
Io sono coerente,ma tu parti ignori il fatto che queste cose non sono accadute:wink_:,solo ipotizzate,ripeto io appoggio la voglia di cambiamento in questo caso anche drastica niente di più
poi se quello ipotizzato fosse accaduto staremmo a parlare d'altro:wink_:
tutto giusto quel che dici (soprattutto per il fatto di andare in Giamaica :wub:), ma bada che non ho espresso giudizi (poi insomma, dopo la marcia su Roma pensavo tu fossi favorevole :tongue:).
ho solo detto che questi golpe militari sono stati (sino ad oggi) in difesa di una democrazia laica che in un paese povero come la Turchia è difficile da mantenere.
ad Istanbul vincono i partiti democratici e laici, in tutta l'anatolia rurale, arretrata, povera ecc vincono i partiti islamici che inneggiano a rivoluzioni e domini da restaurare dell'ex impero Ottomano.
per questo Ataturk ha voluto un esercito forte quando ha laicizzato la Turchia (ha reso "patrimonio" dell'umanità Santa Sofia, prima cattedrale della chiesa cristiana ortodossa e simbolo del dominio islamico dopo la conquista di Costantinopoli, ha vietato il velo e simboli religiosi ai dipendenti statali, era avanti 100 anni... questo per darti un'idea dell'uomo).
cmq davvero, ti invito a visitarla, in Europa ho viaggiato abbastanza e posso dirti che Istanbul entra nella Top3 a mani basse (solo Santa Sofia vale il viaggio :wub: ed è facilissimo innamorarsi della città, fantastica).
http://2.bp.blogspot.com/_tTFdYezGXM...00/ataturk.jpg
http://www.latlantide.it/images/filo...to-ovest_b.jpg
http://assauei.files.wordpress.com/2...pg?w=418&h=375
Ok, grazie per le preziose informazioni, certo che la visitero' un giorno, adoro viaggiare anche se adoro particolarmente gli states, paese molto easy ed aperto, per il resto, ripeto, se i militari fossero qualcosa di istituzionale che eliminano solo la religione dalla politica, allora ci vorrebbero anche in altre zone... solo che la parola militare mi ricorda altre cose, ben peggiori della marcia su Roma, che fu solo una sceneggiata...
Visto che la situazione mondiale è tranquilla...
http://http://www.repubblica.it/esteri/2016/07/15/news/turchia_istanbul_spari-144191465/
è arrivato il momenti di reagire
Viva Ataturk! :w00t: