Visualizzazione Stampabile
-
le moto messe "racing" sono tutte belle...
-
154cv alla ruota... 40 cv in più dell'originale...
Ragazzi, le ruote dovete tenerle attaccate all'asfalto, non bisogna volare...
un missile terra-aria...
:w00t::w00t::w00t:
Davvero notevole e poi è pure bella...
Curiosità, non sono le stesse carene che c'erano sul daytona 1050izzato sempre vostro???
o sono comunque simile a quelle che avevate?
-
-
...'na caccola!!!!
Complimenti: bel ferro!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sasà
Giusto per onor di cronaca...la Speed in questione è il risultato di un attento e certosino lavoro!!
Dal punto di vista estetico le foto parlano da sè!!
Dal versante prestazioni, la moto esprime 154 cv alla ruota e pesa con i liquidi Kg.162.
Lo scarico è stato modificato fino ad ottenere la mappatura più idonea (mappa statica al banco e successivamente dinamica in circuito).
Il motore ha una coppia di 11.2kgm a partire dai 2000 giri e li mantiene inalterati per tutto l'arco dell'erogazione 10.800 reali (11.800 di strumentazione).
Centralina tuneboy ecc....
I risultati in gara sono stati eccezzionali, prima fila nella classe Open in tutte e tre le gare disputate a Bari (con Raffaele Rubino 48.198), mentre primo classificato a Racalmuto "Trofeo del Mediterraneo" (con Nicola Spalierno) ecc,,,,
Ma la cosa sensazionale è che bastano pochi minuti (fari e targa) per renderla fruibile anche su strada....ma sarebbe veramente un peccato!!!
Ne volete una anche voi una così?....Basta chiedere!!!
A breve il filmato su you tube!!
Bye bye......
ma che modifiche avete fatto? Dubito che 154 cv li abbiate presi con il solo scarico :tongue::tongue:
dai dai dai :w00t::w00t:
lucidatura condotti? Cornetti aspirazione? aumento alesaggio? della corsa?... dai dai :w00t::w00t:
son curioso ;)
-
Complimenti,veramente spettacolare:coool::coool:!Per ottenere 154cv alla ruota,che son quasi 40 in più della speed di serie ,l'avete aperta e rifatta;dacci qualche dettaglio!
-
154 cv alla ruota non può essere il frutto di un lavoro superficiale.
Il motore ha subito delle lavorazioni particolari pur sempre mantenendo tutte le quote originali per non comprometterne l'affidabilità.
Il lavoro immane è stato fatto sull'elettronica, la mappatura che consente a questa moto di volare è il risultato di ore e ore di prove al banco e in pista.
Pensate che per poter ottenere questo risultato si è lavorato sulla misura (in cm) dello scarico.
Per non parlare della ciclistica fatta su misura sul pilota che l'ha utilizzata.
Cari amici, quando leggo le vs discussioni sulle modifiche, scarico si scarico no, quale mappa va meglio io mi permetto sempre di dare un mio contributo modestissimo dettato solo ed esclusivamente dalla esperienza che ormai da anni scaturisce dal mondo delle corse.
Ogni modifica che si apporta sul mezzo deve rientrare in un contesto ben preciso e finalizzato a non compromettere gli equilibri della moto.
I borbotii, le fiammate dallo scarico ecc...., sono il sintomo di una moto che non funziona come dovrebbe, quindi attenti!!
Cmq quest'anno questa bestiolina sarà presente a Varano de'Melegari al tday in compagnia di una daytona 675 di altissimo livello che stiamo approntando per affrontare la stagione agonistica 2010.
Un saluto a tutti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sasà
154 cv alla ruota non può essere il frutto di un lavoro superficiale.
Il motore ha subito delle lavorazioni particolari pur sempre mantenendo tutte le quote originali per non comprometterne l'affidabilità.
Il lavoro immane è stato fatto sull'elettronica, la mappatura che consente a questa moto di volare è il risultato di ore e ore di prove al banco e in pista.
Pensate che per poter ottenere questo risultato si è lavorato sulla misura (in cm) dello scarico.
Per non parlare della ciclistica fatta su misura sul pilota che l'ha utilizzata.
Cari amici, quando leggo le vs discussioni sulle modifiche, scarico si scarico no, quale mappa va meglio io mi permetto sempre di dare un mio contributo modestissimo dettato solo ed esclusivamente dalla esperienza che ormai da anni scaturisce dal mondo delle corse.
Ogni modifica che si apporta sul mezzo deve rientrare in un contesto ben preciso e finalizzato a non compromettere gli equilibri della moto.
I borbotii, le fiammate dallo scarico ecc...., sono il sintomo di una moto che non funziona come dovrebbe, quindi attenti!!
Cmq quest'anno questa bestiolina sarà presente a Varano de'Melegari al tday in compagnia di una daytona 675 di altissimo livello che stiamo approntando per affrontare la stagione agonistica 2010.
Un saluto a tutti
dovreste incominciare a montare un pò di miei componenti voi :wink_:
-
bella li è a binetto vero?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sasà
154 cv alla ruota non può essere il frutto di un lavoro superficiale.
Il motore ha subito delle lavorazioni particolari pur sempre mantenendo tutte le quote originali per non comprometterne l'affidabilità.
Il lavoro immane è stato fatto sull'elettronica, la mappatura che consente a questa moto di volare è il risultato di ore e ore di prove al banco e in pista.
Pensate che per poter ottenere questo risultato si è lavorato sulla misura (in cm) dello scarico.
Per non parlare della ciclistica fatta su misura sul pilota che l'ha utilizzata.
Cari amici, quando leggo le vs discussioni sulle modifiche, scarico si scarico no, quale mappa va meglio io mi permetto sempre di dare un mio contributo modestissimo dettato solo ed esclusivamente dalla esperienza che ormai da anni scaturisce dal mondo delle corse.
Ogni modifica che si apporta sul mezzo deve rientrare in un contesto ben preciso e finalizzato a non compromettere gli equilibri della moto.
I borbotii, le fiammate dallo scarico ecc...., sono il sintomo di una moto che non funziona come dovrebbe, quindi attenti!!
Cmq quest'anno questa bestiolina sarà presente a Varano de'Melegari al tday in compagnia di una daytona 675 di altissimo livello che stiamo approntando per affrontare la stagione agonistica 2010.
Un saluto a tutti
Non vedo l'ora di ammirarla dal vivo......:wink_:.
Mi dici di aver lasciato tutte le quote originali,ma non mi capacito di come si possa aumentare così tanto la potenza senza intervenire sulla testa ed aumentare la compressione;35cv son tanti....dai dicci di più.Non può bastare l'elettronica ed uno scarico ad hoc o la semplice lucidatura dei condotti d'aspirazione....voglio sapere,son curioso.
La ciclistica è lì in tutta la sua magnificienza (anche se non mi sarei rivolto ad ohlins),il motore nascosto e apparentemente sobrio ,mi intriga.
Ho sposato una Barese,siamo un po' compaesani....:tongue: