mi tocca quotare nuovamente il trentino! :wink_:
Visualizzazione Stampabile
Quando ho comprato la moto NON sapevo come era ne di motore ne di telaio ,per cui nel breve tragitto di prova ho cercato di capire come andava e nel capire quello sicuramente tre -quattro volte a 12000 giri ci sono arrivato ma sicuramente non stavo cercando di rovinarla!!!!:dry::dry::dry:
Una di quelle persone che menzioni sicuramente ti sta parlando (che tu ci creda o no!!)ma vivere di moto non vuol dire certo mettere un fermo a 6000 giri e non superarlo mai per rispettare la moto ..... le moto son fatte per dare soddisfazioni e il carezzare i 10-12000 giri è una di quelle, non importa mica aspettare il limitatore!!!:dry::dry:
Tanti si avvicinano al mondo Triumph per curiosità e per poter dire di averne una oppure per le prestazioni che hanno..... questo molto di più nelle Street e Day 675 moto giovani che hanno attirato tanti giovani a Triumph , ma che inevitabilmente hanno innescato l'andirivieni della moto del momento, purtroppo.:cry::cry:
Domanda :l'hai fatto il rodaggio?da come scrivi,no,tanto era inutile.......
Ma che cavolo c'entra il manico.....metti la prima e tiri,la seconda e tiri ,la terza idem;mi sa che siete un po' confusi
Ho scritto che per comprarla mi dovrebbero fare un bello sconto ,altrimenti mi compro un nuovo.Stiamo parlando di una street,non di un k1300,non ci vuole un cazzo a tirare le marce a un 675,sveglia.Le demo sono moto che non ricevono alcun riguardo; se ad alcuni è andata bene ,tanto meglio.
Alzi la mano chi non ha fatto il rodaggio come si deve,chi tirava le marce basse a freddo ecc...tutti fermoni qui.
la domanda nasce spontanea.......quindi tutti qui comprerebbero solo moto nuove.....
visto che nn si sa come sia stato fatto il rodaggio...(da chi l ha comprata) e sopratutto come l ha tenuta chi l aveva prima di voi......o sbaglio???
i problemi sulle moto moderne sono oramai esclusivamente problemi di elettronica o di mal assemblaggio di componentistica, la meccanica solo in rarissmi casi da problemi.
Tra le altre cose come si fa a capire se un rodaggio in una moto è stato fatto bene o male?..
carenza di prestazioni nel ordine dell 0.02% ...qualcuno di voi sarebbe in gradi di accorgersene?
OK raga grazie a tutti per le belle e sincere risposte, ma non è il caso di azzuffarsi.
Ero solo curioso di capire un pò le vostre idee a riguardo.
Vi dò qualche notizia in più:
Sono un motociclista fresco in quanto la mia prima moto l'ho acq. in maggio dell'anno scorso a 37 anni suonati, una per me MITICA kawa versys 650 che a voi farà ridere ma a me novellino ha insegnato tutto soprattutto mi ha dato quella fiducia e quella sicurezza che ha poi permesso di fare 12.000 km da aprile a novembre (che non mi sembrano pochi) e mi sono preso qualche soddisfazione io vado in giro con bravi piloti che posseggono una DORSODURO, Z750, CB1000RR, e sono sempre riuscito a stargli dietro.
Ora premesso tutto questo volevo solo una moto più divertente e bella da guardare, e della STREET me ne ero già innamorato sulle riviste nel 2008.
Quindi riassumendo:
1) Ho capito come userò la moto (purtroppo solo scappatelle max di una giornata. Ho moglie e due figlie piccole e per fortuna un lavoro impegnativo che non sente crisi).
Ho trovato una demo che ho seguito settimanalmente da dicembre a sabato scorso giorno dell'acq.
3) Il prezzo come voi giustamente dite è importante e ho fatto queste considerazioni: il mio versys lo hanno quotato 4.500 eurini (non male per una moto pagata 5.800 e poi hanno fatto nuovo modello 2010), aggiungo 2.500 euro con cupolino in tinta e primo tagliando dei mille.
A me tutto questo è bastato per farmi firmare il contratto, se poi sono così sfigato da avere trovato la mela marcia pazienza vorra dire che l'anno prossimo faccio incazz...... mia moglie per la terza volta.
Ciao a tutti e ancora grazie per le vostre opinioni, ma non litigate per me.
P.S. scusate anche se sono stato un pò troppo prolisso.
Hai fatto bene!
Presa a Bologna ma fatto il tagliando dei 1000 che è compreso nel prezzo passerò a reggio è leggermente più comodo
Sicuramente fare il rodaggio è molto utile, (a parte il fatto che ormai credo che un pò di rodaggio lo facciano in automatico prima di uscire dalla fabbrica), ma dire che 1 su 10 si romperà perchè qualcuno ha tirato le marce per 300km mi pare esagerato: altro discorso è se a moto fredda ti metto a fare burnout al limitatore...
Beh uno dà per scontato che alla moto propria ci si tenga, mentre per quanto riguarda le demo no....Citazione:
la domanda nasce spontanea.......quindi tutti qui comprerebbero solo moto nuove.....
visto che nn si sa come sia stato fatto il rodaggio...