Visualizzazione Stampabile
-
Da quel poco che so, quando il reddito di questi negozi, come qualsiasi attività superi una certa soglia, è necessaria partita iva, se uno vende un oggetto all'anno, non è considerata un'attività continuativa quindi non deve avere la partita iva, tutto qui!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SunZabo
Da quel poco che so, quando il reddito di questi negozi, come qualsiasi attività superi una certa soglia, è necessaria partita iva, se uno vende un oggetto all'anno, non è considerata un'attività continuativa quindi non deve avere la partita iva, tutto qui!!!
è così...
hai sentito bradipo??? diglielo a quelli della GDF :tongue:
-
E mi sa che ne passavano un pò troppo, di tempo su Ebay.....resta da vedere la quantità e la provenienza di quel che vendevano. Un conto è svuotare la propria cantina, un conto è accaparrarsi merce che poi va rivenduta a prezzo maggiorato, e farlo come mestiere. A questo punto allora, inizio a frequentare le aste giudiziarie e a vendere i miei acquisti sul web. :wink_:
Vezza, paga le tasse e taci! :mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Vezza, paga le tasse e taci! :mad:
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ceryx
No, la vedo diversamente....
In primis l'articolo disegna i due due soggetti come dei delinquenti evasori. Il che' non e' vero. E' una compravendita online su beni non immobili ma di consumo ed usati per giunta.
Poi mi puo' star bene se mi si viene a dire che hanno evaso perche' a fronte di una data somma acquisita non ne hanno pagato il dovuto allo stato (sbagliato secondo il mio stretto parere, ma e' la legge).
Nell'articolo si evince che loro non hanno pagato le tasse... ma de che'!!! Completamente furviante...
E poi sempre dall'articolo si mette in luce internet come un veicolo maligno per chi vuole fare un po di soldi...
Loro hanno avuto un buon ingegno, hanno usato ebay per il suo vero scopo; vendita di oggetti da buttare....
Le tasse loro le pagano e come. Vedi le commissioni che e-bay mette sulle aste e poi ne parliamo....
Comuqnue, so punti di vista....
esatto
-
-
ma sul sito e-bay non spiega nulla sulla questione tasse iva scontrini ecc?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
E mi sa che ne passavano un pò troppo, di tempo su Ebay.....resta da vedere la quantità e la provenienza di quel che vendevano. Un conto è svuotare la propria cantina, un conto è accaparrarsi merce che poi va rivenduta a prezzo maggiorato, e farlo come mestiere. A questo punto allora, inizio a frequentare le aste giudiziarie e a vendere i miei acquisti sul web. :wink_:
Vezza, paga le tasse e taci! :mad:
Il problema è che io le pago...
Volevo solo farvi saper che non sono io...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ceryx
E bhe' cosa stavano facendo di male??!!
Non mi sembra che sia prevista una tassazione per la vendita di oggetti usati.
Dare la possibilita' a qualcuno di lavorare adesso e' un reato? E poi non mi sembra che stavano imbrogliando qualcuno.
250 Mila Euro a testa.... Mi piacerebbe sentire la contro parte....
Andassero a pigliare chi ruba veramente....
(Ovviamente cel'ho con l'articolo non con chi lo ha pubblicato..:wink_:)
:blink:..ma.....appunto...
-
.. il fatto e' che come al solito vogliono far passare per delinquenti e malfattori le gente comune... :cry::cry:
e per brava gente e perseguitati chi veramente fa imbrogli da capogiro... :mad:
Non faccio esempi non mi sembra il caso.:dry:
Io mi chiedo ma la vera notizia(parlo in generale), quella pura e sterile che fine ha fatto....