Visualizzazione Stampabile
-
Il 4T lo lascerei stare, troppo costosa la manutenzione. Il 2T 125 gira in alto... ci vuole manico per andare forte e non è divertente per il passeggio... il 2T duemmezzo... beh... è LA moto... una Husky WR250 o un Kappa EX... ci fai quello che vuoi... ma ci vuole testa... altrimenti ti fai male:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
le cross non sono mai targate...
quelle targate sono delle enduro..
io starei su un 125...
perché se prendi un 250 da cross (di quelli veri) ti fai male ;)
40 ore...si i motori da competizione..se la usi amatorialmente molto di più ;)
No che c'entra io avevo una 250 CR targata dal precedente propietario, in teoria si può fare, infatti giravo per strada( più che altro fuori) tranquillamente o quasi.
Unico neo, l'impianto di illuminazione era finto. :ph34r::ph34r:
Per quanto riguarda la cilindrata devo dissentire: la 250 si guida sottocoppia, con ancora una bella trazione, la 125 se trovi un ostacolo si impunta per cui bisogna aprire non ce n'è.
per contro la 250, se ti scappa di mano, sono dolori....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
un 250 enduro é meno brutale.
questo è esatto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Il 4T lo lascerei stare, troppo costosa la manutenzione. Il 2T 125 gira in alto... ci vuole manico per andare forte e non è divertente per il passeggio... il 2T duemmezzo... beh... è LA moto... una Husky WR250 o un Kappa EX... ci fai quello che vuoi... ma ci vuole testa... altrimenti ti fai male:wink_:
ecco , si.
:wink_:
-
-
Io non sono un gran pilota ma sopratutto non ho il fisico....mi diverto a fare qualche uscita durante l'anno, le chiamo "enduro per anziani..."
Posso usare qualche 125 2 tempi oppure 250 2 tempi( tutti suzuki e honda) oppure 450 4 tempi (yamaha).
Per iniziare suggerirei 250 2 tempi: meno sfuttato dei 125 che girano sempre altissimi, ma sopratutto ti permette di montare inizialmente un pignone più lungo per evitare di farti scaricare quando entra in coppia. In questo modo lo puoi utilizzare anche un po' sottocoppia ed uscire ugualmente da terreni scivolosi.
Ripeto, non sono un pilota ma mi diverto a girellere per le montagne.
-
scusate ma sono davvero ignorante in materia....
ho frugato su internet e ho trovato varie moto ad esempio cr 250 yz 250 il suzuki rm forse 250.... mi chiedo se c'è differenza tra queste moto e quale la più diciamo alla portata di un neofita?
-
Da endurista nel sangue:biggrin3: ti consiglio un 2t come prima moto anche un ktm200 non è male...
questa è il mio ultimo giocattolo:biggrin3:
Husqvarna 310 09'
http://img192.imageshack.us/img192/9303/dscn0014zt.jpg
-
KTM 200 2T sarebbe perfetto... oppure anche il 4T 310... potenti e trattabili il giusto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enrico80
bellissima:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
franco'56
Io non sono un gran pilota ma sopratutto non ho il fisico....mi diverto a fare qualche uscita durante l'anno, le chiamo "enduro per anziani..."
Posso usare qualche 125 2 tempi oppure 250 2 tempi( tutti suzuki e honda) oppure 450 4 tempi (yamaha).
Per iniziare suggerirei 250 2 tempi: meno sfuttato dei 125 che girano sempre altissimi, ma sopratutto ti permette di montare inizialmente un pignone più lungo per evitare di farti scaricare quando entra in coppia. In questo modo lo puoi utilizzare anche un po' sottocoppia ed uscire ugualmente da terreni scivolosi.
Ripeto, non sono un pilota ma mi diverto a girellere per le montagne.
ecco pensavo anche a questo, che dite potrebbe essere un "palliativo"?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
franco'56
bellissima:wub:
Grazie Franco... è un ottima cilindrata il 310, io ho avuto modo di provare 300 2t 250 2t e 450 4t ma finalmente ho trovato la moto giusta:wink_: