Visualizzazione Stampabile
-
Ultimo aggiornamento:
Chiamo extremetech per chiedere misura della molla e quindi K della molla.
Rispondono: al momento non le so dire precisamente le misure, appena trovo i valori le faccio sapere.
La risposta non mi è piaciuta tanto, a quel punto contatto aviaracing e parlo con Lucio, persona disponibilissima che mi parla benissimo delle molle hyperpro e mi consiglia di andare da MANCUSO a palermo.
Ci vado gli faccio vedere la moto, la prova un secondo e dice: "è durissima davanti" a quel punto rimango con lui che porto la moto domani e gli faccio vedere le vecchie molle, cosi da scegliere il da farsi, ovvero o molle originali con qualche setting particolare o montare molle hyperpro. Visto che devo dire che queste molle non mi hanno soddisfatto completamente...troppo dure per i miei gusti...
Ringrazio cmq roberto e mauro che hanno perso giornate intere con me..e su tutte le mie pippe mentali...(la forcella o da sicurezza o non sono convinto proprio), con ste molle la sicurezza l'ho persa un pochino..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
robi ma cosa centrano i valori di serie, non ha più ne molle ne pompanti originali.
e mi stupisco che tu arrivi a dire che con più precarico rimbalza perchè diventa più dura.
no , infatti di norma si precarica per ammorbidire ....dai sù la moto è più secca sulle asperità se precarichi e basta
mauro , li gli hanno montato una k 10 per me....bravi fenomeni sarebbero.....
ci scommetti che cambia molle e ritrova la moto guidabile?
tu puoi pensarla come vuoi e rispetto le tue convinzioni, io sono sempre più convinto che le lineari sono un comprommesso ridicolo...ora poi che ho avuto modo di montare 2 kit hyper a 2 amici su una street n e una aprilia pegaso.... se sono convinto dopo averle provate prima e dopo....
abetzz si stà scontrando con la realtà delle cose che io ho provato per anni......trovando solo compromessi , ti ricordi quando ti dissi che avevo ricominciato a guidare la speed dopo aver rimontato le molle di serie bistadio?????
vediamo come risolve....poi tiriamo le fila.
non mi frega della teoria , la conosco , ma la pratica è quella che vai in moto la teoria la si studia a casa o in classe.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abetzz
Ultimo aggiornamento:
Chiamo extremetech per chiedere misura della molla e quindi K della molla.
Rispondono: al momento non le so dire precisamente le misure, appena trovo i valori le faccio sapere.
La risposta non mi è piaciuta tanto, a quel punto contatto aviaracing e parlo con Lucio, persona disponibilissima che mi parla benissimo delle molle hyperpro e mi consiglia di andare da MANCUSO a palermo.
Ci vado gli faccio vedere la moto, la prova un secondo e dice: "è durissima davanti" a quel punto rimango con lui che porto la moto domani e gli faccio vedere le vecchie molle, cosi da scegliere il da farsi, ovvero o molle originali con qualche setting particolare o montare molle hyperpro. Visto che devo dire che queste molle non mi hanno soddisfatto completamente...troppo dure per i miei gusti...
Ringrazio cmq roberto e mauro che hanno perso giornate intere con me..e su tutte le mie pippe mentali...(la forcella o da sicurezza o non sono convinto proprio), con ste molle la sicurezza l'ho persa un pochino..
non sanno manco loro cosa montano in un kit.....santoddio....:sick::sick::sick:
che tristezza.
LUCIO PARLA BENE PERCHè LE VENDE......
è importante i riscontri positivi degli utilizzatori dei prodotti , non chi li vende.....
-
io miei riscontri sulle hyper li ho avuti e hanno solo rafforzato la mia teoria che vanno bene solo per andare a spasso.
detto questo, può essere che abbia molle troppo dure infatti in tempi non sospetti gli ho detto anche di provare a rimettere una molla originale e poi eventualmente l'altra.
per il duro roby è una pagliacciata, il precarico stabilisce il negativo e quindi l'altezza non la durezza sulle lineari, invece sulle tue amate progressive determinano anche la durezza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
io miei riscontri sulle hyper li ho avuti e hanno solo rafforzato la mia teoria che vanno bene solo per andare a spasso.
detto questo, può essere che abbia molle troppo dure infatti in tempi non sospetti gli ho detto anche di provare a rimettere una molla originale e poi eventualmente l'altra.
per il duro roby è una pagliacciata, il precarico stabilisce il negativo e quindi l'altezza non la durezza sulle lineari, invece sulle tue amate progressive determinano anche la durezza.
ragà non litigate....:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Domani con Mancuso farò tutti i controlli del caso, lui mi ha pure parlato di utilizare anche le molle originali...però bu vedremo...
Cmq le extremetech sono davvero dure...ma dure dure
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
io miei riscontri sulle hyper li ho avuti e hanno solo rafforzato la mia teoria che vanno bene solo per andare a spasso.
detto questo, può essere che abbia molle troppo dure infatti in tempi non sospetti gli ho detto anche di provare a rimettere una molla originale e poi eventualmente l'altra.
per il duro roby è una pagliacciata, il precarico stabilisce il negativo e quindi l'altezza non la durezza sulle lineari, invece sulle tue amate progressive determinano anche la durezza.
MAURO , TRà ME E TE Cè UNA DIFFERENZA.
IO HO PROVATO TUTTO , TE NO.
IO HO AVUTO PROBLEMI SOLO CON KIT CON MOLLE LINEARI E NON CON PROGRESSIVE.
IO USO LAMOTO IN STRADA E QUALCHE CAPATINA IN PISTA , TE SOLO PISTA.
NON PUOI PARLARE SE NON LE HAI AVUTE SOTTO AL CULETTO.....SENNò PER ME è ARIA FRITTA...NON MI NTERESSA DELL AMICO A ALTE STORIE , TE NE DEVI FAR UNA RAGIOEN CHE QUELLE MOLLE FUNZIOANO , MA NON PERCHè LO DICE ROBY....PERCHè CHI LE MONTA POI è CONTENTO , FORSE SARANNO TUTTI PARACARRI??? BEH SARANNO PARACARRI CONTENTI.
MAURO , SE PRECARICHI NON REGOLI L ALTEZZA E BASTA , SE SPINGI LA MOLLA COL PRECARICO Và DA Sè CHE LA MOLLA TI LAVORA PIù SECCA A INIZIO ESCURSIONE E SEMPRE PIù DURA.
PER ME RIMANE SCANDALOSO CHE NON SANNO MANCO CHE MOLLA HANNO MONTATO....
IO NON SCARTO MAI A PRIORI LE COSE , LE VALUTO TUTTE.....POI SU HYPER ONESTAMENTE DOPO AVERLE MONTATE LA SCORSA SETTIMANA DEVO E POSSO DIRE CHE FUNZIONANO PURE BENE....E A CHI LE HO MESSE LA MOTO PIACE DI PIù.
IO AD ABETZZ NON DICO MICA DI MONTARLE , GLI HO DETTO CHE SECONDO ME O MONTA LE ORIGINALI O ALTRE PROGRESSIVE.....MA QUELLE PER ME SONO K 10 A SENTIRE I SAG CHE HA.....FORSE ANCHE CON UN AMOLLA PIù TENERA RISOLVE, MA NON SI PUò SMONTARE LA MOTO OGNI 3 PER 2 PER CAMBIAR MOLLE.....VUOL DIRE CHE NON VANNO PER ME , UNA COSA CHE Và NON SI SMONTA DI CONTINUO.
MAURO TE FAI PISTA.....è ALTRO MONDO.
P.S. IO CREDO CHE TU DEBBA RIVEDERE LA TUA TEORIA SULL ANDARE A PASSEGGIO CON LE HYPER......SE NON RICORDO MALE GATTOTEPPISTA CI HA VINTO DELLE GARE NEL TROFEO 675...E LUI PIANINO NON Và.....ANZI è TALMENTE STOLTO CHE LE CONSIGLIA PURE LUI......E NON LE VENDE.
ABETZZ , IO E MAURO NON LITIGHIAMO MAI.....ANCHE SE NON LA PENSIAMO UGUALE.
-
non è che sono nato in pista...
non le ho provate è vero, e non le proverò nemmeno mai sulla mia moto perchè le mie lineari sono perfette così come sono, so sempre quello che fanno ed eventualmente come intervenire.
però come senti il tuo di parere sento anche quello di altri che alla fine della giostra anche con assistenza diretta della casa girano più lenti che con le lineari, sento di forcelle scoppiate, di assetti introvabili, di problemi anche sul dritto dando colpa alle gomme, di forcelle smontate a ripetizione per cambiare i pacchi lamellari per far andare queste molle.
tu dici che funzionano, altri mi dicono che non funzionano, altri che dicono che hanno bellissime sensazioni ma che alla fine girano più lenti.
ma se è per questo sento centinai di persone che si trovano benissimo con i kit con i quali hai avuto problemi solo tu...
in strada le esigenze sono meno estreme che in pista ma non per questo un materiale che va bene in strada non può andare bene in pista.
se vuoi ti spiego perchè precaricando SEMBRA più dura e perchè non lo è....
-
ALLORA FAI METTERE AI TUOI AMICI CHE SI TROVANO MALE QUALCHE TRACCIA IN RETE , PERCHè SCONTENTI DI PERSONE CHE LE HANNO MONTATE IN RETE NON CE Nè.....ANZI.
IO GLI UNICI CHE NON NE PARLANO BENE CHE HO SENTITO SONO LA CONCORRENZA....
IO MAURO HO UN PROBLEMA...ED è IL MIO LAVORO...PURTROPPO LE COSE LE SENTO E BENE , SONO MOLTO SENSIBILE ED è UNA OTTIMA DOTE COME COLLAUDATORE QUALE SONO , MA è UN INFERNO PER ALTRE PERCHè LE SENTO E TI TROVO PURE DA DOE DERIVANO......
LE COSE LE PROVI ANCHE PER VEDERE SE FUNZIONANO ALCUNE FUNZIONAVANO ALTRE MENO.....MA IO LE HO PROVATE E POSSO ESPRIMERE GIUDIZI SENZA PRECONCETTI.
TU NON LE MONTI , NON LE MONTERAI MAI E TI BASI SU ALTRI....IO DELLE MIE ESPERIENZE PARLO PERCHè MIE.
FAI IN MODO CHE I TUOI AMICI SI FACCIANO TROVARE...QUESTO è UNO MIO .....A CUI HO CHIESTO COME ANDAVA DOPO LA CURA HYPER....
non metto il nome per correttezza.
Ciao Roby,vediamo cosa dire di queste Hyper...
Prementto che su Speed le ho montate ma non ancora provate,se non per un giro in città,ma le ho su altre 2 mie moto(suzuki sv 650 e yamaha tt600 motardizzata)e ci ho fatto parecchi km e nel 2009 le ho montate ad altri 2 amici/clienti(avevo aperto un 'officina,ma purtroppo ormai chiusa).
Comunque le "sensazioni" sono paragonabili tra le varie moto.L'ottimale è il kit combinato specifico per il modello di moto,ma Mr Molla/Lucio una soluzione te la riesce sempre a trovare.Diciamo che Hyper è una soluzione a banda larga...
Per prima cosa,la moto la si sente morbida e lo è,copia le asperità e imperfezioni in un modo esemplare, e le ruote rimangono attaccate a terra.
Quante volte con le molle originali o lineari,ti salta il manubrio di mano,sullo sconnesso?
E' morbida si, ma non mollacciona,quando si comincia a spingere,si sente che non cede,sia la forcella che il mono.
Una prova che ci son rimasto male è la frenata:ho provato a "strizzare" abbastanza a cattivo(nei limiti della moto,miei e comunque per strada) e a volte anche sullo sconnesso,dicendomira vedrai che comincia a saltellare" e invece niente,anche in frenata riesce a copiare l'imperfezioni e sopratutto si riesce a frenare di più.E non ti spara indietro come un proiettile una volta mollati i freni
Altra cosa che ho sentito io: sia che si passeggi o si viaggi allegri,la moto mantiene la stessa guidabilità.Invece con lineari "durette" se vai piano la moto ti rimane alta e dura e non giri le curve,almeno per quello che mi riguarda.E anche con bagagli e passeggero la moto non si siede eccessivamente e si riesce a guidare ancora bene.
Hanno un "sostegno" quasi incredibile,potevo dire "durezza" ma in verità non sono "dure",reggono davvero tanto peso o "gas", e la sensazione è sempre di una essere su un tappeto morbido.Finora mai a pacco,la fascetta non mente.
Idraulica:essendo la prima parte morbida,è chiaro che si muove( la sospensione,ma il pneumatico rimane attaccato,occhio che tanti confondono questo movimento)di più rispetto a una lineare,quindi per smorzare si chiude di + i registri o se di serie è scarsa va modificato le lamelle e/o pompanti,ma vedo che anche con lineari si fa lo stesso.
Difetti di queste molle....forse la idraulica diversa che necessitano,però si sente se si monta una molla non specifica per il modello di moto(es: molla Hyper su mono/forcella Wp/Mupo/Ohlins..) il kit combinato dedicato va bene anche con la roba di serie(vedi le varie naked jap economiche).Se poi senti la necessità di una moto "+ frenata,stabile" di idraulica, è sicuro che stai dando + gas di prima quindi ci sta tutto.
Che dire infine,io mi son trovato bene di sicuro,anche gli altri che le ho montate dicono lo stesso,da principio non credevano fosse la stessa moto.
CHE SIA UN ALTRO PARACARRO?
-
sinceramente dice molto poco... si parla di sostegno con moto che non affonda ma che è morbida, allora fanno miracoli :D però di questi affondamenti non si fanno cifre misurate.
comunque per scrupolo mi sto organizzando per una comparativa in banco fatta con per bene, per dare anche dei numeri a queste sensazioni.
io non posso provare tutto, lo farei volentieri ma non posso quindi mi affido a ciò che so che funziona sicuramente e queste sono le lineari non mi va di stare a spiegare un altra volta questa cosa, ne abbiamo già parlato più e più volte con decine di grafici.
in questo preciso caso abbiamo un idraulica che frena molto bene e sente le regolazioni, abbiamo 4 molle con le quali fare 3 combinazioni di k differenti, non vedo proprio perchè proporre di spendere altri soldi per delle molle tra l'altro nemmeno economiche.
-
COSTANO COME LE ALTRE....APPARTE QUESTO PER ME RISOLVE CON ORIGINALI.....
VEDIAMO OGGI CHE GLI DICE IL TECNICO E LUI COME SI TROVA SOPRATTUTTO CHE è LA COSA PIù IMPORTANTE.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ROBY1774
COSTANO COME LE ALTRE....APPARTE QUESTO PER ME RISOLVE CON ORIGINALI.....
VEDIAMO OGGI CHE GLI DICE IL TECNICO E LUI COME SI TROVA SOPRATTUTTO CHE è LA COSA PIù IMPORTANTE.
Portato la moto dal meccanico, oggi la smonta e di pomeriggio ci passo cosi mi dice il da farsi, cmq sta di fatto che appena gli ho detto che le molle sono k10 si è messo a ridere perchè di serie la gsxr 1000 monta k9.
MHAAAAAAAAAAAAA