Visualizzazione Stampabile
-
il fatto che abbia "rotato" solo chi non ha firmato e mandato lettera di richiamo a chi ha criticato tale scelta la dice lunga......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
che vomito :sick::sick::sick::sick: cmq purtroppo non mi stupisco + :mad:
:cry:
-
-
Simili giochi di potere alla Rai ce ne sono gia' stati e, purtroppo, sempre ce ne saranno. Per quanto riguarda la Busi, io penso questo: se uno di noi per caso lavorasse alla Triumph e un bel giorno si presentasse in televisione, con tanto di uniforme aziendale, a dichiarare che le Triumph sono delle emerite c@gate, non credete che John Bloor avrebbe qualche ragione per avere le balle girate?
Poche storie: la Busi e' una dipendente aziendale, e pure pagata profumatamente. Non puo' criticare in pubblico l'azienda per cui lavora e poi aspettarsi che non ci sia alcuna conseguenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
barracuspide
Simili giochi di potere alla Rai ce ne sono gia' stati e, purtroppo, sempre ce ne saranno. Per quanto riguarda la Busi, io penso questo: se uno di noi per caso lavorasse alla Triumph e un bel giorno si presentasse in televisione, con tanto di uniforme aziendale, a dichiarare che le Triumph sono delle emerite c@gate, non credete che John Bloor avrebbe qualche ragione per avere le balle girate?
Poche storie: la Busi e' una dipendente aziendale, e pure pagata profumatamente. Non puo' criticare in pubblico l'azienda per cui lavora e poi aspettarsi che non ci sia alcuna conseguenza.
trovo l'esempio poco pertinente, la Triumph costruisce moto, il TG1 costruisce informazione, se sbagli una moto ci sono i richiami, se dai informazioni sbagliate, parziali o artefatte stai venendo meno alla deontologia professionale!
Nessuno dice che le giornaliste del TG1 debbano andare per forza in onda, possono fare anche altro, ma non sarebbe bello se questa fosse una punizione per non aver lusingato il capo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
trovo l'esempio poco pertinente, la Triumph costruisce moto, il TG1 costruisce informazione, se sbagli una moto ci sono i richiami, se dai informazioni sbagliate, parziali o artefatte stai venendo meno alla deontologia professionale!
Nessuno dice che le giornaliste del TG1 debbano andare per forza in onda, possono fare anche altro, ma non sarebbe bello se questa fosse una punizione per non aver lusingato il capo!
il succo del discorso :rolleyes:
-
Veramente mi par di capire che la Busi abbia pubblicamente dichiarato che "il suo Tg perde ascolti e si fanno delle rappresaglie". A parte la questione degli ascolti (che comunque andrebbe supportata da dati oggettivi), accusare in diretta il proprio capo di attuare rappresaglie sul lavoro e' diffamazione. A meno che non abbia prove di quello che afferma, e in quel caso dovrebbe mettere in moto le autorita' competenti e far aprire un'indagine, non andare in TV o sui giornali a fare la lagna greca. :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
barracuspide
Veramente mi par di capire che la Busi abbia pubblicamente dichiarato che "il suo Tg perde ascolti e si fanno delle rappresaglie". A parte la questione degli ascolti (che comunque andrebbe supportata da dati oggettivi), accusare in diretta il proprio capo di attuare rappresaglie sul lavoro e' diffamazione. A meno che non abbia prove di quello che afferma, e in quel caso dovrebbe mettere in moto le autorita' competenti e far aprire un'indagine, non andare in TV o sui giornali a fare la lagna greca. :wink_:
le prove le ha.... chi non ha firmato la lettera pro direttore.....è stato rimosso o ha subito ripercussioni.....
-
secondo me vi prendete troppo sul serio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
secondo me vi prendete troppo sul serio...
secondo me lo prendiamo troppo senza dire nulla....