Visualizzazione Stampabile
-
è incredibile che per una cosa, in apparenza, così banale si debba rinunciare alla nostra passione....
cmq sono dell'idea che rafforzando dei muscoli fino ad ora poco sfruttati, puoi alleviare lo sforzo sui tendini, riducendo a poco a poco il dolore...
almeno questo è il mio augurio, in bocca al lupo:)
-
.....................beh....x rincuorarti..........
a giugno camminavo ancora cn le stampelle e gia'ero di nuovo in moto.......e pensa ke secondo il mio ortopedico x i danni fisici ke ho nn ci dovrei proprio piu'salire..........macchissenefrega meglio mori ammazzato ke restare appiedato........
-
Chiedi a Dott-Speed lui l'aveva montato nella sua vecchia :sick: Speed x i prezzi non so'.. :wink_: :biggrin3:
-
ciao Apollino .............. non è che cerchi rugola èèèèèèèèèèèèè
-
allora se metti un manubrio a sezione variabile .. tipo supermotard ... e cambi i raiser ........ forse ottieni una posizione di guida più comoda ...... :wink_: :wink_: il manubrio è nero di base poi io l'ho fatto veniciare :w00t: :w00t:
http://img174.imageshack.us/img174/4861/maubkz1.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
milko
...Ciao Filtro...
volevo chiederti se hai provato a sentire se fosse un problema di tunnel carpale...
l'ortopedico lo ha escluso perchè a suo dire problemi al tunnel carpale si hanno in età più avanzata...non vorrei dare del vecchietto a nessuno :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
B@Rz
già... un bel problema quello della tendinite... potresti cercare ogni modo possibile per ammorbidire al massimo la leva della frizione...
oppure ora che ci penso una idea abbastanza pericolosa, ma economica (e forse anche un po' stupida) potrebbe essere invertire le leve di frizione e freno, ma per l'abitudine se arrivi a una curva e scali col freno e freni colla frizione...
del cambio automatico non ne avevo mai sentito parlare..
ho ragionato un bel po' a questa possibilità..non sarebbe un problema,con un po' di pratica si rimpara a guidare..il fatto è che oltre alle leve, logicamente dovrei anche invertire la manetta del gas..la cosa si fa' troppo complessa :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Volpe
SALOMPAS SPRAY! e cerca qualche tutore per il polso!
hai avuto un problema come il mio?? sto spry funzia?? il tutore per il polso ho gia' intenzione di comprarlo..
-
:rolleyes: :rolleyes: Nel 2006 dopo Cristo, una casa motociclistica, e sottolineo STICA, dovrebbe produrre i suoi gioielli (da quanto costano...) con la frizione idraulica. Non è molto difficile, ce la possono fare......il cavo è vecchio come le bighe di Ben Hur.....sarebbe ora di girare pagina. Io non so se avete provato la Kappa 950/990........sembra che non ci sia niente, dall'altra parte della leva.:ph34r:
-
mi spiace per chi si è dovuto operare o ha magagne più serie della mia..cmq grazie per l'appoggio di tutti!!!
la soluzione perora più concreta è (come suggerita da molti) quella di prendere un bel manubrio..nero opaco che ci sta anche bene con la mia bestiola :coool: ..e metterlo in una posizine che carichi meno i polsi..
la guida cambia di molto stando meno carichi in avanti??con un motorne del genere più è caricato l'avantreno e più precisa è la guida.stando più dritti magari è più agile nel misto stretto..ma perde di precisione..bhooo...certo, non si può volere tutto dalla vita..
siccome non mi fido di un solo parere lunedì vado da un fisoterapista e sentiamo lui che mi dice...sperem ben :papa: