Togli il paraocchi
Visualizzazione Stampabile
non so che cosa sia la regima, cmq è uno scandalo
buongiorno comunistoni
quando lo dice la tv va tutto bene...poi senti la gente e non ce niente che va bene
medoro, non c'e' niente che possa ingannare le persone impreparate su un argomento come i numeri.................
anche io ci lavoro, e, credimi, sono in grado di dimostrarti (ed e' lo spettacolo al quale assistiamo tutti i giorni) sia che l'aquila (tanto per fare un esempio) e' stato un successo, come che e' stata un fallimento.
E il tutto con dati assolutamente veri
il problema e' che noi trasformiamo dei dati in un giudizio qualitativo, spesso senza avere fissato i parametri di quel giudizio:
mi spiego.........
Come si fa a dire che all'aquila le cose sono andate bene/male?
Si prende a paragone cio' che e' successo in altri eventi simili in italia? all'estero? si fa la differenza con le promesse fatte dai politici (diverse fra loro )? Si guardano i numeri assoluti? (anche una sola famiglia senza un tetto decoroso puo' indurre ad un giudizio negativo , specie se intervistata in un certo modo!)
Non esprimo un giudizio personale su quanto e' successo li (dovrei documentarmi ed avere una solida base informativa), ma rilevo solo che, spesso , i numeri sono il metodo piu' efficace per far vedere la realta' (che non ha mai una sola faccia) dall'angolazione desiderata da chi li da, specie , e concludo, se non si sono fissati PRIMA i parametri di giudizio.
Solo una riflessione, se vuoi filosofica, sull'inganno dei numeri e della matematica.
Tutto cio' parlando di una base dati "condivisa".
Figuriamoci se, come sempre in politica, perfino la base dati e' differente..............non ci puo' a quel punto essere alcuna seria discussione...............
ciao mister