Visualizzazione Stampabile
-
Mah...da tempo gira ben più di una voce relativa ad un progetto di oleodotto, anzi due, visto che anche la guerra nei Balcani ne vedrebbe coinvolto uno...
Del resto, che uno degli strumenti "diversamente politici" dei sistemi capitalistici sia la politica delle cannoniere mica è una novità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
del resto, che uno degli strumenti "diversamente politici" dei sistemi capitalistici sia la politica delle cannoniere mica è una novità.
Eccerto ...i sistemi a socialismo reale invece mandano fiori!
:risatona:
-
certo che ci sono interessi,altrimenti le guerre non esisterebbero.......
-
cose mooolto complicate... la guerrà lì non è mai finita...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Eccerto ...i sistemi a socialismo reale invece mandano fiori!
:risatona:
sei un residuato della guerra fredda! :coool:
quali sarebbero i regimi a socialismo reale attualmente in guerra?? anzi...quali sarebbero i regimi a socialismo reale??????:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
anzi...quali sarebbero i regimi a socialismo reale??????:w00t:
Italia per il sistema e vaticano per la dittatura,
-
le bombe intelligenti sono ai corsi di recupero
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
sei un residuato della guerra fredda! :coool:
quali sarebbero i regimi a socialismo reale attualmente in guerra?? anzi...quali sarebbero i regimi a socialismo reale??????:w00t:
La cina, per esempio, la corea tanto per citare due regimi a socialismo reale.
E andiamo a vedere cosa i cinesi stanno combinando in Africa.....(non sono in guerra...ma le alimentano alla grande lucrandoci sopra)
Eppoi la considerazione di Sfigatto era in senso storico-generale, almeno io così l'ho interpretata.:wink_:
Si sono un residuato delle guerra fredda...ho una immaginetta di Ronnie Reagan, uso la faccia di Breznev come bersaglio, ma non faccio parte del KKK, stai sereno:biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue:
-
segue l'idea ormai divenuta tristemente di moda...
la guerra preventiva...ossia si combatte forse per qualche cosa....spesso in nome della democrazia (non si sa quale) contro il terrorismo, contro.....e basta...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
La cina, per esempio, la corea tanto per citare due regimi a socialismo reale.
E andiamo a vedere cosa i cinesi stanno combinando in Africa.....(non sono in guerra...ma le alimentano alla grande lucrandoci sopra)
Eppoi la considerazione di Sfigatto era in senso storico-generale, almeno io così l'ho interpretata.:wink_:
Si sono un residuato delle guerra fredda...ho una immaginetta di Ronnie Reagan, uso la faccia di Breznev come bersaglio, ma non faccio parte del KKK, stai sereno:biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue:
Ancora con sta storia,perchè non chiamiamo le cose con i loro nomi????
non mi pare che cina e korea siano poi cosi democratici e liberi,quindi io direi di chiamarle dittature che si nascondono dietro un ideale politico per inculare il popolo,senza voler ogni volta sottolineare che i sinistri sono cattivi