Considerate che uso la moto due volte a settimana per tragitti di 50 km piu o meno...giusto per tenerla in allenamento, l'ho presa in inverno e si accendeva regolarmente, teneva il minimo ed aveva una buona erogazione, l'ho tirata fuori la settimana scorsa per portarla dal meccanico e non ne voleva sapere di accendersi, non teneva il minimo, va trattata per quello che è, con cura e tenendo ben in mente che è una moto inglese con 40 anni sulle spalle, risente della temperatura e quindi in base alla stagione va carburata e regolata, posso dirvi che dopo un check up va molto bene, non si può pensare di scendere in garage, schiacciare un pulsantino e partire a razzo.....
Nonostante le magagne è un'emozione immensa passeggiare con questo tipo di moto, bisogna imparare a sentire il motore, il cambio e non ci crederete ma per me è otivo di grande soddisfazione ogni volta sentire il motore avviarsi dopo due bei calcioni decisi.
Vi racconto 2 cosine per far capire meglio a quelli della mia generazione di cosa stiamo parlando....la prima volta che l'ho lavata e tirata a lucido l'ho asciugata come una bombonierra e l'ho messa sotto al telo....due settimane dopo vado in garage per accenderla....non riuscivo piu a tirare la frizione e l'acceleratore non tornava...l'acqua del lavaggio aveva fatto ossidare i cavi...e allora via di svitol...altra cosa...l'impianto elettrico è fatto al contrario, questo vuol dire che il positivo è a massa...per fortuna il meccanico ha avuto l'accortezza di informarmi prima che vi mettessi le mani...ogni giorno è una nuova scoperta...ma a me piace così...quando la guardo, anche se la utilizzo meno del thruxton ed ha prestazioni totalmente differenti riesce ad incantarmi.
Per rispondere alla domanda di prima...la moto ha 7000 km da un restauro eseguito un po di anni fa....questi motori da quello che mi dicevano sono da considerarsi a 35000km come un moderno motore a 100000km!!
Citazione:
scusate se mi sono perso in chiacchere!