Ma quanto c'è da imparare????
Visualizzazione Stampabile
Ma quanto c'è da imparare????
haha lo prendo come un complimento ma ti quoto..........nn si finisce mai...
Li facciamo ad altezza variabile? vedendo quello che hai fatto tu mi è venuto un progettino in mente...
Ma li fai anche per daytona?
hehe bhe avevo pensato di farli variabili ma x la differenza di lunghezze che servirebbe..(nell'ordine dei 50mm almeno) il progetto nn è semplice anche x la velocità con cui dovrebbero commutare....eeeee il prezzo che verrebbero a costare
no bhe supersonico no xò che ci metta tempi di commutazione tutto aperto chiuso nell'ordine di decimo o meno
Più che altro ci sarebbe da studiarli agli elementi finiti e poi su una testa montata in un banco di flussaggio, per dare un senso alla spesa, altrimenti è solo un giocherello carino ma che poi, a conti fatti, non serve a niente... il problema è che impostare il calcolo non è semplice né immediato e sperimentare su banco di flussaggio ben più costoso.
Certo un bel lavoro, "a regola d'arte"...ma le cifre....sigh!!!