Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Chi ha sale in zucca si protegge comunque....obbligo o non obbligo.
:wink_::wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Chi ha sale in zucca si protegge comunque....obbligo o non obbligo.
q8 il casco da solo non basta, ci vuole la zucca dentro :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Undertaker
Sono d'accordo con te..avrebbero potuto almeno trovare un giusto compromesso..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lacuna
In germania le cinture non sono obbligatorie, non ci sono i limiti in moltissime autostrade eppure hanno meno incidenti (soprattutto mortali) di noi.
Non servono obblighi, serve informazione.
Cosa credevi che l'emendamento delle protezioni obbligatorie fosse per la nostra incolumità? :risatona:
Non era altro che un modo per prenderci soldi in modo legale.
Siccome la gente ci mette un po' prima di adattarsi alle nuove regole, ci sarebbero stati tantissimi motociclisti fuori regola, con solo casco, casco jet e chi più ne ha piu ne metta. Questa avrebbe rimpinzato le tasche dello stato ancora di più.
Vuoi i motociclisti più sicuri? Migliora le strade e togli le buche che ci sono.
I coglioni che si stampano a 160 in città, con o senza protezioni, ci saranno sempre.
C'è ancora gente che crede che in Italia si facciano le cose per i cittadini, senza tornaconto personale :biggrin3:
Sono CONTENTISSIMO che l'emendamento non sia passato, primo per il fatto che sono un darwiniano convinto, secondo perchè mi sono rotto delle leggi che limitano le persone con un po' di senno a causa dei troppi stronzi in giro.
QUOTONE SU TUTTO!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Sono d'accordo con te..avrebbero potuto almeno trovare un giusto compromesso..
Già....sarebbe bastata una via di mezzo tra l'infradito con bermuda e la tuta racing...lasciando poi il resto all'intelligenza ed al senso di responsabilità di ciascuno.
Secondo me si è persa un'altra occasione buona.:wink_:
-
Forse la mia è una sorta di "deformazione professionale" poichè ho ancora vivida l'immagine della faccia che facevano le ragazze quando andavo in giro col casco. Perchè? Problema culturale. Dalle mie parti il casco lo si è visto con una certa frequenza solo negli ultimi anni e solo grazie ad un inasprimento delle sanzioni e ad un intensificazione dei controlli. Quello della disciplina stradale è un problema che sicuramente richiede interventi da più fronti (manutenzione strade, serietà controlli, sostituzione guard rail, protezioni, visibilità motociclista, scuola, famiglia e comunità) ma ciò non significa che le protezioni facciano bene solo ai politici o alle lobby.:wink_:
-
Io il paraschiena lo metto sempre, come anche giacca, guanti e stivali! se non è una legge non mi interessa, poco mi cambia! degli altri non mi frega molto, per me possono andare anche in pista con il Sundek
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lacuna
In germania le cinture non sono obbligatorie, non ci sono i limiti in moltissime autostrade eppure hanno meno incidenti (soprattutto mortali) di noi.
Non servono obblighi, serve informazione.
Cosa credevi che l'emendamento delle protezioni obbligatorie fosse per la nostra incolumità? :risatona:
Non era altro che un modo per prenderci soldi in modo legale.
Siccome la gente ci mette un po' prima di adattarsi alle nuove regole, ci sarebbero stati tantissimi motociclisti fuori regola, con solo casco, casco jet e chi più ne ha piu ne metta. Questa avrebbe rimpinzato le tasche dello stato ancora di più.
Vuoi i motociclisti più sicuri? Migliora le strade e togli le buche che ci sono.
I coglioni che si stampano a 160 in città, con o senza protezioni, ci saranno sempre.
C'è ancora gente che crede che in Italia si facciano le cose per i cittadini, senza tornaconto personale :biggrin3:
Sono CONTENTISSIMO che l'emendamento non sia passato, primo per il fatto che sono un darwiniano convinto, secondo perchè mi sono rotto delle leggi che limitano le persone con un po' di senno a causa dei troppi stronzi in giro.
concordo specialmente sulla selezione naturale..anzi molti dicono che la R1 del 2003 abbia fatto molto per la selezione della specie motociclistica , togliendo di mezzo un sacco di imbecilli...
scherzi a parte ...strade migliori +educazione stradale, farebbero molto meglio di mille imposizioni, perchè puoi anche fargli indossare il paraschiena, ma difficilmente si riuscirebbe a far indossare il cervello!!
-
tutto dipende da quanto sale uno ha nella zucca.quando vado a fare giri in moto sono il primo a bardarsi,ma dato che uso la speed per andare a lavoro facendo un tragitto di 10 minuti mi pare esagerato bardarsi come un crociato e comunque di certo non ho i bermuda e gli infradito,ma pantaloni da lavoro resistenti,scarpe anti infortunistiche e giubbotto da moto con le protezioni.gli idioti con o senza abbigliamento tecnico ci saranno sempre
-